Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140

    Denon PMA 520... lo compro al volo?


    Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio urgente... o meglio di una conferma:
    tempo fa vi chiesi quale amplificatore NUOVO abbinare alle mie wharfedale diamond 10.4 e tra i vari candidati vennero fuori o un denon o un rotel entry level. Ora avrei voluto rimandare l'acquisto dopo l'estate ma a causa di una brutta caduta sono costretto a casa per circa un mese quindi vorrei approfittare del molto (troppo) tempo libero per godermelo un po. Io sarei più propenso al denon (non nascondo che il telecomando mi fa gola) anche perché mi permetterebbe di "chiudere" il cerchio in maniera più veloce con il suo lettore cd, aggiungere magari un project debut e poi iniziare a comparare tanti cd e tanti dischi...poi chissa un domani potrei ricominciare con delle casse migliori...
    Domani devo dare conferma al negozio... che faccio vado????

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Non avendo ascoltato i tuoi diffusori, risulta difficile rispondere.
    Denon è un'azienda leader con un catalogo di prodotti di buona qualità in ogni fascia di prezzo; non che Rotel non sia buona, però il PMA-520 è a mio avviso più equilibrato rispetto al Rotel entry (immagino RA-04).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Voi lo avete mai ascoltato il denon pma520??

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Si, l'ho ascoltato alcune volte ed e' sicuramente uno dei migliori della categoria, il suono tendenzialmente caldo ma sostanzialmente equilibrato lo rende molto adatto a diverse tipologie di diffusori compresi i tuoi.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Grazie magoturi... ma ci stanno veramente 150€ di differenza tra il 520 e il 720???

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la differenza si sente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Dipende dal prezzo dell'apparecchio magari con lo stesso budget se lo gradisci puoi guardare qualcosa di meglio nell' usato magari nad (se ti piace la timbrica) io ce lo ho da qualche mese nad 325bee e mi trovo benissimo a birra da vendere diciamo ed è lineare e preciso.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Antonio immagino che ci sia differenza ma io ho anche un altro dubbio:
    dato che il mio ampli (un vecchio pioneer sa-508 da 25w per canale su 8ohm) lo faccio suonare a 1/4, massimo 1/3, del volume non è meglio un ampli leggermente meno potente e farlo andare invece che un ampli da far andare sempre al minimo... tanto per fare un esempio stupido è come avere un grosso motore in una macchina e farla andare sempre di 2°!!! Non richiudetemi per favore per queste mie strambe osservazioni!!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Beh le elettroniche più suonano a bassi volumi e meglio è secondo me, le affatichi meno e il tutto risulta più armonioso in più l'elettronica ti durerà di più nel tempo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Basta che non sia troppo basso se no vai a finire in una zona dove i potenziometri del volume sono meno bilanciati tra i due canali.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da giottolo Visualizza messaggio
    Grazie magoturi... ma ci stanno veramente 150€ di differenza tra il 520 e il 720???
    -La differenza tra il 520 ed il 720 c'e' (a favore di quest'ultimo) ma come sempre capita in questo campo non da giustificare 150 ma fino a 199-120 sicuramente, comunque, io sono dell'idea che bisogna scegliere il prodotto adatto alle proprie esigenze ed il 520 gia' ti basta, col 720 otterresti maggior spinta e definizione ed il pre-out che ti consentirebbe in futuro di aggiungere un eventuale finale.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da giottolo Visualizza messaggio
    Antonio immagino che ci sia differenza ma io ho anche un altro dubbio:
    dato che il mio ampli (un vecchio pioneer sa-508 da 25w per canale su 8ohm) lo faccio suonare a 1/4, massimo 1/3, del volume non è meglio un ampli leggermente meno potente e farlo andare invece che un ampli da far andare sempre al minimo... tanto per fare un esempio stupido è co..........[CUT]
    -La corsa del volume e' indicativa ed e' piu' facile danneggiare i diffusori con un ampli meno potente che con uno piu' potente.
    Guardando nel mercato dell'usato, per es, potresti prendere un DENON PMA 915R(80+80) con 200 euro ed anche meno in ottime condizioni che piloterebbe le tue DIAMOND come non potrebbe fare neanche il nuovo 720ae, andrebbe bene anche il precedente PMA 880R da 75+75 dotato anche di trasformatore toroidale schermato ed entrambi col telecomando.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mioro87 Visualizza messaggio
    le elettroniche più suonano a bassi volumi e meglio è secondo me
    Convinzione completamente errata.

    Se hai mai visto un grafico della distorsione in relazione alla potenza di uscita, avrai notato che la linea che la rappresenta ha la forma di una "U" con il ramo verticale sinistro meno ripido ed un po' più basso di quello a destra.

    Quello a destra indica che la distorsione sale di colpo quando si arriva al limite, fino a diventare massima al clipping, ma anche a sinistra ai bassi livelli la distorsione aumenta.

    Pertanto a livelli molto bassi la distorsione è maggiore di quella che l'ampli ha in tutto il resto della sua erogazione di potenza.

    E' comunque a livelli perfettamente accettabili, ma per amor di precisione è meglio chiarirlo.

    Altra precisazione, dipende anche dalla tipoligia circuitale, ne sono affetti gli ampli con stadio di potenza in push-pull.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Concordo esattamente su tutto infatti il motivo per cui a volte s'interfacciano degli attenuatori di linea (ovviamente di ottima qualita') e' proprio questo, si preferisce sacrificare leggermente la dinamica per poter sfuttar meglio la manopola del volume facendo lavorare esso in una zona ove si hanno tutti i vantaggi ben descritti da NORDATA, ovviamente la soluzione attenuatori di linea (sia pur di qualita') va' adottata esclusivamente nei casi in cui l'elevato livello d'uscita da parte di una sorgente costringerebbe a tenere la manopola del volume bassa con le conseguenze giustamente descritte da NORDATA, diversamente meglio non interporre nulla lungo il percorso del segnale.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Guardando nel mercato dell'usato, per es, potresti prendere un DENON PMA 915R(80+80) con 200 euro ed anche meno in ottime condizioni che piloterebbe le tue DIAMOND come non potrebbe fare neanche il nuovo 720ae, andrebbe b..........[CUT]
    Purtroppo ho avuto una brutta esperienza con l'usato (se volete vi racconto)... quindi preferisco almeno ora dormire sonni tranquilli


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •