Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144

    PrimaLuna Prologue Classic ..che mi dite?


    Ciao

    Esperienze di ascolto, impressioni, cosa sapete raccontarmi dei PrimaLuna?

    In particolare dei modelli Prologue Classic EL34/KT88

    ..diciamo ci stò facendo un pensierino, vorrei pareri dal forum anche

    A livello di diffusori e sorgente cosa prediligono generalmente?
    TV Philips 46PFL9706M \ Lettore BluRay Sony BDP-S790 \ Sinto A/V Marantz NR1504
    Front Monitor Audio BX1 \ Centrale Monitor Audio Mass Centre \ Surround Boston Soundware XS II
    Subwoofer Indiana Line Mio Sub \ Convertitore D/A Arcam rDAC \ Cavi Audioquest - G&BL

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da sagge90 Visualizza messaggio
    Ciao

    Esperienze di ascolto, impressioni, cosa sapete raccontarmi dei PrimaLuna?

    In particolare dei modelli Prologue Classic EL34/KT88


    ..diciamo ci stò facendo un pensierino, vorrei pareri dal forum anche

    A livello di diffusori e sorgente cosa prediligono generalmente?
    Valvolare molto centrato, costruito molto bene, possiede un ottima dinamica (con le EL34) ha corrente da vendere e potenza sufficiente(35watt con EL34,40 watt con KT88) a far muovere anche i diffusori più pigri.

    Il suono e preciso, morbido ma con la giusta dose di analiticita', prerogativa delle valvole meno corpose e rotonde come le EL34/EL84/6L6, la gamma media e' dettagliata e ben presente come la media che pur restando ben in evidenza, non risulta troppo invadente, la gamma bassa e' forse il punto di forza dell'ampli in questione, classico dei PP, scende molto bene, i bassi risultano pieni e articolati, manca forse un po' di controllo per farli diventare davvero granitici, ma è una precisazione per voler trovare un difettuccio che altrimenti farei fatica a trovare..!!!!
    L'ampli e' il medesimo sia con le EL34 che con le KT88, la particolarità di poter, con l'aiuto di un interruttore laterale, settare il bias automaticamente per un tipo di valvola o per l'altro e' a mio avviso una "chicca" e fa di questo ampli un pezzo unico nel suo genere.

    All'interno sono presenti ogni sorta di protezioni, sia per il circuito che per i diffusori.
    Per il prezzo che costa vale ogni centesimo,
    consiglio ovviamente di prendere la versione con le EL34, in quanto quella con le KT88 costa 300€ in più !!!!
    Le KT88 potranno essere scelte con comodo in un secondo momento.

    Si sposa bene con diffusori dalla timbrica non troppo marcata sulle medioalte, anche se con le 88 può dare buoni risultati.
    Eviterei Klipsch,Focal e Triangle.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Benvenuto nel giardino incantato dei push pull con KT 88 / EL 34 (Cinesi o no)
    Una volta ascoltati difficilmente ci rinunci -- con attenzione si fanno veri affari e cambia completamente la prospettiva di ascolto.

    Dovrai solo comperare anche un condizionatore per l'estate
    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Ragazzi un enorme grazie per le spiegazioni dettagliate, soprattutto a LakyV

    Vi dirò onestamente pensavo di usarlo col mio setup attuale inizialmente,
    nel senso che i miei diffusori, in questo caso le 685 B&W, mi piacciono molto e penso che possano esprimersi ancora meglio con un ampli del genere.. per cui pensavo di tenerle senza preoccupazioni di avere poi un ampli sprecato.
    Abbinamenti successivi per restare sui miei gusti o CM5 oppure le Venere 1.5 SF

    Mi sa che è il Nad a farmi storcere un po' il naso, nel senso.. con un valvolare sicuramente vado ad enfatizzare gli aspetti positivi del Nad quindi suono caldo e buona dinamicità, ma sento esserci un po' di carenza nel dettaglio delle medio basse appunto, vuoi forse per la eccessiva dinamicità accoppiata ad un diffusore bookshelf che i miracoli non fa' col singolo mid-woofer..

    Per cui vorrei lavorare proprio sull'analiticità e sul dettaglio (cose che ricerco molto durante gli ascolti) e infatti pensando agli integrati, inizialmente prima di valutare i valvolari, mi attraeva molto l'Arcam FMJ A38..
    Ultima modifica di sagge90; 24-03-2013 alle 21:02
    TV Philips 46PFL9706M \ Lettore BluRay Sony BDP-S790 \ Sinto A/V Marantz NR1504
    Front Monitor Audio BX1 \ Centrale Monitor Audio Mass Centre \ Surround Boston Soundware XS II
    Subwoofer Indiana Line Mio Sub \ Convertitore D/A Arcam rDAC \ Cavi Audioquest - G&BL

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Vanno un po per la maggiore come cinesi et similia (sempre push pull di cui sopra) e con prezzo (nuovo) intorno ai 1300 - 1600 il tuo che proponi poi il V30 Xindak, il Galaxy 34 di Audiospace e poi c'é un campioncino che é ICON audio 40 mk2. Poi forse ( ma spendendo un qualcosa in più) il simply 2 di Unison ma qui già si passa a dei single ended da pochi watt e lì bisogna stare più attenti all'abbinamento casse etc..

    IL mio Xindak lo ho provato con po di tutto (sonus faber toy, acoustic energy ae1 - pegasus) e si è comportato sempre bene.

    Suona meglio del mio primare i 21 che è tutt'altro che un brutto ampli (estivo in quanto il sugden scalda anche lui) e di un vecchio creek (mi pare il cas 6060) di mio cognato comunque un ampli SS di pregio; forse lo STAT AUDIO S201 (grande amore di qualche anno fa ma non mi ha retto) può metterlo bene alla prova ma purtroppo devo valutare dei ricordi -- non va più. Ha affascinato un mio amico che possiede una accoppiata NAD -- mi pare 355 + CD player equivalente + sonus faber concertino-- chissà che anche lui non passi ai valvolari tra un poco.
    Sicuramente il Prima luna farà cantare le tue B & W e quando vorrai potrai fare un upgrade dei diffusori scegliendo tra bookshelf e torri la soluzione che più ti convincerà. Va da se che ci sono valvolari ben superiori ma lì ci vogliono esborsi notevoli.
    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Se cerchi dettaglio e analiticita', uniti a dinamica ed estensione dei bassi.... Hai trovato l'ampli giusto, la versione con le EL34 ti da tutto questo e anche di più!!!

    I 35 watt,come già detto ti permettono di dare una bella spinta.
    Permetti i di darti un piccolo consiglio;
    Se ti piace il suono dettagliato, caratterizzato dal classico suono "Live" ,diciamo così, delle valvole non scarterei l'idea di puntare su una bella costruzione cinese!!!!
    Al contrario di ciò che molti pensano, i cinesi hanno fatto passi da giganti negli ultimi 5/6 anni, e purtroppo per noi occidentali, sono arrivati a produrre dei prodotti di livello qualitativo davvero eccellente!!!!

    Diciamo che sul rapporto Q/P ci stanno facendo le scarpe, tieni conto che il Prima Luna e' olandese (anche se passato hai cinesi)!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Grazie sulle dritte e sui suggerimenti degli altri marchi da prendere in considerazione, chiaramente mi stò informando per bene

    Ho letto ottimi riscontri anche sullo Xindak V30 che anche lui pare migliorare proprio quello che cerco io: suono molto "reale" e dinamico, definizione vocale e strumentale (ascoltando molto jazz..)

    Diciamo per ora tengo valido quindi la versione EL34 del Prologue Classic, e vedrò di scoprire meglio che "sound" tira in oriente
    TV Philips 46PFL9706M \ Lettore BluRay Sony BDP-S790 \ Sinto A/V Marantz NR1504
    Front Monitor Audio BX1 \ Centrale Monitor Audio Mass Centre \ Surround Boston Soundware XS II
    Subwoofer Indiana Line Mio Sub \ Convertitore D/A Arcam rDAC \ Cavi Audioquest - G&BL

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    cosa cerchi in più rispetto al tuo nad?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Tra qualche giorno andrò ad ascoltare anche il PrimaLuna Dialogue ONE, il fratello maggiore del prologue, probabilmente entrerà a far parte della mia catena insieme ai miei T-amp modificati e al mio ibrido TA 2022 dual mono da 160watt su 4Ohm con due 6SN7 nella sezione pre.
    Non mancherò nel postare le mie impressioni..!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    cosa cerchi in più rispetto al tuo nad?
    Ciao,

    premettendo che il mio setup attualmente mi soddisfa ampiamente,
    e ormai stò capendo che dipende molto dalla qualità delle registrazioni il risultato finale,
    non mi dispiacerebbe magari una minor esuberanza in gamma bassa a favore di un maggior dettaglio/definizione sempre di questa fascia. Medi e alti invece sono equilibratissimi e li trovo molto reali, mi piacciono proprio!

    Ma ti ripeto.. va da pezzo a pezzo, perchè spesso trovo ampiamente appagante il risultato finale dell'impianto, altre volte lo trovo un po' troppo "duretto" o impastato come suono/scena sonora.

    Diciamo che comunque prima di intervenire sulle elettroniche (ho sempre avuto il pallino per il valvolare quindi penso prima o poi di concedermelo fondendo quella necessaria precisione in gamma bassa pur essendo esuberante) stò cominciando a progettare quella che sarà la correzione acustica dell'ambiente di ascolto, sicuramente abbattendo le prime riflessioni (in gamma mediobassa) mi auguro di migliorare quella "confusione" che si crea con taluni pezzi.
    Mi fornirò dalla Oudimmo

    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Tra qualche giorno andrò ad ascoltare anche il PrimaLuna Dialogue ONE, il fratello maggiore del prologue, probabilmente entrerà a far parte della mia catena insieme ai miei T-amp modificati e al mio ibrido TA 2022 dual mono da 160watt su 4Ohm con due 6SN7 nella sezione pre.
    Non mancherò nel postare le mie impressioni..!!!!
    Grande
    Grazie, sarò felice di sapere allora come ti è sembrato!
    TV Philips 46PFL9706M \ Lettore BluRay Sony BDP-S790 \ Sinto A/V Marantz NR1504
    Front Monitor Audio BX1 \ Centrale Monitor Audio Mass Centre \ Surround Boston Soundware XS II
    Subwoofer Indiana Line Mio Sub \ Convertitore D/A Arcam rDAC \ Cavi Audioquest - G&BL

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il trattamento acustico è una tappa importante
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Senza spendere cifre troppo importanti, anche se Audimmo ha buoni prodotti a prezzi piuttosto ragionevoli, con un po' di buona volontà e manualità,con poco più di 20€ te ne fai uno auto costruito.!!!
    Se in ambiente ti servono 4/5 quadri fonoassorbenti, con 100€ li fai.

    Da Audimmo con 100€ ne prendi 2 forse!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Senza spendere cifre troppo importanti, anche se Audimmo ha buoni prodotti a prezzi piuttosto ragionevoli, con un po' di buona volontà e manualità,con poco più di 20€ te ne fai uno auto costruito.!!!
    Se in ambiente ti servono 4/5 quadri fonoassorbenti, con 100€ li fai.

    Da Audimmo con 100€ ne prendi 2 forse!!!!
    Eh lo so, si fanno pagare.. onestamente mi sento più sicuro nel comprarli, detto sinceramente!

    Penso di partire con due Kombat 10 (189€ la coppia) da mettere subito dietro i diffusori in prossimità dei due angoli vuoti della parete, e un AkuPan 120 (71€) da mettere sulla parete laterale sinistra, sotto un quadro.
    Diciamo che già con questi 3 pannelli vado a coprire i principali spazi vuoti della stanza e intervengo sulle frequenze medio basse.
    Il resto della camera è veramente ben "saturo" tra mobili (sia a parete che a terra), il letto che ha tutta una sua struttura molto spessa in legno; insomma poi volendo rifinire le zone vuote penso che con altri due Akupan (magari i 60x60) vado veramente a saturare tutti gli spazi vuoti.
    Avendo già pensato al pavimento (di suo in marmo) con un tappetone Ikea dall'ottimo coefficente fonoassorbente resterebbe il soffitto.. ha altezza variabile però trattandosi si una mansarda (17mq)
    Ultima modifica di sagge90; 01-04-2013 alle 21:00
    TV Philips 46PFL9706M \ Lettore BluRay Sony BDP-S790 \ Sinto A/V Marantz NR1504
    Front Monitor Audio BX1 \ Centrale Monitor Audio Mass Centre \ Surround Boston Soundware XS II
    Subwoofer Indiana Line Mio Sub \ Convertitore D/A Arcam rDAC \ Cavi Audioquest - G&BL

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    In Stereophile cè una recensione del PrimaLuna ProLogue Premium. Non proprio che se la cava benissimo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    E che cosa potete dirmi di un Marstersound 220se che e'un prodotto italiano.Sarebbe una buona alternativa?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •