|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: info cambio ampli
-
17-06-2012, 12:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
info cambio ampli
Salve ragazzi sto cercando di mettere su un impiantino stereo decente in accordo con le mie possibilità economiche diciamo ridotte. Al momento posseggo una coppia di casse wharfedale diamond 10.4 e un piccolo subwoofer attivo mono della aiwa (che spero di poter sostituire quanto prima per prendere magari il sub della linea wharfedale) come amplificatore ho un harman kardon avr130 audio video. Ora la domanda e questa mi conviene tenere questo ampli o prendere un Denon PMA 655R? mi sarebbe capitato nuovo a un buon prezzo. Il dubbio che ho e se tenere il sinto ampli harman kardon o prendere lo stereofonico denon.
quale secondo voi e meglio? premetto che ascolto musica varia e la mia sorgente audio e un iMac Apple dove ho su hdd file audio vari tra cui mp3 a 192 o 320kbps o file Flac. Aggiungo anche che la sala e 6x4mt e quasi vuota ce solo un divano 3 posti in ecopelle e un tv lcd 37" su un mobile in legno, le casse le ho gia distanziate e orientante prendendo come riferimento il centro del divano
fatemi sapere grazieUltima modifica di miura79; 17-06-2012 alle 12:38
-
17-06-2012, 13:39 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
nessuno che mi sa dire niente?
-
17-06-2012, 14:14 #3
Dipende da quello che vuoi fare...per ascolto musica basta un 2ch (stereo) per ascolto di film o contenuti ad alta definizione meglio optare per un Multicanale. Le casse che hai sono avide di corrente, per rendere al meglio, la sala è piuttosto grande il 655r è un po' tirato...se vuoi valuta qualche buon usato che offrirà a parità di spesa una maggiore resa (in termini di potenza e musicalità)
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-06-2012, 14:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
bhe saresti cosi gentile da consigliarmi qualcosa da cercare di umanamente acquistabile su quella cifra 200 / 250 euro
considera che io di film ne vedo pochi, per di piu e vero che ho un sinto ampli harman kardon HT ma non ho il resto delle casse, quindi sempre in stereo lo sento (2.1 perche ho pure il subwoofer) detto questo che me ne faccio di un HT se non ho poi le casse? quindi preferivo un ampli stereo con un suono migliore del mio attuale harman kardon HT avr130. e chiaro che perlomeno pero sull'ampli stereo che sia denon o altro, ci posso attaccare tramite cavo rca il subwoofer. ad ogni modo per gentilezza se mi tiri giu qualche modello che possa andar bene, altrimenti rimango sul denon che a gia piu watt del mio harman kardon e sicuramente come qualita sonora sara migliore. pero se ce un alternativa ancora piu valida la prendo in cosiderazione
-
17-06-2012, 14:57 #5
Dovresti cercare come alternative "audiophile" PIONEER A-400 (senza X) e AUDIOLAB 8000 due ottimi amplificatori. Per collegare il sub dovresti usare però il collegamenti del secondo seti di diffusori...Cerca anche PMA 700 E dovrebbe avere uscite dedicate al sub e telecomando...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-06-2012, 15:42 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
quindi il denon da me citato a inizio post non va bene? io ho sempre saputo che sono ottimi apparecchi. tieni presente che non e che devo fare feste tutti i giorni e tenere ore e ore l'ampli al massimo, potro alzare un po il volume ogni tanto quando ascolto qualche canzone in particolare. Il denon per esempio ha una coppia di uscite pre out e li per esempio potrei collegare il mio subwoofer tramite connessione RCA come e collegato attualmente sul mio harman kardon.
ho visionato il pioneer e non mi piace, l'audiolab gia migliore anche esteticamente parlando, pero noto che ci sono un sacco di modelli della serie AUDIOLAB 8000, addirittura ce un preamplificatore con finali separati (sarebbe il top pero 1500 euro non li ho) anche AUDIOLAB 8000S per esempio e un ampli integrato ma sta oltre le 350 / 400 decisamente fuori budget per me.Ultima modifica di miura79; 17-06-2012 alle 16:01
-
17-06-2012, 16:26 #7
No, non è che non va bene, ho semplicemente detto che è un po' tirato... e aggiungo ma resta cmq un buon apparecchio...
un link alle prove di Suono quiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-06-2012, 19:42 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
ho letto l articolo e non e male come ampli almeno sulla carta, ma secondo te come qualota audio e migliore del mio attuale harman kardon? noterei una differenza? ne vale la pena? grazie
-
17-06-2012, 22:27 #9
-Secondo me si, poi restando nell'usato, se prendi uno dei seguenti modelli DENON e' ancora meglio:PMA 1080R, PMA 980R, PMA880R.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
18-06-2012, 07:11 #10
Musicalmente si l'HK è un multicanale...la differenza si ...sente
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-06-2012, 08:36 #11
-Senza dubbio, si sentirebbe anche se entrambi multicanale o stereo visto che il DENON ha sempre avuto un basso piu' corposo rispetto l'HK.
Anni fa, comprai un HK 6900 da 170watts per ch, un ampli ben costruito con un bel medio-alto ma dal basso decisamente asciutto, l'ho sostituito con un DENON PMA1560 da 150 watts per ch ed ho acquistato quel calore e quella corposita' sul basso che mancava.
Costruttivamente e' ottimo almeno tanto quanto l'HK, una curiosita': ma dove hai trovato il link che hai postato?
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
18-06-2012, 09:48 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
diciamo che purtroppo non posso permettermi piu del denon 655
e spero che se lo prendo percepisco realmente la differenza, piuttosto che cavi di potenza mi consigliate? e che tipo di connessione standard o biwiring? attualmente ho 2 semplici cavi in rame comprati presso un negozio di hificar, quelli con la quaina trasparente e all'interno una preccia di rame da 1,5mmq
-
18-06-2012, 11:40 #13
cerca dei cavi in rame ( taglio di pari lunghezza)per i tuoi diffusori in rame OFC da 2,5mm ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-06-2012, 12:51 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
pensavo di prendere 2 cavi a 4 poli da 4mm tipo quelli per la trifase in rame, e creare 2 coppie terminanti con banane, e fare cosi che i 4 fili spellati dalla guaina a loro volta itrecciati a coppie di 2 rispettivamente per il polo + e polo -, ho solo un dubbio che poi all'interno il cavo non avrebbe le 4 linee intrecciate... e un problema?
oppure in casa ho trovato 12 metri di questo cavo marcato specialcavi baldassarri FFROR 2X1,5 allego link con pdf delle caratteristiche di questi cavi
http://www.specialcavibaldassari.it/...ne/pdf/52a.pdf
avendone 12 metri potrei fare 4 pezzi da 3 metri e ottenere 2 coppie di cavi per cassa, la guaina pero e molto molto morbida simila al silicone e di colore arancione, il problema e come twistare le 2 linee. ma se vanno bene anche lisci senza twistare potrei usare questi visto che a costo zeroUltima modifica di miura79; 18-06-2012 alle 13:14
-
18-06-2012, 17:00 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
allora ho provato a usare il suddetto cavo specialcavi baldassarri FFROR 2x1,5 e ho realizzato 4 spezzoni da 3mt l'uno, mi sono recato al negozio e ho comprato i vari connettori a banana in metallo dorati, calza estensibile in nylon nera, e vario termostringente, ho assemblato per ogni cavo di potenza (2 spezzoni da 3mt deve ogni cavo all'inizio e alla fine per 10cm li ho twistati, cosi ottenendo un unico cavo composto da 2 mandate dove ai connettori ci sono 3mm quadri per singolo polo) ho notato subito la differenza in termini di fruscio ora anche se alzo al massimo il volume senza sentire musica e magicamente sparito il fruscio di fondo, anche al massimo l'ampi sempra spento, per quanto riguarda il suono mi sembra ci sia un miglioramento in termini di distorsione, il suono mi sembra piu asciutto e smorzato, anche se alzo il volume ad alti regimi. diciamo che a differenza di prima del classico cavetto audio bipolare semplice rosso nero, la differenza ce... poi appena ho qualche soldino comprero dei cavi migliori.