Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12

    Finale rotel rb-1572 grande delusione


    salve a tutti o appena comprato il finale della rotel rb-1572 classe d
    e sono rimasto deluso il mio impianto e composto da sintoampli della
    denon avr 4306 (un po vecchiotto ma buono) casse frontali klipsch rf 7 mk 2 da 250 w
    canale centrale klipsch rc 64 mk2 surround rs 62 mk 2 sub sw 110 .
    le rf 7 erano collegate in biampi al denon
    il denon a l' uscita pre-out dove o collegato il rotel che o comprato,
    devo dire che per essere un 250+250 rms il suono sia in potenza che qualita
    e molto scarso si sentiva molto meglio quanto le rf 7 erano collegate
    al denon, non capisco perche c'e poca potenza e un problema
    del finale e della uscita pre-out del denon
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    che cavi hai utilizzato dal Denon al Rotel?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12
    o usato dei cavi normali, pensi che il cavo tra denon e rotel puo influenzare cosi tanto?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Il tipo di amplificazione è molto diverso: Rotel usa class D nel RB-1572, mentre Denon lavora nel "classico" class AB. Ma magari il problema è il voltage gain, quindi il guadagno dell'amplificatore che Rotel può avere più basso rispetto al Denon (non è una cosa "meglio" o "peggio" ma da tenere presente). Hai rifatto l'autocalibrazione dopo aver collegato il 1572? Magari devi soltanto alzare il volume rispetto a prima, se ascoltavi a -15 per avere diciamo 80 dB in casa ed adesso a -15 ti suona soltanto 76 dB, ti può sembrare che non c'è potenza e che l'audio è scarso di qualità, basta aumentare il volume a (in questo esempio) -11 dB per avere la stessa pressione e poi senti se va meglio.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12
    ti ringrazio per la tua spiegazione stasera faro delle prove e ti faccio sapere grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    se puoi prova a farlo suonare in puro 2 ch, o meglio con un pre che non sia di un sinto/ampli
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Tempo fa quando giravo per ascolti ho sentito il Rotel RB-1562 con il Pre RC-1550 e di già non mi piaceva tanto il tipo di suono della classe D !!
    Per la potenza non saprei dire !!!!
    Il classe A/B per me è sempre il migliore !!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12
    ieri sera o rifatto l'auto calibrazione e devo dire che il suono e migliorato, per la potenza
    devo alzare un po di piu il volume rispetto al collegamento diretto sul denon,
    il sub dopo la calibrazione -5db centrale -4db front collegato al rotel invariato
    l'unica cosa che e cambiato sono i bassi con il denon erano piu potenti con il rotel piu secchi
    penso che sia una caratteristica del rotel

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    109
    sinceramente a me la classe D piace...mi sono costruito un finale usando i moduli della icepower, tuttavia il 1572 non è un bel prodotto (IMHO)...monta un modulo icepower 500A di prima generazione, che non ha mai convinto molto all'ascolto...(io uso un 125asx2, ma anche la serie ASP è molto valida....adoperata fra gli altri da Jeff Rowland, Rotel vecchia serie, Bel Canto Wyred4Sound e tanti altri)
    Se non ricordo male poi, l'impedenza d'ingresso del 1572 è bassa...dovremmo essere intorno agli 8Kohm...dovresti controllare quale sia l'imepdenza di uscita del Denon a cui l'hai collegato...dovrebbe essere almeno un fattore 10 inferiore, quindi dagli 800 ohm in giù...dobito onestamente che sia così bassa e questo potrebbe influire sul comportamento generale del sistema
    Francesco

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12
    se puo servire questi dati presi dal manuale
    denon
    input sensitivity 200mv
    input impedance 47 kohms
    rotel
    input sensitivity 1.5 v
    input impedance 8.3 kohms

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    109
    ok per il rotel...ricordavo bene!
    Per il Denon dubito che riuscirai a trovare l'impedenza d'uscita della sezione Pre...
    Per verificare le capacità del tuo finale rotel potresti farti prestare un pre-amplificatore che abbia un'impedenza d'uscita di 830 ohm o anche meno...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    posso chiederti come mai hai scelto il 1572 anziché il 1582?
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12
    o comprato il 1572 perche un amico mi consigliato di prenderlo la prossima volta prima di comprare apro una discussione

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    non riesci fare un cambio?prendere un finale diverso?l'hai preso in un negozio oppure su internet.
    prova sentire il venditore!
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12

    lo comprato su ebay


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •