|
|
Risultati da 16 a 30 di 65
Discussione: cm9 vs vienna baby grand vs sonus faber liuto
-
12-05-2012, 14:40 #16
Navigando per forum già da diversi mesi, ho notato una cosa (...e nessuno può dire che non è vero):
sulle b&w molte persone ne dicono di cotte e di crude, mentre sulle vienna e sulle sonus faber i commenti sono quasi sempre positivi. Ma allora perchè i forum sono invasi di topic sulle b&w e invece degli altri marchi si parla pochissimo? E' il marketing massiccio del noto distributore b&w a far sì che accada questo? Oppure le b&w sono un portento, ma la gente si diverte a denigrarle gratuitamente? (per difficoltà di pilotaggio, timbrica, problemi di posizionamento, ecc.)- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
12-05-2012, 14:57 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Le B&W puoi trovarle praticamente ovunque, coprono il mercato in ogni segmento di costo, sono più versatili (leggi HT), facili da ascoltare e da acquistare (ovviamente mi riferisco ai modelli dal costo umano). E' dunque più probabile che ci siano molte opinioni al riguardo, sia da parte di possessori che non. Gli altri sono marchi più di nicchia, con tutto ciò che ne consegue...
Ultima modifica di Morpho; 12-05-2012 alle 15:04
-
12-05-2012, 15:23 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
basta pensare al fatto che b&w è prosente in ogni negozio di elettronica, dai negozietti hi-fi fino ai megastore di elettronica di consumo da centro commerciale. come potrebbe non fare la differenza. io per esempio appartengo a quelli che non apprezzano i loro diffusori principalmente perchè non riesco a farmi piacere i tweeter con cupola metallica che usano per TUTTI i loro prodotti (invece le ultime cuffie che hanno commercializzato non sono affatto male)
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
12-05-2012, 15:48 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Concordo.
-
12-05-2012, 17:29 #20
-
12-05-2012, 21:06 #21
Io ho ascoltato tutti e tre i diffusori che hai citato, anche le Toy Tower quindi tutti e quattro
Diffusori molto molto differenti l'uno dall'altro, le cm9 nettamente inferiori ma del resto anche nella cifra il confronto nn è proprio alla pari... Le liuto sono un bel sentire, un suono corposo e di qualità ma le Vienna a me sono piaciute di più: maggiore estensione in basso e strepitosa gamma alta, le definirei frizzanti, briose insomma io sono un pò di parte!!
Poi sono convinto che molto dipende dal genere musicale che ascolti, io sono tutto jazz e un po' di rock!
Cmq se prendi uno di questi due cadi in piediHome Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
12-05-2012, 23:35 #22
Io ho ascoltato sia le Liuto che le Cm9.
Non definirei le Cm9 nettamente inferiori alle Liuto solo perchè costano 1200 euro in meno di listino.
Le Liuto mi sono piaciute ma troppo ovattate e chiuse.
Le Cm9 più aperte e interfacciabili sia in ht che in stereo.
Poi degustibus
-
13-05-2012, 00:22 #23
Io ho ascoltato le Liuto le Toy e le ProAc D18 ma per i miei gusti sembra che le Liuto abbiano un basso poco più lungo e le D18 sono molto molto rigorose e il basso non scende molto ma sono molto controllate.
Io sono rimasto tra le ProAc D18 e Le Sonus Faber Liuto(da pavimento)
Domanda ma le Liuto da pavimento per capirci Liuto Wood e Liuto Black c'e differenza sui crossover? O è un errore della documentazione ? Sono la stessa cosa cambia solo la finitura?
Liuto Wood, Black:http://www.sonusfaber.com/collection/liuto/
Download scheda Tecnica
Le Black "CROSS-OVER:Non-resonant second order design, optimized phase characteristics for optimal space/time performance, cross-over points 350 Hz – 3.000 Hz."
Le Wood "CROSS-OVER: Non-resonant second order design, optimized phase characteristics for optimal space/time performance, cross-over points 350 Hz – 3.500 Hz."Ultima modifica di roberto.rossi_; 13-05-2012 alle 00:24 Motivo: Errore Link
-
13-05-2012, 00:59 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Io sapevo che la differenza era soltanto nella finitura, ma tutto può essere...
-
13-05-2012, 07:41 #25
Finitura
-
13-05-2012, 11:31 #26
-
17-05-2012, 20:49 #27
D18 ottimo prodotto nulla da dire, molto dettagliate ma bassi e code poco presenti provate con il Sungden IA-21ci vuole un elettronica con le controscatole per rendere bene tipo Sungden IA-4.
Liuto hanno suonato egregiamente anche con un Marantz PM-15S2 Limited Edition con Marantz SA KI Pearl Lite anche se non sono fra i miei prediletti, ma hanno suonato bene aimè sono sparite le code e il basso un po più corto rispetto al Exposure Serie MCX Compac Disc Player Pre-Amplifer Power Amplifier che è improponibile come budget ma le SF suonavano uno spettacolo certo vari KEuri di roba vuoi che suonano male!
-
18-05-2012, 06:47 #28
Potresti provare le Liuto con pre e finali mono exposure 3010s2 (dal budget enormemente inferiore rispetto alla serie MCX), ovviamente se possibile da provare anche con le D18 per avere un utile metro di paragone.
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
18-05-2012, 12:02 #29
Per le D18 meglio Sugden IA-4 o Accuphase E360 o E460. Per le Liuto, Exposure va molto bene ma bastano e avanzano pre e finali mono 3010S2 come ha suggerito Greco. Prova ad ascoltarle con questa configurazione e confrontarle di nuovo con il Marantz. Così come le D18 con gli ampli menzionati. In ogni caso non avere fretta.
-
18-05-2012, 15:54 #30
Ho esaurito molto del mio tempo per le prove del caso. Penso che le SF siano nel mio caso un ottimo compromesso tra gusto personale e uso considerando che potrei vederci anche dei Film.