|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Alla ricerca del suono perduto
-
25-03-2012, 17:17 #1
Alla ricerca del suono perduto
Nuovi sviluppi nella mia ricerca che dura da un anno - provato lo Yam AS 500
a casa con il mio impianto: dopo due o tre ore incomincio a pensare che non mi soddisfa;
il dettaglio è ottimo, la spazialità e ariosità rispetto al mio vecchio Quad 306 + 34 è molto maggiore ed entusiasmante, i miei CD sembrano da riscoprire , ecc., ma i medio alti sono sempre troppo presenti per le mie povere orecchie; i bassi ci sono, ma per me il resto della gamma tende a prendere il sopravvento; la sera o quando c'è qualcuno con me in sala, mi ritrovo ad abbassare il volume e a mettere il loudness circa a metà corsa, dove incomincia ad intervenire molto decisamente
( comando fantastico brevetto Yam, utilissimo, che consiglierei di introdurre su tutti gli amp sotto i 1000 €, sopra non so...) indispensabile anche per sentire i film tv la sera, alla faccia degli HT ; i vari comandi, contrariamente a quanto rimuginavo e fantasticavo da mesi, all'atto pratico sono veramente infelici, macchinosi e inducono all'errore, nulla a che vedere con quelli dell'ergonomico-furbo-essenziale-originale pre Quad 34; le piccole spie ambrato giallo, quasi invisibili anche di sera; il telecomando funziona anche a 180 gradi, ma noioso da usare; avevo anche il sub collegato all'uscita, ma a bassi volumi dell'amp, anche col proprio vol al max, non si sentiva quasi ( IL basso 850 tagliato a 80 Hz): dopo 2 gg l'ho spento e per i film usavo bassi a ore 3 e loudness a poco meno di metà, con ottimo risultato, ma con le medio alte sempre in agguato;
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Prediligendo suoni liquidi, corposi, non affaticanti su medio alte per rock, Jazz, sinfo, mi sono orientato verso la coppia Marantz + B&W, che permette pure, con il loudness, ascolti e film la sera con tutta la gamma tonale anche a vol minimo; cosa che coi Nad non è possibile: o li senti a 1 certo livello o perdi la parte bassa delle freq.: Nad ottimi, ma a discreto volume, per me.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dopo un giorno non mi veniva + molta voglia di accenderlo, lo Yam, ma lo dovevo fare per rendermi conto di tutto ciò e non sentivo neanche il desiderio di lanciargli uno sguardo, cosa che col Quad accadeva, anche da spento, alle varie ore del giorno: proprio questo mi a fatto prendere la decisione fatale: riporto tutto, Yam e sub, ordino maranza 6004 o 3 e B&W 684 … Insomma dopo una settimana ho riportato tutto e ho provato Nad 316, 326 e Marantz pm 6003/4 con B&W 684 e IL Tesi 560…
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Preso il 6004 che inoltre è più ergonomico risp a Yam e ha un aspetto lussuoso (direi glamour) risp a tutti quanti e chissenefrega se non ha uscita pre, in e subwoofer vari! Anche al buio dopo 2 min trovavo già i vari comandi magari x registrazioni al volo da TV o Radio, come col Quad. e scusate lo sfogo! To be continued…………..
vedi mia rece dello yam AS 500
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...09#post3469009
http://www.afdigitale.it/Forum/Topic555437-52-1.aspx
Inviato mercoledì 29 febbraio 2012 20.46.34 imho, naturallyUltima modifica di PIEP; 27-03-2012 alle 08:06
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
25-03-2012, 23:28 #2
Hai fatto benissimo.
Gli Yamaha di quella fascia credo suonino come i loro antenati degli anni 90 AX-470/490/570/590/592/890/892, guardando all'interno c'è un'evidente familiarità di architettura e componenti impiegati.AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II
-
18-10-2013, 12:09 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Ciao, Piep
Sono alla ricerca di un nuovo ampli da abbinare alle mie 685, la mia scelta è caduta su tre modelli:
NAD c326bee (usato 320€)
Denon PMA 720AE (nuovo 315)
YAMAHA A-S500 (nuovo 330)
Possiedo un vecchio ma portentoso Pioneer A-858 che sto usando adesso con le 685 ma non mi restituisce quel suono che cerco, il pioneer in questione è "ruvido" e corposo, inoltre ha una potenza esagerata per le mie esigenze..
Quello che cerco è un suono più dettagliato, dinamico, che mi permetta di ascoltare la musica a 360 gradi (ascolto un po di tutto).
Attualmente sono in ballottaggio tra yamaha e nad ma non riesco a decidermi.
Ho letto molti pareri discordanti riguardo a Yamaha, chi lo elogia e chi come te non ne è pienamente soddisfatto, mentre sul nad mi hanno detto un po tutti che vado sul sicuro.
Help Please...!!
-
18-10-2013, 12:16 #4
Dipende dai gusti, a me danno noia le medio alte in evidenza; l'unica è confrontare il Nad con lo Yam su cd che conosci bene; peccato xchè lo Yam sembra ben costrutto...mentre il Nad sembra un pò esoso e non ha il phono; magari a te l' as 500 piace e le 685 le pilota bene, con 85 W...forse è un pò più raffinato del mostro Pioneer, sulle alte, ben diffuse, ma un pò in avanti; penso però che il vecchio Pio sia + corposo...tien'ci informati
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-10-2013, 13:05 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Adesso deciderò il da farsi, non ho la possibilità di confrontarli direttamente perciò andrò a scatola chiusa (anche se è sconsigliato lo so)
Ad ogni modo come reputi il nad 326? hai avuto modo di sentirlo? Pensi che si abbini bene con le 685 anche se eroga 50w??
-
18-10-2013, 13:12 #6
Nad 326-356 : a bassi vol non danno molti bassi, ci vuole il sub, oppure il loudness, che non hanno ; devi aggiungere il phono , +100 € ; le medie sono meno articolate e più impastate dei Mara ; non sono bellissimi, il Mara o lo Yam sembrano meglio costruiti ed affidabili, ma non sono made in Cina ; cmq il 326-356 o usati prec. te li consiglio, penso siano un a-circolare e suonano bene...queste le mie esperienze sul campo - ne ho provati 3 in 25 anni! Se ti affidi a un buon commerciante, almeno qui a Fi, puoi portare il tuo mostro e fare tutti i confronti che vuoi per ore...se è di buon umore...!
Ultima modifica di PIEP; 18-10-2013 alle 13:21
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-10-2013, 16:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Ciao Piep,
una domanda, con che diffusori hai provato i NAD 316 e 326?
Io ho avuto una impressione molto diversa dal NAD riguardo i bassi a volumi bassi (scusa la ripetizione)
Pensa che una delle cose che mi piacciono dei NAD economici è la dinamica, soprattutto della parte bassa dello spettro, a basso volume!
-
18-10-2013, 16:51 #8
Negli anni 90 usavo un Yamaha AX 550 80w x 2 e provavo le stesse identiche sensazioni descritte da Piep.
Preso dalla curiosità del tanto apprezzato AS 500 ho confrontato i due telai all'interno e con grande meraviglia sembrano quasi identici nonostante siano passati circa 20 anni dalle 2 produzioni.Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
18-10-2013, 19:14 #9
"Ciao Piep,una domanda, con che diffusori hai provato i NAD 316 e 326? " B&W 684, 603, 685,dm 1800, Klipsch rf 52.
Ultima modifica di PIEP; 18-10-2013 alle 19:15
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-10-2013, 08:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
ok,
ti confermo che la mia impressone è esattamente opposta, comunque, la cosa non mi stupisce, spesso si hanno risultati differenti!
Grazie della risposta
-
21-10-2013, 11:25 #11
Ultima modifica di PIEP; 21-10-2013 alle 11:27
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-10-2013, 11:49 #12
Nad pochi bassi a basso volume ? Medi impastati ?? Ma d che cosa stiamo parlando !?
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
21-10-2013, 15:53 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
-
21-10-2013, 15:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
-
21-10-2013, 18:45 #15
cavi , diffusori cd player ??
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater