Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    Question Amplificatori Onkyo, sono validi? Info su Onkyo A 9050


    ciao ragazzi, cosa ne pensate degli amplificatori stereo onkyo? Nello specifico il modello A 9050. Le sue caratteristiche tecniche si avvicinano il più possibbile a quelle che sono le mie esigenze, ma non per questo voglio rinunciare alla qualità audio. Dovrebbe pilotare delle IL Tesi 560.
    Ciao Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    cn quel budget prendi il nad 316..con le tesi si sposa benissimo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Si lo so che con quel prezzo prendo tanti altri amplificatori, ma sono interessato alle caratteristiche dell'onkyo. Quindi vorrei capire se questo amplificatore é valido. Magari qualcuno ne possiede uno o ha avuto modo di sentirlo... Vorrei capire anche in generale se l'onkyo fa dei prodotti ottimi...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    Ciao Alex, riguardo al prodotto non posso risponderti, ma per quanto riguarda onkyo io posseggo da un paio d'anni il tx-nr809 (a/v) e lo ritengo un ottimo prodotto.
    Poi ho abbinato altri brand per la parte hifi ma perché ne ho avuto l'occasione.
    Avevo valutato anche per i 2ch onkyo.
    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Ciao Luca, grazie per il tuo intevento. Si parla tanto bene di Onkyo nel campo HT, ma non trovo quasi nessuno che ne parla nel campo Hi-Fi per sua diretta esperienza. Sul forum ho trovato Marco85 che possiede il modello A-9050 a cui sono interessato io, ma mi ha detto che non ha molta esperienza nel settore, come del resto anche io...
    Cerco qualcuno che abbia più esperienza così da essere più tecnico nel dare una sua opinione.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    non ho capito quali sono queste caratteristiche che ti spingono a prendere x forza l'onkyo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    sulla stessa fascia di prezzo mi orienterei su NAD oppuri gli ultimi piccoli integrati della ROTEL che li trovo ottimi.. sono marchi che sono da anni sul due canali invece onkyo è più concentrato sull'AV. sul due canali NAD O ROTEL anche il 316 che ti hanno consigliato non è male

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Spesso si è attratti dal numero di optional che vengono proposte sul prodotto e non solo ma anche il bel aspetto può influire sulla scelta!
    è successo anche a me che ero partito con l'idea di prendere l'onkyo A-9000 R e A-9070 belli anche da vedere.
    Sarà perchè non sono riuscito a trovare delle recensioni e prove di ascolto,sarà perchè effettivamente questo marchio si è spostato più sul HT,alla fine ho cambiato idea!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    E' vero che onkyo si è spostato più sull'HT con ottimi risultati, ma non dimentichiamo il passato di questo marchio lider nel settore dell' Hi-Fi.
    Ho letto che nella 2° metà del 2012 la casa giapponese, che di certo non fa "cinesate", ha presentato l'onkyo A-9050 nato guardando al passato, ma che strizza l'occhio a quelle che sono le tecnologie ed esigenze moderne. Un intregrato dalla classica potenza analogica e con le più recente tecnologia digitale di elaborazione audio. Ci sono ingressi digitali(2 coaxial, 1 optical) collegati ad un DAC Wolfson ® 192 kHz/24 bit quale necessario per la riproduzione di "musica liquida" di altissima qualità, il DIDRC per eliminare il rumore generato digitalmente, all'amplificatore invertito a tre fasi circuito Darlington che aumenta la corrente per riduce la distorsione, il Direct Mode per bypassa completamente qualsiasi intervento da parte dell’amplificatore, terminati placcati in oro e in fine anche le uscite Pre-Out stereo e subwoofer.
    Si potrebbe pensare al suo impiego anche per realizzare un 2.1 dalla qualità eccelsa per un impiego su HT, cosa che non mi dispiacerebbe. Un valido mix di tradizione e modernità!!!
    In poche parole ha tutte le carte in regola per essere un grande amplificatore manca solo la prova pratica!!!!!!

    Ciao Alex.

    Ps. parte delle parolone tecniche li ho scopiazzati dal sito onkyo :-)
    Ultima modifica di gemini.thx; 03-02-2013 alle 18:22

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Vedo che sei molto motivato alla scelta di questo integrato!
    Dai un'occhiata qui !
    http://www.whathifi.com/review/a-9050
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    hai ragione!!! ma devi ascoltarlo... per scegliere l'ampli giusto dovresti sentirlo con brano che ti piace tanto,con i tuoi diffusori e chiudere gli occhi.. poi risentire lo stesso con altre due o tre macchine alla tua portata di budget
    Citazione Originariamente scritto da gemini.thx Visualizza messaggio
    E' vero che onkyo si è spostato più sull'HT con ottimi risultati, ma non dimentichiamo il passato di questo marchio lider nel settore dell' Hi-Fi.
    Ho letto che nella 2° metà del 2012 la casa giapponese, che di certo non fa "cinesate", ha presentato l'onkyo A-9050 nato guardando al passato, ma che strizza l'occhio a quelle che sono le tec..........[CUT]

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    condivido chi ti ha consigliato NAD o magari Rotel però questa nuova serie è migliorata rispetto alla precedente anche perchè in qualche modello avevano abbondato di classe d
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Grazie Old Funk per la segnalazione... La traduzione di questi siti tramite google traduttore lasci il tempo che trova :-)
    Questi che hanno fatto la recenzione non ne dicono un gran bene, parlano meglio del fratello minore a-9030 uscito insieme al a-9050 e questa cosa mi sebra assai strana. Cmq penso che si parli sempre di sottigliezze... Probabilmente io che non ho esperienza, ascoltanto l'amplificatore in questione neanche capirei di cosa stanno parlando... Il mio probabile acquisto, se fatto, avverà solo dopo averlo ascoltato visto che ho la possibilità di reperire il marchio onkyo tramire un rivenditore nella mia zona... Sto guardando altri marchi Rotel, Nad... ma le loro linee astetiche lascino un po' a desiderare... Stranemente trovo più bello lo yamaha A S500 con quel suo stile un po retrò...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Non ho nulla contro Onkyo anzi... ho ricordi piacevoli legati al passato (sob) ed ho avuto un primo prezzo Onkyo A 9211 e lo usavo in estate alternandolo ad un piccolo synthesis.. Mi ricordava il mio primo Pioneer SA 506 (33 anni fà) -- corretto tonalmente ma molto magro nel suono e comunque con una certa ruvidità (cosa un pò comune a tutti gli SS di prima fascia)

    La rivista Suono aveva provato (circa 2 anni fa o qualcosa del genere) un piccolo " Cinese " (magari pure gli Onkyo sono fatti pure lì boh!..o almeno i circuiti) ovvero Jungson ja88 E che costa forse qualcosina più dell' Onkyo e ha avuto una recensione mica male --- mi pare fosse pure bilanciato e suonava molto rotondo e corposo. Forse lo puoi mettere in gara con i vari NAD e Rotel e magari i nuovi Pioneer per vedere un pò e avere un punto di vista differente per arricchire.

    Jakob

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    Ecco che le acque iniziano a muoversi, navigando ho trovato una recenzione in un sito italiano. Sembrerebbe più una presentazione del prodotto tanto per fargli un po' di publicità...
    http://www.casamultimediale.it/2013/02/onkyo-a-9050/


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •