|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Sound simile a pre+finale stereo Marantz anni '80
-
14-05-2013, 16:37 #1
Sound simile a pre+finale stereo Marantz anni '80
Ciao a tutti, come da firma potete vedere che ho un pre+finale marantz il cui anno di produzione risale agli anni '75-'79.
qui un'immagine
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...05#post3454105
Ho provato ad integrare il finale con il mio attuale sinto a/v (yamaha a1010) ma era veramente sprecato e non rendeva quanto invece fa con il suo pre: ho quindi ho deciso di metterlo in un impianto a se stante in un'altra casa usata pochissimo
Premetto che i marantz non hanno avuto nessun intervento di “restauro” e la catena in cui suonano è a dir poco "paradossale" (era una prova che avevo fatto, ma poi è rimasta così da vari mesi):
- sorgente: pen drive con tracce mp3 collegata tramite usb ad dvd recorder della samsung pagato ca. 150 euro ca. 5 anni fa (il modello non lo so, ma credo che sappiate giudicarne meglio di me la qualità); il lettore è collegato tramite due cavi rca dell'audison usati, ricavati da un vecchio impianto esistente sulla macchina;
- i due marantz sono collegati tra loro sfruttando due dei tre connettori rgb di un cavo video della g&bl che ha connettori rca ovviamente (7/8 anni fa pagato ca. 100 euro), credo che nel suo ambito sia ancora valido;
- due casse della pioneer ricavate da uno stereo compatto di ca. 15 anni fa. Casse economiche (almeno a sentire il peso sono più leggere delle mie apex della monitor audio), da scaffale a 3 vie con bass reflex anteriore di cui non so neanche il modello; le stesse sono collegate al finale con cavi audio di 2mm mi pare pagato 1 o 2 euro al metro (non ricordo bene).
Insomma spero di aver reso l'idea della precarietà dell'impianto, ma nonostante tutto questo il sound che esce da quei diffusori è un altro pianeta rispetto a quello che riesco a riprodurre con il mio impianto multicanale in stereo (che vedete in firma).
I bassi sono corposi, controllati, la pressione sonora è incredibile e hanno una musicalità davvero unica.
Per voi sarà normale, ma ho capito solo da poco un ampli stereo rispetto ad un a/v multicanale è tutta un’altra cosa, però devo ammettere che non mi aspettavo ci fosse tutta questa differenza.
Per una serie di motivi non posso/voglio integrare nel mio impianto multicanale questi componenti, soprattutto per la poca flessibilità che avrei nel relativo uso.
Detto questo vorrei sapere, di cosa avrei bisogno per realizzare un impianto stereo che suoni come quei due marantz (o meglio) e quanto dovrei spendere, rispettando questi vincoli:
- con radio presente gestibile da smartphone;
- abbia la possibilità di essere comandato da smartphone (sia android che ios) e che possa riprodurre tracce mp3 che sono in un nas sempre tramite smartphone.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
15-05-2013, 23:46 #2
Buio pesto?
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
18-05-2013, 21:39 #3
premetto che pur con buona volontà, ho capito il giusto e non avendo sentito i marantz, mi sembra un'impresa ardua.
Ci provo...essendo liquido prova un Wadia 151 powerdac oppure un dac integrato peachtree audio con le tue casse.