|
|
Risultati da 166 a 180 di 191
Discussione: ampli Pioneer A-10, A-20 ed A-30
-
20-01-2015, 15:57 #166
Chiedo scusa per la tarda risposta, si il pio A-30 è arrivato ed è davvero un gioiellino, ora posso finalmente ascoltare la musica in vero stereo!
-
28-01-2015, 22:13 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Con che diffusori ascoltate i pioneer??...Io ho le monitor audio BX2 e sembra andare alla grande, ma non l'ho mai ascoltato con altri diffusori...
-
28-01-2015, 22:24 #168
Io alla fine sono andato su pio a50. ..davvero un bel prodotto!!collegato a wharfedale 10.6!!un bel suono!!pieno e i bassi belli corposi!!
-
29-01-2015, 09:06 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Chissà che differenza c'è tra pio 30 e 50 o 70. Tiz23 ascolti con loudness?
-
29-01-2015, 09:13 #170
Ciao io ho avuto il 30 e poi ho preso il 50.
Tra i due c'è ovviamente differenza in termini di potenza, ma non solo.
Il 30, secondo me è più dolce e musicale, direi con una timbrica più calda, ma comunque con un'ottima erogazione di potenza.
Il 50 è più analitico e tendente al freddo, ma offre una spinta più entusiasmante specie se lo usi come frontale in HT.
Il 70 si differenzia dal 50 quasi solo per il DAC Sabre, la parte di amplificazione finale è identica, la parte pre forse ha un pò di fine tuning, ma dalle recensioni sembra nulla di che.clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
29-01-2015, 10:06 #171
io il 30 non l'ho sentito, del 50 quello che posso dire è che ha potenza da vendere!!la mia stanza non è proprio l'ideale e enfatizza un po i bassi..ma devo dire che comunque ne escono parecchi dalle casse!!il loudnes l'ho solo provato appunto per quanto detto sopra, però devo dire che funziona. anche a basso volume dà un basso corposo!!
-
29-01-2015, 22:36 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Come dettaglio e precisione, forse meglio il 50 del 30?
-
30-01-2015, 07:52 #173
secondo me no, siamo a un livello più che degno per entrambi su questi versanti.
E' proprio la timbrica diversa e questo dipende anche dalle due diverse tecnologie utilizzate: classe A/B per il 30 e classe D per il 50.
Di conseguenza, sempre secondo il mio parere ovviamente, anche l'accoppiamento con i diffusori è diverso.
Per il 30 vedo meno problemi, diciamo che è più "di bocca buona"; con il 50 se hai diffusori tendenzialmente analitici e cristallini, forse queste caratteristiche potrebbero diventare eccessive.
Ciaoclicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
27-04-2015, 22:35 #174
Trovato l'A30k a 215€ spedito con garanzia italiana...stavo per prendere l'A20k a 190 ma a sto punto vista la differenza irrisoria vado sul A30...penso ci sia una bella differenza tra i due
Display: Samsung UE49RU8000, Sony KDL-42W807A, Sony KDL-32EX710 Lettore BD: Sony BDP-S370 Console: Playstation 4 2TB, Nintendo Switch Audio: giradischi Pro-Ject Genie 1.3 2M Red, amplificatore Pioneer A30k, diffusori Wharfedale Diamond 220 Cuffie: Sennheiser Momentum Over Ear Black, AKG K272HD, Fiio F5, Apple AirPods 2
Pc: iMac 21,5" 2.7 GHz i5, GT640M, 8gb, 1TB + DAC TEAC UD-H01 + M-Audio AV40
-
28-04-2015, 00:27 #175
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Sicuramente!
Io l'ho preso per le mie figlie, e va davvero molto bene con delle Mission SX1 e SX2.
L'abbinamento è veramente godibile, ma teniamo le SX1 per via dell'ambiente.
Il fatto è che l'A-30 mostra una potenza davvero notevole e fa suonare questi diffusori in maniera impeccabile. Le mie figlie usano sia mp3 che flac da notebook+scheda DAC esterna, e il risultato è davvero davvero ottimo!!!
-
04-05-2015, 15:25 #176
Ho letto la discussione, non acquisterei un lettore cd.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
11-05-2015, 21:55 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Il pioneer A-30 può andare bene accoppiato a delle klipsch RF52? Spesso le consigliano con il Nad, mentre il Pio come si comporta con diffusori con timbrica alta come klipsch?
Ultima cosa ma più importante, ha senso acquistare un integrato stereo come finale per i front per un uso prettamente home theatre quindi con presenza di subwoofer e taglio dei front a 80hz?
Grazie!
-
22-01-2016, 15:15 #178
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Porto su la discussione perchè la prima parte dell'ultima domanda di Bolero interessa anche a me, qualcuno ha questa combinazione?
-
10-07-2017, 17:51 #179
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 25
Come lo vedete l'A30 abbinato a delle indiana line diva 660?
Grazie
Matteo
-
10-07-2017, 18:29 #180