Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    34

    Smile Riuscire a muovere le Celestion ditton 66


    Ciao a tutti!

    Alla fine ho oprtato per l'acquisto delle celebri Celestion Ditton 66, del '79.
    Secondo voi dovrai abbinarle ad un ampli potente? Avete qualche modello di riferimento?
    Attualmente possiedo un Luxman LV-111 (45 Watt per canale). Non ho ancora avuto modo di provarlo con le "nuove" arrivate. Secondo voi potrebbe risultare troppo poco potente?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    per le 66 la Celestion consigliava amplificatori da 10 a 100 watt, quindi il tuo Luxman protrebbe andare bene se hai una stanza non molto grande, altrimenti ci vuole più potenza. Comunque sono dei diffusori di grande qualità.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    34
    Grazie Ciro per la risposta!
    Il problema è che la stanza dove dovrà essere installato l'impianto è di dimensioni notevoli e non vorrei che il suono si "disperdesse".
    Conosci qualche valido modello di ampli più potente, sempre integrato intendo.
    Grazie


    Citazione Originariamente scritto da ciroschi Visualizza messaggio
    Ciao,
    per le 66 la Celestion consigliava amplificatori da 10 a 100 watt, quindi il tuo Luxman protrebbe andare bene se hai una stanza non molto grande, altrimenti ci vuole più potenza. Comunque sono dei diffusori di grande qualità.
    Saluti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Mi pare che le Celestion Ditton 66 abbiano 90 db/Wm d'efficienza.
    Ad 1 m, con 45 W ed un diffusore in funzione, ottieni circa 106 db. Ad ogni raddoppio di potenza, guadagni 3 db; ad ogni raddoppio di distanza perdi 6 db, pertanto, più che dalla potenza, dipende dalla distanza dalla quale ascolti.
    Nel link trovi correlazioni su: efficienza dei diffusori, potenza dell'amplificatore e distanza dei diffusori dal punto d'ascolto.
    http://www.higherfi.com/amppower/index.html
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Le pilotavo con un L 80 in una stanza di 30 m2,bassi esorbitanti e incontrollabili.Meglio una stanza grande,secondo me.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    fatti un giro anche nell'usato dove puoi trovare un Luxman da 80 o 90 watt se vuoi puoi anche trovare altre marche.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    34
    Grazie per la risposta
    E se azzardassi ad abbinarle ad un classicissimo NAD 3020?

    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Mi pare che le Celestion Ditton 66 abbiano 90 db/Wm d'efficienza.
    Ad 1 m, con 45 W ed un diffusore in funzione, ottieni circa 106 db. Ad ogni raddoppio di potenza, guadagni 3 db; ad ogni raddoppio di distanza perdi 6 db, pertanto, più che dalla potenza, dipende dalla distanza dalla quale ascolti.
    Nel link trovi correlazioni su: efficienza dei diffu..........[CUT]

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Perche' mortificarle?Il nad suona bene per quello che e',un ampli che nel 1980 costava 160 mila lire e suonava meglio di altri ben piu' cari,ma da questo a farne un idolo mi pare esagerato.Se cerchi Vintage,meglio abbinarle ad ampli che abbiano piu' controllo dei bassi,tipo Harman Kardon 655 vxi,Mission Cyrus,ecc..

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Quoto Mino. Ci metterei qualcosa di più potente, brillante e frenato del NAD 3020.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    34
    Grazie per le risposte ragazzi!
    E come modelli? grazie

    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Quoto Mino. Ci metterei qualcosa di più potente, brillante e frenato del NAD 3020.
    Ciao, Enzo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Prima le proverei con il Luxman che già possiedi: tanto per farti un'idea di come suonano ambiente e diffusori.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •