|
|
Risultati da 76 a 90 di 191
Discussione: ampli Pioneer A-10, A-20 ed A-30
-
12-09-2013, 07:51 #76
Figurati però non pensare che il pioneer fosse una radiolina rispetto al Rotel....le radioline sono altre
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-09-2013, 08:42 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Antonio quali sono le differenze sostanziali fra il Pioneer A30 e il NAD C326BEE? Tu li conosci entrambi e li hai provati.
Un giudizio obbiettivo sarebbe gradito.
Se una persona mi chiedesse la differenza fra due pc con case uguale ma con sk video, motherboard e cpu diversi gli direi la differenza e lo consiglierei in base alle sue esigenze senza dire (nessuna critica verso nessuno) che funzionano bene entrambi.
Per questo ti chiedo la differenza fra i due. il pio A30 dichiara 70W su 4 ohm e 40W (reali?) su 8.
Ho letto che per avere un pò di enfasi bisogna portare il volume a ore 12/13, mentre col nad già a ore 9 si ha un bel punch (si chiama enfasi?).
Poi ho letto, su un forum tedesco, che l'A30 ha si un ottimo rapporto Q/P ma anche che sugli alti fatica a volume un pò elevati, certo però credo dipenda dai diffusori che si utilizzano, dall'ambiente e da tanti altri fattori.
Il NAD con le Tesi 560 ho letto (nel thread dei diffusori IL un post dell'utente K.I. se non erro) che ha una buona dinamica, suono cristallino e bassi potenti ma controllati.
In termini di Watt erogati sarebbe più prestazionale il NAD rispetto al Pioneer, ma non credo, parlo da ignorante, che si debba considerare solo la potenza perchè un ampli da 12W potrebbe suonare meglio di un 60W o sbaglio?
L'intenzione è poi quella di collegare le pre out del sinto RX-V771 all'amplificatore, riporto i seguenti dati
Questo per il SintoAV
Livello/impedenza di uscita
REC OUT .................. 200 mV/1,2 Kohm
SUBWOOFER (2ch Stereo, Front:small) .................. 1 V/1,2 Kohm
ZONE 2 OUT .................. 200 mV/1,2 Kohm
Questo per il NAD C326BEE (valori per l'ingresso Main In)
Main IN, Speaker OUT (Uscita altoparlante )
Potenza di uscita continua da 8 Ω e 4 Ω (Stereo) >50 W (rif. Distorsione nominale, 20 Hz a 20 kHz, gestione di entrambi i canali)
Distorsione nominale (CCIF IMD, DIM 100) <0,009 % (rif. 20 Hz a 20 kHz)
Impedenza di entrata 20 kΩ+ 1 nF
Sensibilità di entrata 630 mV (rif. Potenza nominale)
Guadagno di tensione 29 dB
Impedenza di uscita cuffie 68 Ω
Separazione canali - 1 kHz >80 dB
10 kHz >70 dB
Questo per il Pioneer A30
• Potenza continua in uscita
(entrambi i canali da 20 Hz a 20 kHz)
A-30 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 W + 70 W
(THD 0,1%, 4 Ω)
A-30 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 W + 40 W
(THD 0,05 %, 8 Ω)
Sezione audio
• Ingresso (sensibilità/impedenza)
SACD/CD, NETWORK, TUNER, AUX, RECORDER
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200 mV/50 kΩ
POWER AMP DIRECT (solo A-30). . . . . . . . . . . 1 V/10 kΩ
In base ai dati riportati quale ampli sarebbe meglio collegare al sintoAV?Ultima modifica di d.francesco; 12-09-2013 alle 09:17
-
12-09-2013, 09:23 #78
premesso che Antonio, da esperto, dirà la sua e lo farà certamente con cognizione di causa e dettagliatamente, mi permetto di dire che questo è un confronto senza senso: i due ampli non sono della stessa fascia di prezzo e quindi sicuramente il NAD ne esce vincitore. Già solo con un'analisi superficiale ti direi che la qualità costruttiva del NAD è superiore (trasformatore toroidale, circuito di softclipping per dirne solo due).
Però per l'uso che dici di volerne fare in accoppiata al sinto, dato che il NAD non ha il tasto di esclusione del pre, ti tocca fare attacca/stacca dei cavi dietro l'ampli ogni volta che devi ascoltarlo in stereo.
Se te la senti, vedi tu.
ciaoUltima modifica di anthomico; 12-09-2013 alle 09:26
clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
12-09-2013, 09:30 #79
come giustamente fa notare athomico sono fasce differenti ma anche approcci differenti, il NAD è più dinamico e rispetto ai watts dichiarati te ne tirerebbe fuori all'ascolto sensazioni ben maggiori, poi lo trovo anche più equilibrato ed articolato specie se vai su diffuusori anche più impegnativi e lì la differenza diviene anche più marcata
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-09-2013, 06:32 #80
l'ho sballato stamattina, ammazza pesa! saranno 8 kg ( il mio onkyo 709 ne fa 12 ), ma si sentono.
Lo monto nel WE.
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
14-09-2013, 18:17 #81
ciao,
ma come si rimuovono i pins nel morsetti per i cavi di potenza?
Devo mettere le banane. Avevo un sinto Pioneer, ma i pins che aveva erano forati, e quindi potevo metterci dentro un piccolo gancio e tirare per espellerli, ma questi del A-30 sono chiusi! Come si estraggono?
GrazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
14-09-2013, 18:44 #82
Su questo non ti so aiutare perche' io uso cavo spellato e stagnato, niente banane
clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
14-09-2013, 18:46 #83
ho risolto:
avevo solo paura, pensavo fossero fissi i tappini, visto che non avevano foro centrale, e invece basta andarci di lato con il cacciavite piatto sottile, e vengono via...
che paura!!!
ihihihiA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
14-09-2013, 18:57 #84
Prime impressioni d'ascolto ?
clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
14-09-2013, 20:32 #85
sera
allora...ho collegato il tutto, messo in biwiring ( connessioni alte sui diffusori vanno alla connessioni alte del pio, connessioni basse dei diffusori, vanno a quelle basse del pio ).
Testato con un CD dei Pink Floyd ( Pulse ), un live che conosco bene.
La prima cosa che ho detto: "porca puffetta"!!!! mi sono sentito letteralmente avvolto da suono, cosa che pensavo di sentire anche con l'Onkyo 709, e invece allora, non era abbastanza evidentemente
Ci sono dei bassi belli corposi, ho dovuto abbassare leggermente il livello sul pio ( ma poi penso dipenda dal CD ).
Il piccolo "spinge", a ore 12 è davvero troppo come pressione sonora ( per me, per il mio ambiente ).
Cercando di fare un paragone con il ricevitore AV, diciamo con un livello sonoro simile ( ad orecchio ), e proprio un'altro pianeta.
Avevate ragione: un amplificatore integrato, pur entry-level, da filo da torcere, o da belle mazzate a ricevitori AV di fascia media, nell'ambito 2 canali.
Domani farò altri test con altri CD registrati bene ( cerco di evitare quelli afflitti dalla loudnesswar ).
Io ascolto rock, progressive, metal e qualcosa di più veloce, quindi vi saprò dire con alcuni generi cosa ne esce fuori.
Per ora, sono estasiato dai muscoli di questo A-30, e dalla sua estetica davvero ben fatta.
Grazie a tutti per i consigli!A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
15-09-2013, 09:46 #86
ok,
fatti i test anche in HT, con il Pioneer a uso finale.
Ho mandato la calibrazione, ma poi ho dovuto fare modifiche.
Ora tutto ok. La mia catena HT ora è stata potenziata.
Gli faccio fare qualche ora di rodaggio per bene
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
15-09-2013, 12:17 #87
infatti gli amplificatori hi fi sono un'altra cosa rispetto ai av.
Visto che hai il sony bdp-s790 che è anche un lettore sacd Super Audio Cd
non vuoi provare un sacd con il tuo impianto ?
-
15-09-2013, 12:52 #88
fatto da tempo, ne ho alcuni , ma li ascolto con sony+onkyo.
----------------
Ci sta da dire che si deve smanettare un pò con i livelli, come poi era stato detto nella discussione.
Programmato anche l'Harmony One per pilotarlo, nessun problema!
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
15-09-2013, 13:57 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Lo prendero' anche io.
Secondo voi, in ascolto 2 ch.,puo' "bastonare" ancheun marantz sr6007?
-
15-09-2013, 19:46 #90
bastonare no....poi dipende sempre un pò dal metro che si usa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio