|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Ingressi pioneer sa 606
-
13-04-2013, 15:08 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 53
Ingressi pioneer sa 606
Salve, vorrei acquistare un amplificatore usato vintage ed ho visto on line alcuni amplificatori pioneer sa 606.
Considerando che lo utilizzerei per collegarlo al pc, ad un lettore dvd ed all'ipod, vi chiedevo se l'amplificatore ha la possibilità di farmeli collegare tutti insieme visto che la manopola di selettore sorgente indica aux, tuner e phono.
Il venditore dichiara che ha anche l'ingresso tape (replicata a norma DIN) che non è presente sul selettore, anche se forse si seleziona da una levetta indicante tape monitor presente sull'ampli.
Spero di ricevere i vs consigli e già che ci siete magari mi dite se il pioneer sa 606 è unn buon amplificatore. Grz ciao
-
13-04-2013, 19:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Ciao;
il 606 è un onesto amplificatore, ma dipende sempre da quanto lo pagheresti.
Entro i 150 euro può andare bene (se vuoi proprio quello, perchè a quella cifra si prende di meglio).
L'ingresso tape è identico ad aux e tuner (il phono è per il giradischi e ci puoi collegare solo quello), la presa DIN è in parallelo ai pin RCA ed il monitor è semplicemente l'interruttore che seleziona l'ingresso tape, quindi è corretto quello che ti ha detto il venditore.
ciao
mauCD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
13-04-2013, 21:24 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 53
Grz per avermi risposto,Fauntleroy.A dire il vero nn so ancora cosa prenderò, diciamo che cercherò di fare un buon affare con un buon amplificatore.Forse lo riesco a prendere per meno di 80 euro.Se nn ci riesco ho dei Denon, Marantz, Nad, Luxman che potrei tentare di prendere per quella cifra. Poi devo abbinarci delle casse da libreria. Quindi posso collegarci pc , ipod e lettore dvd?
Un consiglio per le casse che potrei abbinarci ( budget 150/180 euro anche buon usato).
Ho visto di nuovo le wharfedale crystal 2-20, le magnat monitor supreme 200, JBL Northridge E20, mentre di usato ho selezionato leMAGNAT MOD. 144002, INDIANA LINE ARBOUR 205, Axiom AX60 Canton, BOSE INTERAUDIO 2000XL.
Aspetto consigli, ciao.
-
13-04-2013, 21:59 #4
Denon, Marantz, Nad, Luxman, sono solitamente su livelli piu' alti di pioneer ma poi dipende dal modello, sarebbe opportuno che citassi i modelli, per i diffusori tra i citati prenderei le indiana line ma con quella cifra puoi prender alche dell'altro come per es delle jbl lx44 e forse addirittura le 55....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
13-04-2013, 22:22 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 53
Ciao magoturi, grz per aver risposto. Non ho inserito i modelli precisi per nn dilungarmi(nad 3020, 302, 3225pe, 316 bee- luxman L 121, L122, 190 - denon pma 915, 725, 510,- marantz per ora niente. Per le jbl farò una ricerca per vedere se trovo qualcosa in buono stato. Voglio però prima acquistare un amplificatore in modo da sapere grz anche ai vs consigli quali casse si abbinano meglio. Ciao
-
13-04-2013, 23:23 #6
-Io prenderei il DENON PMA 915R.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
14-04-2013, 08:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Dissento abbastanza da questa affermazione.
A parità di classe (leggasi prezzo...) Pioneer non ha mai avuto nulla a che invidiare alle marche citate.
Ha semplicemente sempre pagato la nomea di marchio "commerciale", mentre le altre sono state sempre ritenute marche quasi "high end" e non ho mai capito il perchè.
Per qualche tempo ho avuto in casa sia il Pioneer SA620 (ampli piuttosto economico, comprato in quanto è stato il mio primo ampli) ed un NAD 302 acquistato per allestire un impiando ad una coppia di amici.
Ebbene, il Pioneer non aveva assolutamente nulla da invidiare al NAD, per non parlare dell'SA 8500 della mia compagna.
E non scomodo la mia amplificazione in firma, perchè per battere quella bisogna andare veramente su di categoria, ma molto su...
Ciò detto, il 606 per 80 euro è una ottima scelta, anche se con una ventina di euro in più si trova il NAD 302, che è molto più recente e più rivendibile.
Riguardo i diffusori, con 180 euro (facciamo 200) riesci forse a trovare le AR28, ESB 45LD, qualche JBL della serie L, ma diciamo che di diffusori a quella cifra c'è una vasta scelta.
ciao
mauCD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
14-04-2013, 11:25 #8
-Quindi tu per 80 euro preferiresti il PIONEER SA606 al DENON PMA915R?.
SALVO.Ultima modifica di magoturi; 14-04-2013 alle 21:04
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
14-04-2013, 11:35 #9
il perchè è per lo più colpa di pioneer che ha sempre fatto prodotti validi per un toto di tempo e poi cambiava politica per 10 anni, poi riprendeva e poi ricambiava....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-04-2013, 14:16 #10
-Comunque, l'SA 606 a quel prezzo e se in buone condizioni rappresenta ugualmente un affare io ho solo dato la mia opinione personale e quindi rispetto ampiamente il pensiero di fauntleroy, a questo punto la scelta la deve fare la persona interessata:
maurodomi.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
14-04-2013, 17:50 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 53
ciao a tt coloro che hanno partecipato alla discussione.
Nn volevo accenderla la discussione ma solo iniziarla, cmq sono dell'idea che se trovassi anch'io un denon pma715r a 80 euro lo sceglierei al pioneer.
Tt nasce dalla volontà di amplificare il mio pc e di conseguenza il mio ipod per cui un amplificatore discreto andrebbe bn.
Se poi si trattasse di un buon pioneer o denon o marantz o nad e soprattutto se riuscissi ad acqistarli a prezzo d'affare sarebbe ancor meglio.
Grz cmq per i vs interventi.
-
14-04-2013, 18:02 #12
-Addirittura sopra ho letto 915 e non 715 (quindi 80 watts/ch e non 65 con telecomando9.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
14-04-2013, 18:29 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Se per 80 euro trovassi un Denon 715 lo preferirei senza dubbio al Pioneer, ma intanto appartengono a due classi diverse (il 606 era un entry level o poco più, il Denon era un po' più in alto come collocazione), poi, motivo fondamentale, ci sono di mezzo vent'anni, con tutto ciò che questo significa in termini di affidabilità e durata.
Comunque dubito fortemente che si trovi un 715 a 80 euro, quindi stiamo parlando di nulla...
Sono d'accordo che Pioneer abbia alternato periodi di ottimi prodotti a periodi di emerite ciofeche, ma in generale si tende a ricordare solo i periodi ciofeca e comunque si dimentica spesso che Pioneer , dalla metà dei '70 in poi, ha sempre portato avanti la serie Exclusive e su quella penso che nessuno possa avere nulla da ridire, viste anche le quotazioni che alcuni pezzi di quella serie continuano ad avere, vedasi i diffusori che erano in tutto e per tutto dei TAD...
Su un altro forum, un utente ha avuto in casa per un bel po' un Pioneer SA 717 ed un Accuphase (non ricordo il modello); alla fine ha dato via l'Accuphase e tenuto il Pioneer...
Poi: non mi sembra che il mio intervento fosse "acceso", forse un po' passionale, ma se l'impressione è stata quella mi scuso.
In definitiva, il mio (personalissimo) pensiero è che il vintage può essere un'ottima alternativa al nuovo ed in certi casi si possono fare anche dei veri affari, ma lo consiglio esclusivamente a chi ha le capacità o l'opportunità di eseguire interventi di riparazione a costo zero o quasi, altrimenti si rischiano odissee infinite.
Se per un secondo impianto o come collezione va benissimo, ma come primo impianto io prenderei qualcosa di più recente, infatti nel mio post ho detto che 606 è un buon ampli per 80 euro, ma per 20 in più si trova il NAD 302 (ed anche altre cose, in verità).
Ciao
mauCD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0