Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 25 PrimaPrima ... 11171819202122232425 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 369

Discussione: pioneer A-70-K

  1. #301
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da Seba77 Visualizza messaggio
    ragazzi, tra un Pioneer a70 ed un Unison Research unico cosa scegliereste?
    Purtroppo quest'ultimo non ha l'esclusione pre per me importante in quanto dovrò collegarlo al Sinto Denon.
    Che fare?Rinunciare ad una maggiore qualità (almeno credo) dell'Unison per una maggiore praticità del Pioneer?
    Io prenderei l'Unison. Se dovessi optare per Pioneer, andrei di A-50, considerando che non mi pare tu sia interessato al DAC.

    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti! Non ricordo dove ma ho letto che l'A70 rimane più "analitico" rispetto l'A50. Diciamo quindi un pò più difficile da abbinare rispetto il fratellino che rimane più neutro. E' vera questa cosa? Io ho delle Canton Chrono 509DC. Funziona come accoppiata?
    Ascoltati entrambi con torri Jbl: non mi risulta...

  2. #302
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Salve a tutti
    Ho letto tutte le pagine della discussione per cercare di capire se l'ampli A70 fa al caso mio..
    Dovrei accoppiarlo a delle Focal Chorus 716V che adesso vengono pilotate da un rotel ra06se
    Ascolto esclusivamente liquida da media server Linux e mi piacerebbe entrare in usb nel dac ess del pio
    In questo modo semplificherei il tutto ma a patto che non perda nulla sua musicalità anzi
    Mi piace suono caldo e armonioso con giusti bassi ascolto jazz pop rock
    Ho letto la recensione di avmagaxine ma non riesco a capire se alla fine quest ampli viene consigliato o è un bestseller....
    Non conosco gli ampli in classe D
    Chi ha quest ampli può cortesemente dettagliare meglio l'ascolto? E ingresso dac usb ?

  3. #303
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Qui bel test di AVMAGA
    >>> http://www.avmagazine.it/articoli/di...a70_index.html
    se tornavo indietro lo compravo...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #304
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Citazione Originariamente scritto da srg_70 Visualizza messaggio
    Ho letto la recensione di avmagaxine ma non riesco a capire se.....[CUT]
    Qui bel test di AVMAGA
    >>> http://www.avmagazine.it/articoli/di...a70_index.html
    se tornavo indietro lo compravo...

    Credo che il nostro amico abbia avuto già modo di leggerla
    Io per questioni di budget ho ripiegato sull'A50. Mi è appena arrivato e non ho ancora avuto modo di ascoltarlo, quindi non posso proprio esserti di aiuto.
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  5. #305
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Grazie Walter

    magari facci sapere quando puoi come va il 50
    mi attira molto questo A70..

  6. #306
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Ordinato! Non resistevo più'..ho letto parecchi forum (francesi e tedeschi) ed in tutti vengono elogiate le caratteristiche Hifi del Pio 70K
    sopratutto anche abbinate con le Focal (ho le 716V)..che dire appena arriva lo testo per bene e se vi fa piacere posto le mie umili impressioni.

  7. #307
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Noto che questa discussione e' poco seguita...cmq
    Felice possessore di questo ampli adesso accoppiato a diffusori B&W CM9
    Leggevo pareri diversi sulle cm9 e sopratutto al pilotaggio difficile ma posso assicurarvi che il pio si destreggia molto bene con queste b&w e la musica e' sorprendentemente dinamica, pulita e con un ampio palco sonoro.
    Ascoltate a ore 10 già si fanno sentire certo in un appartamento normale, mentre portate ad ore 12 tremano i muri...ma il piccolo ha corrente ancora da vendere!
    Sono felicemente stupito...e scrivo apposta questo commento per chi come me era tidubante e posso solo consigliare questa accoppiata.
    Avevo le Focal 716v devo dire ottimo suono ma troppo stridulo sulle alte e poco efficiente sui bassi profondi dove le b&w fanno da padroni con bassi smorzati e veloci. Suono caldo e armonioso, mentre i medi e alti adesso risultano più equilibrati e garantiscono un ascolto senza rischiare di stancare le mie orecchie. Ottimo!
    Ultima modifica di srg_70; 18-02-2014 alle 06:18

  8. #308
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    io gli ho trovato 2 soluzioni di abbinamento/vendita........Klipsch per chi ama un certo sound.......filodiffusione in locali commerciali
    Ciao Antonio,quindi a tuo parere l'accoppiamento con le klipsch e' fattibile ? che sound ne esce fuori ??!
    grazie in anticipo per la risposta
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  9. #309
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    abbastanza spinta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #310
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    3
    Salve a tutti finalmente dopo alcuni mesi di ricerca tra commenti e pareri. o deciso di cambiare il mio sistema hom cinema con un impianto in stato solido, Ho acquistato le due vincitori eisa pionner A70 per ano 2014 e jbl 190 studio vincitore per l'ano 2012 con una spesa complessiva del tutto compreso cavi e i pad cosi sento la musica tramite spotify in tutto 1800 euro. con risultato di un audio nitido che se cantante mentre canta fa muovere le monete in tasca li sentiresti. la musica e molto piacevole e non stanca udito anche con la voce alta tutto e perfetto con il risultato soddisfacente che o sempre cercato. soldi spesi bene? spero di essere di aiuto alla prossima.

  11. #311
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    3

    Pionner A 70 K

    Salve a tutti finalmente dopo alcuni mesi di ricerca tra commenti e pareri. o deciso di cambiare il mio sistema hom cinema con un impianto in stato solido, Ho acquistato le due vincitori eisa pionner A70 per ano 2014 e jbl 190 studio vincitore per l'ano 2012 con una spesa complessiva del tutto compreso cavi e i pad cosi sento la musica tramite spotify in tutto 1800 euro. con risultato di un audio nitido che se cantante mentre canta fa muovere le monete in tasca li sentiresti. la musica e molto piacevole e non stanca udito anche con la voce alta tutto e perfetto con il risultato soddisfacente che o sempre cercato. soldi spesi bene? spero di essere di aiuto alla prossima.
    Ultima modifica di Nano75; 26-06-2014 alle 05:43

  12. #312
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    3
    Salve a tutti finalmente dopo alcuni mesi di ricerca tra commenti e pareri. o deciso di cambiare il mio sistema hom cinema con un impianto in stato solido, Ho acquistato le due vincitori eisa pionner A70 per ano 2014 e jbl 190 studio vincitore per l'ano 2012 con una spesa complessiva del tutto compreso cavi e i pad cosi sento la musica tramite spotify in tutto 1800 euro. con risultato di un audio nitido che se cantante mentre canta fa muovere le monete in tasca li sentiresti. la musica e molto piacevole e non stanca udito anche con la voce alta tutto e perfetto con il risultato soddisfacente che o sempre cercato. soldi spesi bene? spero di essere di aiuto alla prossima.

  13. #313
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da mimmosena Visualizza messaggio
    Ciao Antonio,quindi a tuo parere l'accoppiamento con le klipsch e' fattibile ? che sound ne esce fuori ??!
    grazie in anticipo per la risposta
    Ciao mimmosena,
    mi intrometto
    con le klipsch il risultato non è malvagio.
    naturalmente io cercavo un sistema utilizzabile sia in 2 che 5 canali senza spendere troppo ( ecco perchè le klipsch ) e devo dire che l'a-70 le fa suonare bene anche in stereo.
    probabilmente l'accoppiata è un po' debole sulle medie e tende a dettagliare gli strumenti ( nell'ascolta di musica classica preferirei qualcosa di più armonioso e che "amalgamasse" di più il suono), ma risulta buono per jazz e rock.
    altra cosa, rispetto all'accoppiata con le piccole aliante tower il suono è più direzionale ( più che altro per le casse penso).

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  14. #314
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Più l'ascolto e più penso di aver fatto un ottimo acquisto...forse il mio migliore acquisto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #315
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Da possessore dell' A50 (accoppiato al DAC dell'N50) posso immaginare. Anche secondo me sono dei buoni prodotto sopratutto in relazione al prezzo. Anche nel mio sistema avverto i medi leggermente arretrati, o forse sono i bassi ad essere leggermente avanzati... resa comunque molto calda e piacevole! A me paice.
    Secondo voi usando un cavo bi-amp collegato alle sez. A+B, rispetto un buon cavo magari bi-wire, può fare differenza? Forse per il tipo di ampli e fascia no... voi che dite?
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT


Pagina 21 di 25 PrimaPrima ... 11171819202122232425 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •