|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Marantz PM750 DC ...e' un ottimo prodotto ??
-
23-10-2012, 11:11 #1
Marantz PM750 DC ...e' un ottimo prodotto ??
Ho trovato un amplificatore della Marantz esattamente il PM750 DC, usato naturalmente, ad un prezzo che definirei piu' che interessante (€ 130) in quanto vedendo un po' in giro viene venduto a quasi il doppio !!
Quello che vorrei chiedervi, chi di voi lo conosce oppure lo ha posseduto in passato ,com'e ?
In rete molto lo osannano ma ho trovato anche un paio di campane stonate che affermavano che era quanto di peggiore abbia prodotto Marantz. Possibile ??
Premettendo che ho la possibilita' di provarlo e ascoltarlo prima dell'acquisto, voi prendereste un ampli cosi vecchio a quel prezzo ?? vale la pena ??
caratteristiche tecniche :
marant28.jpg
MARANTZ PM 750 DC
• Amplificatore HI-FI
Potenza in Watt R.M.S. 80 + 80 W con casse da 8 Ω
Distorsione Armonica Totale 0,03 %
Risposta in frequenza (Hz) 5 - 75K
MM/MC testina MM Magnetica - MC Ceramica 85 /
Note: Loudness; Due ingressi TAPE; Ingresso fono MC; Accoppiamento in DC;
Registrazione indipendente dall'ascolto; Turnover; Subsonic Filter;
Prezzo dell'epoca (anni '80)
720.000 Lire
grazie a tutti in anticipo per le eventuale risposteLG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II
-
23-10-2012, 14:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Non ne ho sentito parlare particolarmente bene...posseggo da 32 anni il fratellino più piccolo PM510DC(60+60w) che oggi è nell'impianto che ho in ufficio, ebbene non è malaccio nell'insieme ma comunque la serie non fa certo parte della migliore espressione del suono Marantz dell'epoca. Comunque il tallone d'achille era costituito dal selettore ingressi e dal potenziomentro del volume ..per il resto il mio non ha mai avuto problemi di sorta....secondo me a 130 eur te la potresti anche rischiare
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
23-10-2012, 15:07 #3
se non sei appassionato di vintage ma di musica no. Inoltre visto la maggiore eta' avra bisogno di manutenzione, disossidare qua e la', magari una rinfrescata ai condensatori ecc....
a 50E in un bel salotto in arte povera ci si puo' pensare..
A quella cifra o poco piu' trovi usati gli entry recenti di tutti i piu' diffusi marchi che gli fanno barba e capelli.Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
23-10-2012, 19:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
immagino che tu lo abbia avuto per le mani per fare questa affermazione ... a me francamente sembra un pò eccessivo però, come ho scritto,io posseggo il fratellino che comunque non soccombe così facilmente nei confronti degli entry level odierni. Detto questo è chiaro che acquistare un ampli di 30 e passa anni è un'avventura, inoltre bisognerebbe anche sapere se è stato utilizzato fino al giorno prima o se è stato spento per anni
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
23-10-2012, 20:57 #5
scusa, dimenticavo.... secondo i miei gusti musicali....
ascoltato spesso a casa di un amico accoppiato a JBL dell'epoca. Come precisazione lo stato di manutenzione e' 0 sia per casse che ampli. Sorgente lettore CD Kenwood della perla nera (ricordate?)..... OT Mi piaceva troppoquando era uscita impressionante il lancio pubblicitario... fine OT
Ultima modifica di Chimera; 23-10-2012 alle 21:00
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
23-10-2012, 21:04 #6
Quindi pura leggenda metropolitana che le elettroniche ,in particolare gli amplificatori,di una volta sono di un altro pianeta rispetto a quelle odierne!?!? Voci che mettono in giro unicamente x riuscire a vendere più' agevolmente?
LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II
-
23-10-2012, 21:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
beh ora non facciamo di tutta l'erba un fascio, ci sono eletroniche e elettroniche, alcuni vecchi Sansui,Denon, Pioneer,Marantz erano ottimi apparecchi che non sfigurerebbero in impianti attuali, poi ci sono sempre degli stessi marchi serie economiche di solito fra gli anni 80 e 90 che erano delle vere e proprie ciofeche. E comunque non fidarti dei vari inserzionisti che spacciano per vere bombe o mostri apparecchi che di mostruoso avevano solo il suono.... di solito una bella ricerchina in rete scioglie ogni dubbio circa la qualità degli apparecchi, che poi magari non avranno un suono che iincontra i tuoi gusti ma questo è un altro discorso...
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
23-10-2012, 21:21 #8
Come specificato all'inizio ho trovato pareri contrastanti per questo chiedvo lumi a voi.
Tra l altro il venditore mi ha invitato ad una prova d'ascolto e dopo una trattativa mi accorda anche un sostanziale sconto....100 euro!
Adesso davvero non so che fare.....ero quasi deciso a lasciar perdere.......LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II
-
23-10-2012, 21:39 #9
se hai la possibilita' di ascoltarlo e una minima intenzione di acquisto vallo ad ascoltare con la tua musica e valuti tu. Man mano che scende il prezzo diventa interessante. La mia valutazione (da vintage scettico) l'ho fatta, e comunque sembra che se ne voglia liberare... suonera poi cosi' bene come dicono?
Nella peggiore delle ipotesi hai fatto un'esperienza e ascoltato un po' di musica e magari conosciuto pure una persona con la stessa nostra passione.Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
23-10-2012, 22:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
05-11-2012, 05:44 #11
Ragazzi alla fine anche a grazie ai vostri consigli ho desistito e non sono nemmeno andato ad ascoltarlo,di questo pero' me ne pento,ma non avrei voluto apparire il solito perditempo . Come aveva detto Chimera ho avuto l''imppressione di chi se ne voglia liberare...eravamo arrivati a concordare una cifra di 80 euro addirittura e vedendo un po' in giro questo ampli non si vende a meno di 150 e oltre,inoltre il tipo non era uno sprovveduto ma un appassionato da oltre 30 anni quindi sapeva cosa aveva tra le mani, ho fatto bene ?? Cmq alla fine ho preso un Marantz PM6003 e ne sono felicissimo
LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II
-
05-11-2012, 13:49 #12
mi fa piacere che tu sia felice per il nuovo acquisto.
Buoni ascolti!
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
06-11-2012, 10:46 #13
Io avevo il modello inferiore negli anni 80, aveva in bel suono caldo, simpatico al tatto e faceva molta scena... Sarebbe interessante un confronto coi nuovi Mara 6003/4, che hanno però meno potenza del vecchio.
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma