|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Akai am 2400
-
17-05-2012, 16:58 #1
Akai am 2400
Ciao a tutti...come da titolo chiedo qualche info su questo ampli.
L'ho trovato fra il "bagaglio" di mio padre...provato...acceso...funziona...
L'ho collegato a due diffusori JBL...sempre dell'epoca...2 vie.
Smontati i diffusori però mi sono cadute le braccia....gli altoparlanti non erano JBL...i woofer penso da 20 cm sono Ciareda 180w ,un tweeter sicuramente era l'originale...una mezza-sfera morbida incastonata in una cornice rotonda, mentre l'altro, ahimè, sembrava un tweeter di quelli da auto...
Ho collegato un vecchio giradischi sony...una versione da dj in quanto aveva il pitch per la regolazione dei giri.
Il suono però era, come dire..."antico"...caldo e coinvolgente...sarà stato forse per il fruscio del disco, non so...
Qualcuno conosce questo Akai AM 2400????TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
17-05-2012, 18:17 #2
Akai era abbastanza famosa per i suoi registratori a bobine, in particolare per il mod. GX4000D, non moto caro e dalla buone prestazioni, e per qualche modello a cassette.
Non ho trovato traccia del tuo modello, non credo però sia niente di particolare.
Una precisazione: la presenza del controllo di velicità in un giradischi non lo classifica automaticamente come "da DJ", anche perchè era inserito in alcuni modelli quando tale termine non esisteva neanche, anche in modelli squisitamente pro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-05-2012, 18:32 #3
Però suona...quelle "ciare" le faceva muovere seriamente...
TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
17-05-2012, 18:56 #4
Perchè non dovrebbe suonare? Se non è guasto un ampli il suo onesto lavoro lo fa sempre, il discorso può essere su come, alla fine, suoni.
Come ho scritto in precedenza non erano certo famosi al tempo, come impianto in una seconda casa o per ascoltarci musica in modo veloce, magari di sottofondo, può andare bene.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-05-2012, 10:12 #5
Il 2600 fu il mio primo amp comprato nel 1979; aveva un sacco di controlli : turnover-toni,
doppio loudness, filtri infra, v-meters, mono, carter in legno! andava bene, buoni bassi,
forse un pò secco al primo ascolto, ma venivo da un valvolare; nel complesso
molto funzionale e con un suono mai stancante: in fondo mi pento un pò d'averlo
venduto per poi cambiare i vari Nad, Denon, Accuphase, Quad ecc.
il tuo 2400: non ha i vmeter e potenza 50 w - se va , tienilo come muletto o II imp.
mi sa che era + robusto degli attuali fighetti...Ultima modifica di PIEP; 18-05-2012 alle 13:12
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-05-2012, 11:28 #6"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-05-2012, 13:46 #7
Si..perfetto....il 2400 è lui...solo che il mio è nero! E' robustissimo....pesa quanto il Onkyo!
E ha davvero dei buoni bassi...ripeto che fa "muovere" parecchio dei diffusori con woofer Ciare da 180w!!!
Non so se creargli un impianto a se o se collegarlo all'Onkyo per la zona 2 o per i surround posteriori...anche se mi dispiacerebbe...ha sempre la sua età!TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"