|
|
Risultati da 16 a 30 di 125
Discussione: Nuovo Yamaha A-S 3000
-
27-04-2013, 22:37 #16
Per me che ne parlo e' sotto inteso,ma la tua precisazione e' giusta.
-
28-04-2013, 08:29 #17
In effetti i VUmeter fanno sempre la loro porca figura
, personalmente sono più affascinato dalle lampadine!!!!!!!!
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
28-04-2013, 10:31 #18
Ciao Angelo,scusa se non ti ho ancora risposto.
Ritornando in tema. Anche io preferisco le lampadine e tra pre e finale ne ho ben 12, hai voglia a scaldare casa.
-
28-04-2013, 11:33 #19
Ciao Vito non ti preoccupare ci sentiamo presto,
Comunque a me, personalmente, questo ritorno estetico old style piace un casino, poi certamente l'ultima parola spetta come sempre al suonoIntegrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
28-04-2013, 16:12 #20
Si che ben venga questo vecchio stile anche per altri marchi !!!
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
29-04-2013, 20:45 #21
Beh, contribuisco anch'io per quanto permesso ma se mi ricordo bene il massimo è 800 linee quindi ecco un link per l'interno dell'A-S3000!
-
01-05-2013, 09:27 #22
Come costruzione direi molto ben fatto.... Se il prezzo e' quello che si mormora in rete credo che Yamaha farà' molta fatica ad affermarsi in questo segmento... Sono pronto a scommettere che dopo qualche tempo sarà' in vendita sotto i 3000 euro..
Attendo l'uscita per un accurato ascolto....
SalutiAmpli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
02-05-2013, 18:35 #23
-
17-05-2013, 19:08 #24
Qui è tutto più fruibile e si vede anche di che pasta è fatto il lettore CD-S3000:
http://www.youtube.com/watch?v=JBXoqQQ5srg
http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=59558
Speriamo che arrivino presto nella distribuzione per fare una prova con i miei diffusori che il mio distributore ha... certo è che se passa così tanto tempo mi devo buttare su Accuphase ma vediamo.....Ultima modifica di roberto.rossi_; 17-05-2013 alle 20:28
-
17-05-2013, 23:12 #25
Il mio rivenditore dovrebbe inviarmene uno in prova per metà giugno,lo confronterò con il mio Primare CD31 ,modificato Aurion..
-
18-05-2013, 16:59 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
-
18-05-2013, 18:09 #27
La mia era una battuta per gli amanti dei Vu-meter
-
15-09-2013, 21:38 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Qualche giorno fa ho fatto un breve ascolto del A-S 3000 con diffusori Dynaudio Focus 220. Il sorgente era Yamaha NP-S2000.
Come avevo la fretta l'ascolto ha durato solo un ventina di minuti e la mia prima impressione che si tratta di un sistema molto lineare e neutrale.
Ho ascoltato un paio di brani che conosco è tutti sono stati riprodotti in modo molto pulito e naturale.
Certamente merita un ascolto più approfondito.
Vedo che in Giappone Yamaha lo propone a stesso livello di prezzo del Accuphase E-460, significa che credono nel prodotto e si sentono molto sicuri.
Il bello è che il prezzo europeo 4500 € è coerente con il prezzo giapponese aggiungendo IVA, dazi e trasporto.
Un grande applauso alla Yamaha per la coerenza.
-
20-09-2013, 14:25 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
E uscita anche la prima recensione seria purtropo in tedesco. Per i tedeschi è a stesso livello di Accuphase 450 o Pathos Inpool Remix, hanno lo stesso identico punteggio.
-
05-10-2013, 20:39 #30
Ci sono novità su questo ampli review, street price, info ecc.