|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
10-05-2012, 12:30 #1
Consiglio - Antique Sound Lab av-25 + Audiostatic ES 100: FOLLIA?
Consiglio: una coppia di Audiostatic es 100 può essere pilotata dai piccoli Antique Sound Lab av-25 o pensate che il risultato sia una schifezza?
c'è chi mi consiglia tanta potenza muscolosa tipo Krell, e chi mi dice valvole morbide...
Il budget è assai contenuto, diciamo massimo 1k, mi sta bene cercare nel nuovo come nell'usato, ma non capisco in che direzione mi convenga indirizzarmi.
Chi mi può aiutare? Grazie
PS attualmente sono pilotate dal Cambridge 650r che lavora insieme ad un finale mc 2125 per la seconda coppia di casse, due vecchie ma ancora valide allison ricondizionate da canini a Spezia.TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB
-
10-05-2012, 13:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
potenza e "ciccia" ci vuole, non prenderei nemmeno in considerazione i valvolari! ce ne sono molti fissati, ma se si va a vedere a fondo cosa hanno di meglio i valvolari rispetto a un finale a stato solido??
-
10-05-2012, 13:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao,
quei finali suonano sicuramente bene, ma non con quei diffusori. Se proprio vuoi metterci un ampli a valvole devi dare uno sguardo a qualche modello più potente degli AV25, al limite dovresti vedere i Monsoon, rimanendo in casa ASL, che ti posso assicurare sono tra i migliori, se non i migliori, valvolari che arrivano dalla cina. Per quanto riguarda le persone convinti della superiorità dei transistor, in firma ho scritto una specie di "massima filosofica", basta leggere.
Saluti.Ultima modifica di ciroschi; 10-05-2012 alle 13:26
-
10-05-2012, 13:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
ma le valvole distorgono, saturano, amplificano il segnale che gli arriva a modo loro, ora con queste valvole cinesi che non si sa nemmeno come sono fatte....
-
10-05-2012, 13:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
10-05-2012, 14:38 #6
grazie per le risposte,
@ciro: ho già letto altrove le tue risposte e mi sono fatto un'idea su come la pensi. in questo caso mi vuoi dire, correggimi se sbaglio, si valvolari ma più potenti e visto che hai pochi soldi se proprio devono essere cinesi questi non sono male. Capisco corretto?
@gingre: si è proprio la scuola della potenza e "ciccia" per le audiostatic che mi ha fatto venire i dubbi ed ho cominciato a ragionare su krell e vtl (che però mi sembra di capire non mi posso permettere nemmeno usatissimi).
Però vedi, io ho fatto una prova col materiale di cui attualmente dispongo: ho messo il finale mc2125 alle audiostatic e l'ho comparato col cambridge con cui suonano normalmente. Se è evidente che nessuno dei due è l'ampli giusto per queste casse, però col cambridge, che è più "debole", suonano nettamente meglio. Per questo allora ho cominciato a pensare che non fosse la quantità di watt ma la loro qualità che serviva. Peraltro lo stesso mc2125 in accoppiata con le allison per me è perfetto.
Se poi si possano definire qualità i 25w degli antique soundlab non lo so, perchè ancora non li ho sentiti suonare...TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB
-
10-05-2012, 14:55 #7
ancora una cosa.
Ciro, mi dici: tipo i monsson. Ma che picchiano sui 3.5k€.
Allora, su cifre analoghe, tu vedresti più il monsoon o ad esempio una coppia di krell s150m usati?TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB
-
10-05-2012, 15:26 #8
Diciamo che sono diffusori di una certa bontà e meritano un'amplificazione generosa e di qualità che purtroppo sia a valvole che a SS costa ben più del tuo budget.
Potresti prendere in considerazione anche un ML 332
-
10-05-2012, 17:47 #9
-
11-05-2012, 12:23 #10
Ascolto i vostri consigli: niente antique sounlab 25, vediamo di aspettare e triplicare il budget... poi se ne riparla.
Ma... quando avrò la disponibilità ci sarete ancora? !!!TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB
-
11-05-2012, 13:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao,
rispondo solo adesso perché ppreferisco ascoltare musica invece che stare davanti al PC. A questo punto penso che quello che conta è il tuo personale giudizio, cioè, quale dei due ti piace di più sui i tuoi diffusori. Se ti fai un giro i Monsoon li puoi trovare anche usati se sei fortunato. Il mio giudizio personale riguarda il fatto che, quando ascolto un ampli a SS ho come l'impressione che la musica ti sta davanti, mentre con ampli a valvole riesci ad ottenere più spazio in profondità ed in alto, quindi con una scena molto più credibile, senza che la musica sia "sparata" in faccia. E' ovvio che non è sempre così al 100%, qualche buon SS, (Nagra MSA avuto in prova a casa mia), lho sentito suonare.
Saluti.
-
11-05-2012, 14:47 #12
-
04-02-2014, 16:10 #13
Sono passati quasi due anni, chissà se ci siete ancora! (nel senso nel forum non sulla faccia della terra!)
Alla fine ho trovato una buona soluzione, vi interessa?TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB
-
04-02-2014, 20:29 #14
magari...
-
04-02-2014, 20:34 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Direi di si anche perché su internet c'è un grafico dei diffusori in questione relativo all'andamento dell'impedenza e della fase --- non mi pare preoccupante. Quindi?
Faccio notare che le mie shuguang vanno benissimo da circa 2 anni e risparmio la luce (integrated solutions)
JAkobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost