Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112

    Due Ampli , una sola coppia di diffusori


    Mi scuso in anticipo se non é la sezione giusta.
    Avrei la necessitá di collegare due amplificatori ad una sola coppia di diffusori senza necessariamente dovere scollegare i cavi tutte le volte. Sicuramente esisterá qualcosa che faccia quanto mi interessa, ma non só proprio cosa cercare perché non só neanche come si chiamano. Avrei anche usato il "cerca" sul forum , ma il problema é che non só cosa cercare.
    Grazie per l'aiuto.
    Mic

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Un normale switch audio (2 in - 1 out) funziona bene allo scopo. Sempre che tu non sia un purista assoluto del suono e dei collegamenti...
    Cose più sofisticate e costose ne esistono, dagli switch "professionali" a quelli elettronici (qui sul forum Nordata ha postato un suo progetto di un sistema elettronico).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da veciomic Visualizza messaggio
    Avrei anche usato il "cerca" sul forum , ma il problema é che non só cosa cercare.
    C'e' gia' questa discussione adatta allo scopo:

    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...-vs-switch-rca
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Se i diffusori hanno 4 morsetti per il bi-wiring (con la placchetta di collegamento) il problema non sussiste, colleghi un ampli su Low e un altro su High avendo la sola accortenza di accenderne uno solo per volta.
    Se invece i morsetti sono solo 2 ti devi procurare delle banane angolari con foro passante per accogliere un altro connettore a banana e risolvi lo stesso

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112
    Non sono sicuramente un purista.....
    Grazie a tutti per le info, mi accodo all'altra discussione
    Mic

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore Visualizza messaggio
    Se i diffusori hanno 4 morsetti per il bi-wiring (con la placchetta di collegamento) il problema non sussiste, colleghi un ampli su Low e un altro su High avendo la sola accortenza di accenderne uno solo per volta.
    Se invece i morsetti sono solo 2 ti devi procurare delle banane angolari con foro passante per accogliere un altro connettore a banana ..........[CUT]
    stavo seguendo la discussione perchè sono interessato a collegare le mie MA RX6 oltre che all'ampli stereo (situazione attuale) anche al sintoampli onkyo per utilizzare le RX6 come frontali nel 5.1
    domanda: io ho sostituito le placchette con degli spezzoni di cavo (il VDH CD122) per uno pseudo bi-wiring. adottando questa soluzione non devo staccare i ponticelli giusto?
    dovrei semplicemente collegare i cavi dal sintoampli agli high dei diffusori. corretto?
    ci sono rischi nel fare questa operazione (dando per scontato che non accenderei i 2 ampli insieme)?
    e cosa succederebbe con una accensione simultanea degli ampli?
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    tutto esatto e nessun rischio, è la soluzione che sto adottando io da tempo ormai e con diversi componenti.
    Cosa succede se accendi entrambi gli ampli lo lascio provare a te se vuoi

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    106
    immagino una gran caciara a livello audio...ma non dovrebbe scassarsi niente...
    o almeno spero visto che vorresti far provare me

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Sinceramente non ho mai provato e nemmeno ci tengo a farlo quindi cerco di stare attento.
    Aldilà di questo il collegamento simultaneo è fattibile e non porta a nessun danno, in questo modo possono tranquillamente convivere impianto 2ch e Mch con lo stesso paio di diffusori.
    Se poi si possiede un ampli 2ch con sezione pre escludibile si può risparmiare anche una coppia di cavi di potenza che lascerebbero però il posto ad una coppia di segnale.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 21-02-2013 alle 15:34

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da thom981 Visualizza messaggio
    ma non dovrebbe scassarsi niente
    Lo dici per convinzione e conoscenze personali?

    Direi che non è proprio il caso di provare, anche il lasciare collegati due finali contemporaneamente sullo stesso carico, pur con uno solo funzionante alla volta è cosa da evitare, anche se non dovesse succedere nulla a livello di salute per i finali stessi, cosa di cui dubito fortemente, il carico che si viene a creare non fa certo bene alla qualità del suono.

    Si fa tutto per avere due impianti separati, suppongo con la speranza di avere una qualità migliore, e poi si combinano questi accrocchi? Non ha alcun senso.

    L'unica soluzione, che è anche la più semplice, è quella di collegarli uno alla volta o tramite un semplice commutatore o con scambio manuale, direi che la prima è la più semplice e fattibile senza particolari problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Sulla qualità del suono ti posso confermare che non cambia assolutamente nulla. Ho provato ad ascoltare con i secondi cavi collegati e senza e non vi era differenza alcuna.
    Io comunque l'ampli inutilizzato lo tengo completamente spento e non in standby.
    Inoltre se esiste la bi-amplificazione ed i connettori passanti non vedo perchè ci dovrebbero essere problemi in questo tipo di utilizzo.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 21-02-2013 alle 17:47

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore Visualizza messaggio
    Inoltre se esiste la bi-amplificazione ed i connettori passanti non vedo perchè ci dovrebbero essere problemi in questo tipo di utilizzo
    Beh, pero' nel vero biamping i 2 finali per ogni canale sono completamente separati tra loro... il ponticello sul diffusore va rimosso...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra di capire che tu non abbia ben chiaro cosa sia la multiamplficazione (o la multi).

    Mi fa sorridere come si scrivano pagine e pagine di messaggi per disquisire se il tal cavo con il tal connettore sia meglio adatto per il tal diffusore o meglio per un altro, se il tavolino di supporto svolga meglio la propria funzione se si usa il tal cavo di alimentazione e poi si collegano tranquillamente assieme nientemeno che le uscite di due ampli, con buona pace del carico che viene visto dagli stadi d uscita, visto che ci sono comprese persino delle giunzioni di semiconduttori, oltre che resistenze varie e, magari, qualche condensatore, se l'ampli è a stato solido, se invece è a valvole si vengono a trovare in parallelo due secondari, con buona pace dell'impedenza totale, per non parlare dell'influenza dei due trasformatori di uscita:, non entro neanche nel merito di possibili danni, saranno problemi di chi ritiene che sia giusto fare così.

    Pazzesco.

    Comunque, se piace usare questo sistema e si ritiene che vada bene non c'è alcun problema, poichè però il Forum dovrebbe essere un luogo in cui si entra per apprendere non posso permettere che passino impunemente questi massaggi, qualcuno alle prime armi potrebbe anche crederci, magari lo riporta da qualche parte e il Forum, nel suo insieme, non ne farebbe certo una bella figura.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Io uso questa soluzione da molto ormai e non ho mai riscontrato niente di anomalo.
    Dici che sia meglio evitare anche se apparentemente non succede nulla di strano? Pero' e' molto piu' comodo cosi.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 22-02-2013 alle 04:29

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340

    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Beh, pero' nel vero biamping i 2 finali per ogni canale sono completamente separati tra loro... il ponticello sul diffusore va rimosso...
    Si giusto, in questo caso non avevo pensato ai ponticelli


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •