Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    scelta tra Audio Analogue e Cyrus


    buon anno ragazzi,

    scrivo perchè sto progettando il mio ennesimo impianto che vorrei tenere per almeno un anno o comunque relegarlo al lavoro di secondo impianto.
    L'ambiente di ascolto è 25/ 30mq (posizionando a mezzo metro circa dalla parete). Diffusori da definire in seguito (tra Sonus Faber/ Proac o pari livello, bookshelf).
    Al momento sto valutando tra un Cyrus III+ PSX e un AA primo 70. Il Cyrus lo avrei con circa 250 euro in più.
    Da vostra esperienza diretta vale la spesa in più oppure no? Io ho avuto occasione di ascolto di alcuni AA ma non del Primo nello specifico.
    Il mio utilizzo è a 360° (visione bluray compresa), cerco un suono raffinato e bilanciato, con buona presentazione e tridimensionalità, preferendo eventualmente una propensione al suono corposo pur restando dettagliato.
    Grazie a chi mi porterà eventuali impressioni d'ascolto.
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Io andrei sul Cyrus, non l'ho mai ascoltato ma gli AA Entry level non sono un gran che (li conosco bene).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    il Cyrus è superiore ma l'AA mi piace molto..
    tra l'altro potrei prendere anche un audiospace (non ricordo il modello ma è di quelli più economici sui 750 a listino) che anche quello mi intrigherebbe molto..come costo starei a metà strada tra l'AA e il Cyrus..

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Potresti guardare se trovi nell'usato un Verdi 100 o un Puccini 70. PS: Io ho preso un Maestro Settanta usato con 900euro, e per me è Fantastico.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    da possessore del Verdone non posso che consigliarlo

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    da possessore del Verdone non posso che consigliarlo
    questo lo sospettavo già

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    ho avuto Cyrus III e un audio analogue (non ricordo il modello). consiglio cyrus

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    a maggior ragione se è dotato di PSX
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    si, esatto.. Mi scoccia solo il sistema di collegamento che necessita di banane apposite che io non vorrei usare...
    Ci sono evidenti differenze coi Cyrus che sono usciti successivamente?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    Anche io sono interessato ai finali cyrus: ho gia' il pre cyrus con cui piloto un finale in classe T per amplificare casse B&W.
    Ho solo 3 dubbi:
    1- se uso le banane classiche sul cyrus che succede?
    2- fra Cyrus e Naim NAP90 quale sara' la scelta migliore?
    3- i Cyrus da 50W/ch quanto erogano in realta'? 80? 100?
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    ciao,
    io ho rinunciato momentaneamente all'acquisto del Cyrus anche per il vincolo del connettore, infatti ne occorrono di appositi e io ora come ora voglio usare il filo spellato..
    Per la tua domanda sui watt non ti so rispondere, so solo che come potenza ne ha (a pelle) molta di più di alcuni ampli che dichiarano 75-80w.
    Un saluto

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    io ho sentito 3 naim e fanno veramente paura dalla potenza che sprigionano....
    spero che cyrus sia all'altezza....
    naim e' ancora peggio per le connessioni, anzi e' da pazzi... poi niente telecomando....
    cmq il diametro delle banane normali e di quelle per il cyrus e' lo stesso... solo che quelle apposite hanno maggior superficie di contatto...
    io ho abbandonato i cavi spellati da anni.... si ossidano subito... poi con le banane fai prima a testare altri apparecchi...
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    no le mie ad esempio eran troppo grosse e avrei dovuto sostituirle, esatto, naim è veramente "chiusa" riguardo alle scelte e questa filosofia ""alla Apple" in campo hi-fi non mi piace molto.. Le macchine però son fantastiche, nulla da dire..

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    specie in piccolo nait5i che ha un rapporto qualità prezzo veramente interessante e suona divinamente qualsiasi genere di musica pilotando anche diffusori parecchio ostici.. l'unica è che sono molto delicati riguardo i loro cavi,sorgente della loro casa,sensibili ad interferenze di altri parecchi elettrodomenstici... però nulla da dire.
    Citazione Originariamente scritto da dizzy Visualizza messaggio
    no le mie ad esempio eran troppo grosse e avrei dovuto sostituirle, esatto, naim è veramente "chiusa" riguardo alle scelte e questa filosofia ""alla Apple" in campo hi-fi non mi piace molto.. Le macchine però son fantastiche, nulla da dire..

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115

    Sono cliente apple da anni e condivido in pieno la loro filosofia: le cose sono un po' peggiorate proprio a partire dalla loro apertura con intel...
    Riguardo a naim condivido anche la loro chiusura perche' ha un senso tutta quella menata sui cavi: le banane speciali di naim e cyrus hanno una maggior superficie di contatto per non alterare impedenze e resistenze e sfruttare ogni watt disponibile... riguardo ai cavi di connessione sono tutti schermati e quindi superiori a quelli usati in media... dico in media perche' io uso van den hul che non ha nulla da invidiare ai naim...
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •