Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Ampli in protezione?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94

    Ampli in protezione?


    Salve a tutti,
    l'altro giorno ascoltando gli AC/DC, in alcuni pezzi di brano sono andato a manetta e l'ampli è andato in protezione, si è accesa la spia frontale rossa e audio muto per qualche secondo e poi ha ripreso a funzionare. Ho abbassato e poi ho riprovato ad alzare e di nuovo in protezione : è un cattivo segno?

    L'ampli è un Audiolab 8000s collegato all'htpc in analog e in uscita alle Tesi.
    TV: Sony KDL-48W605B HTPC: Case Thermaltake DH-101 -Asus P7P55D - Intel i5-4Gb ram - SSD Samsung 120GB - 2x1Tb hd raid1 - Ati 5750 VaporX - Win7 pro 32bit Sinto A/V: Marantz SR5004 Ampli 2ch: Audiolab 8000S Diffusori: Indiana Line Tesi 560/704/Nano

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    E' intervenuta la protezione perchè avevi DC Offset all'uscita ( clipping dell'ampli ) a causa del volume al max...
    Dovevi pure sentire un suono distorto se l'ampli è entrato in clipping...
    Se hai necessità di avere maggior volume allora dovresti cambiare ampli, ma do come hai descritto il comportamento il tuo ampli funziona bene, infatti è intervenuta prontamente la protezione...
    Non lo aveva mai fatto prima ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Verso metà marzo un altro utente del forum con un audiolab 8000s ha avuto lo stesso problema di protezioni un po' sensibili (v. thread "consiglio urgente su audiolab 8000s" iniziato il 10 marzo)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da idark77 Visualizza messaggio
    avevi DC Offset all'uscita ( clipping dell'ampli ) a causa del volume al max...
    Veramente un DC Offset (presenza di tensione continua all'uscita) ha poco a che fare con il clipping e con il livello di uscita.

    Solitamente è causato da un guasto allo stadio finale, magari la rottura di uno dei due transistor di uscita, con conseguente sbilanciamento dell'alimentazione di tale stadio e presenza di una tensione più o meno elevata all'uscita.

    In questo caso però il guasto permane anche dopo una pausa o riaccensione.

    Nel caso in questione si è trattato del banale intervento delle protezioni termiche dello stadio finale che hanno riscontrato un aumento anomalo della temperatura dei dissipatori, facendo una pausa la temperatura rientra entro i limiti operativi di sicurezza e tutto riprende a funzionare.

    Farei comunque presente a Qaz che il rischio che può correre non è quello di rovinare l'ampli, che ha dimostrato di sapersi
    "difendere", ma di bruciare uno o entrambi i tweeter, poichè è molto probabile che l'ampli, pilotato oltre i suoi limiti, inizi a distorcere, anche in modo non udibilissimo, ma generando una miriade di armoniche in alta frequenza che possono bruciare le fragili bobine dei tweeter suddetti.

    Ciao

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    Il DC offset in uscita ha molto a che fare con il clipping.
    Componente DC in uscita può essere causata anche per un guasto ma non solo, il clipping si traduce in una componente continua in uscita dovuta all'onda quadra a causa della saturazione dei finali...
    Non è detto che è per forza intervenuta la protezione termica, dipende da quanto tempo lo ha tenuto ad alto volume, ma se ha alzato il volume al massimo ed è intervenuta la protezione subito non è per termica...
    Ultima modifica di idark77; 07-04-2012 alle 00:46

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    vado sul banale
    C è abbastanza aria intorno?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94

    Grazie a tutti per le risposte.
    Vado a precisare:
    aria in torno ce n'è a sufficienza, al massimo volume l'ho tenuto per pochissimo, è la prima volta che succede, non ho sentito distorsioni. Penso anch'io che non sia per termica che è andato in protezione (l'ho tenuto x pochissimo al max come ho detto), a meno che non sia "tarato" in modo da intervenire ad una soglia bassa.
    Non ho molte occasioni per ripetere l'"esperimento", abito in una palazzina da 4 appartamenti e solo nelle purtroppo rare occasioni in cui sono da solo in tutta la palazzina mi "sfogo".
    L'importante è comunque che non sia un sintomo di guasto, anche se fastidioso.
    Ultima modifica di qaz; 07-04-2012 alle 22:42
    TV: Sony KDL-48W605B HTPC: Case Thermaltake DH-101 -Asus P7P55D - Intel i5-4Gb ram - SSD Samsung 120GB - 2x1Tb hd raid1 - Ati 5750 VaporX - Win7 pro 32bit Sinto A/V: Marantz SR5004 Ampli 2ch: Audiolab 8000S Diffusori: Indiana Line Tesi 560/704/Nano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •