Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Ampli per Spendor S6e

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70

    Ampli per Spendor S6e


    Nella titanica ed aleatoria impresa di metter su un impianto partendo da zero (anche in fatto di competenza audiofila) ho messo il primo tassello, Spendor S6e usate.
    Ho un player multimediale con hard disk interno che è la mia unica sorgente, che per ora terrei.
    Prossimo step è l'ampli, eventualmente con DAC integrato, infine i cavi.
    Ascolto rock, reggae, dub, blues, bossa nova, classica in un salotto 5x4, prevalentemente a volumi non alti.
    Negli ascolti fatti negli ultimi due mesi circa ho gradito molto un Rotel 1070 (nuovo, e quindi fuori budget), un Naim Nait 5i (sfuggitomi), Exposure 1010, un Roksan Kandy (forse poco potente?) ed anche una soluzione idrida (Consonance 50+due finali Xindak), che quindi non escludo.
    Il budget è sui 700 euro.
    Nell'usato a Roma poi vedo alla mia portata Unison Research Unico (cui però ho preferito il Rotel), Purer 3.8, Xindak 6200 e 6900, tutti ampli che devo sentire, magari da me.
    Grazie in anticipo per ogni suggerimento o dritta!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Restringo la scelta a Naim Nait 5i e Unison Research Unico (con le ECC82), suggerimenti???

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    scusami se hai preferito il rotel all'URU perchè restringere ancora con questo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Mi spiego meglio: il Rotel che ho sentito era un modello fuori budget (1070) che l'ho menzionato per dare un indizio sulle preferenze audiofile. Quando l'ho sentito non avevo ancora preso le spendor, e pilotava delle Monitor Audio S5.
    L'URU l'ho riascoltato recentemente con delle B&W ed ho gradito particolarmente le voci, i fiati, i toni medio-alti, mentre ho avuto l'impressione che controllasse meno i bassi in alcuni passaggi.
    Il Naim mi è sembrato più equilibrato, ma senza quelle eccellenze.
    Purtroppo non ho potuto fare ascolti presso di me e con le mie casse, che da quello che leggo non sono facilissime da politare.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    se preferisci coerenza prendi il naim

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io sia quelle che il modello superiore a9 le ascoltai con rotel 1070/5 o forse altro modello 1520? mi pare non ricordo bene,denon pma 1500,e un'altro bell'ampli tutti sui circa 1000 euro poco più poco meno. Non ricordo ora l'altro nome dell'ampli erano 3 diversi ascolti ma tutti e 3 davano un buon suono. Sarebbe meglio le ascolti tu per decidere quale prendere. Eccolo era questo Musical Fidelity M 3 i Rotel 1520 .
    Ultima modifica di any66; 28-01-2013 alle 21:39 Motivo: Mancava marca di ampli.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    42
    Perchè non prendi in considerazione un Creek Destiny che usato si trova sui 1000 euro? Però non l'ho mai ascoltato abbinato a Spendor, premetto.
    Tv Toshiba 40sl733 - Sinto Arcam 300 - Lettore Oppo 93 - Diffusor: Audio Physic Spark III, Audio Physic Celsius, Klipsch rb 51 - sub ......

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Approfondisco, sentirò a breve il Music Fidelity e il Creek Destiny 2.
    Grazie per le dritte!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quale MF?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70

    M 3 i suggerito da any66


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •