Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 125

Discussione: Nuovo Yamaha A-S 3000

  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Test dettagliatissimo A-S3000 / CD-S3000 in italiano: Fabio Cottatellucci di VideoHiFi. Una gioia di leggerlo indipendentemente se gli sono piaciuti o no.

    http://www.videohifi.com/magazine/nu...-futuro/yamaha

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Dal test sopra linkato:

    "A proposito di ascolti notturni: nel paradiso rappresentato dalle moltissime funzionalità di questo amplificatore, l’unica cosa che forse mi è mancata è un controllo del loudness; e pensare che la Yamaha ne costruiva di ottimi fra gli anni ’80 e i ’90, con livello d’intervento regolabile tramite manopola."

    Che peccato...

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Sono convinto che con un Loudness a bordo l'opinione pubblica sarebbe stata "poco audiofilo" però...

    Comunque questo loudness variabile è rimasto sugli amplificatori stereofonici A-S300, A-S500 e A-S700, non è che Yamaha ha smesso a costruirlo...

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157
    sentiti allo yamaha day, davvero ottimi, molto naturali, pilotavano delle Sonus faber cremona e poi delle chario Accademy sonnet.
    potendo spendere quel budget per l'accoppiata, non ci penserei un secondo. dal punto di vista costruttivo fantastici, l'unica pecca i v-meter invisibili a più di un metro, gli aghi sono sottilissimi, per veri falchi.
    per il resto accoppiata spledida
    harman kardon 990/pioneer pd d6mkII/polk audio lsi 15
    psn id: warpedwarp

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Recensione molto bella, le persone che le realizzano (giornalisti del settore immagino) sono molto bravi a focalizzare l'attenzione di chi legge.
    Una cosa non mi è chiara, ovvero quanti Watt eroga su otto ohm rms.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Comunque questo loudness variabile è rimasto sugli amplificatori stereofonici A-S300, A-S500 e A-S700, non è che Yamaha ha smesso a costruirlo...
    Mmmm... Se fossi un potenziale acquirente dell'ampli in questione - che sulla carta, con il loudness, sarebbe stato praticamente perfetto - non sarei confortato da ciò, piuttosto il contrario...
    Ma è molto probabile che pochi daranno peso a tale lacuna.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da Antinory Visualizza messaggio
    Recensione molto bella, le persone che le realizzano (giornalisti del settore immagino) sono molto bravi a focalizzare l'attenzione di chi legge.
    Una cosa non mi è chiara, ovvero quanti Watt eroga su otto ohm rms.
    100 W RMS http://www.avhub.com.au/images/stori...test_lores.pdf

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Thanks

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Vabbé i "Watt" sono probabilmente la cosa meno importante di questo amplificatore: il modello più economico Yamaha, l'A-S201, è specificato anche "100W" ma non suona esattamente come l'A-S3000...

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    8
    Ho ascoltato l'accoppiata Yamaha con delle Giussani delta4 R8 e devo dire che alzando il volume l'integrato andava in evidente crisi.
    Sinceramente speravo in qualcosa di meglio visto il costo non proprio economico (e non parlo solo delle capacità di pilotaggio dell'integrato).

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Per me erano i planari che andavano in crisi alzando il volume.....almeno conoscendo il suono dei planari.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Per me erano i planari che andavano in crisi alzando il volume.....almeno conoscendo il suono dei planari.
    Direi di no. Abbiamo provato in un'altra occasione con un Harman Kardon vintage che eroga diversi ampere e le cose andavano decisamente meglio.
    Con queste casse (Giussani D4 R8) lo Yamaha non ce la fa.
    Ultima modifica di grunter; 16-05-2014 alle 08:10

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da grunter Visualizza messaggio
    Con queste casse (Giussani D4 R8) lo Yamaha non ce la fa.
    beh, allora chissà se magari stanno lavorando a una coppia pre e finale più potente visto il ritrovato interesse Yamaha per il 2ch di alto livello
    comunque in termini puramente elettrici l'ampli su AR si è ben comportato non temendo basse impedenze e sfasamenti, ovvio che resta sempre un +/-100w e non è certo pensato per spingere pietre o diffusori molto impegnativi (chi ha delle 800D guarderà quasi naturalmente altrove...)





    ...si lo so, ho riesumato un cadavere, ma googlando in merito all'ampli il link è saltato fuori
    Ultima modifica di Ale55andr0; 06-08-2014 alle 18:24

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Ale55andro credo chi ha delle 800D abbia più che 4800 euro da spendere per l'amplificazione...


    GARANZIA SERIE S3000:
    E' stato approvato l'estensione della garanzia per A-S3000 e CD-S3000 da 2 a 5 anni. Serve registrare il prodotto sul sito Yamaha entro 6 mesi dall'acquisto, uguale a come si estende la garanzia dei sintoamplificatori AVENTAGE da 2 a 3 anni.

    Anche per i fratelli minori appena introdotti, A-S2100 e CD-S2100, c'è la possibilità di estendere la garanzia a 5 anni.

    Dettagli trovi qui: http://it.yamaha.com/it/products/aud...ded_guarantee/
    Ultima modifica di Tony NL; 11-09-2014 alle 19:45

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Bene, da ieri sono il possessore del A-S3000 colore argento. Le prime impressioni; costruzione superlativa, silenzioso come la tomba, alta risoluzione sugli medi e alti. Prima avevo il Verdi 100 SE e il salto in qualità è significativo. Per adesso piloto le Toy Tower, dopo vediamo se sostituirle.
    Ultima modifica di hal999; 12-10-2014 alle 18:28


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •