|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: 2 vie VS 3 vie
-
17-05-2013, 20:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 24
2 vie VS 3 vie
Tra due casse di buona qualità da scaffale a 2 vie(sui 350 euro), e due casse di media qualità a 3 vie da pavimento(250 euro), quale preferireste per ascoltare musica stereo, dando attenzione alla qualità(nei limiti del possibile ovviamente, parliamo sempre di casse economiche) senza strafare nell'aumento del volume?
Ovvero, a parità di possibilità di spazio, le torri sono sempre da preferire alle casse da scaffale? Non c'è "confronto"?
-
17-05-2013, 21:08 #2
quella che suona meglio al di là del numero di vie
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-05-2013, 23:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
per avere un giudizio obiettivo inserisci i modelli che hai preso in questione per creare la discussione...
-
18-05-2013, 09:25 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 24
La mia era una domanda prettamente teorica...facendo un paragone con la macchine fotografiche ad esempio, una compatta di 500 euro non avrà mai la qualità di una reflex di 500 euro, proprio perchè la comodità di una compatta, si paga nel prezzo...pensavo quindi che tale paragone potesse essere applicato anche alla grandezza degli altoparlanti.
-
18-05-2013, 09:28 #5
avresti dovuto impostare la similitudine diversamente.......ma una fotocamera con 2 mirini fotografa meglio che con uno?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-05-2013, 11:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 8
Ciao Tommaso86,
concordo con Antonio, alla fine è il tuo orecchio a determinare quale diffusore suona meglio. Se hai in mente dei modelli precisi si può analizzare meglio la tua domanda.
ciao
-
18-05-2013, 11:43 #7
"Meglio tre vie fatte bene che 2 vie male" (...Quelli della notte, '86 )
Meglio 2 vie realizzate bene (crossover, qualità altoparlanti, progetto, ecc) che 3 vie tirato via economizzando su tutto ciò; sempre avuto casse 2 vie per 40 anni, ora 2+1/2 vie; provate per 2 anni delle Canton a 3 vie, non malaccio, ma anche ora a tre vie ce ne sono poche: in genere per 1000 € di casse decenti, prendi max una 2 vie e mezzo....cmq, meglio una fotocamera buona con il normale e un tele, che una peggio con tre obiettivi...x me.
Ultima modifica di PIEP; 18-05-2013 alle 12:37
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
19-05-2013, 09:05 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 24
No NeoHiFi, non avevo in mente nessun diffusore particolare, parafrasando quanto scritto da PIEP:
meglio una fotocamera buona con il normale e un tele, che una peggio con tre obiettivi.
Deducendo quindi che la dimensione dell'altoparlante (e il numero di vie) è relativo: bisogna valutare caso per caso.
Grazie a tutti per le risposte!
-
19-05-2013, 09:15 #9
-Fermo restando che sono d'accordo con ANTONIO LEONE, ti rispondo secondo la mia esperienza (che e' fatta anche di circa 8 anni di lavoro nel settore hifi): di solito, in quell'ipotetico confronto, vince il due vie.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
19-05-2013, 09:42 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 24
Vince il due vie, perchè per poter realizzare un 3 vie di qualità è molto piu difficile e c'è bisogno di molta piu "tecnica e armonia" da parte dei progettisti?
-
19-05-2013, 10:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Diciamo così: entro un certo limite di prezzo, se due altoparlanti costano quanto tre, probabilmente quei due altoparlanti sono migliori, senza contare che un crossover di un tre vie è più costoso di un due vie.
Tenendo anche presente che spesso oggi i tre vie usano gli stessi woofer dei due vie, il vantaggio in termini di pressione ed estensione in bassa frequenza è piuttosto esiguo.
Va da sè che oltre un certo limite di prezzo avere diffusori a due vie ipercostosi inizia ad avere poco senso, per cui inizia a diventare meglio un tre (o più) vie, ma rimene sempre una questione di esigenze e gusti.
Ad esempio, se si ha a disposizione un ambiente molto piccolo si può essere portati a preferire un piccolo due vie da stand piuttosto che un tre vie, per quanto ipoteticamente entrambi molto costosi.
Nella mia personalissima classifica il diffusore "ideale" dovrebbe avere almeno quattro vie, con tre minimo sindacale, ma si parla di diffusore ideale.
Tirando le somme, per diffusori economici, sulla carta è meglio il due vie, ma, come già ti hanno detto, l'orecchio è il giudice finale.
ciao
mauCD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
19-05-2013, 11:04 #12
-
19-05-2013, 12:14 #13Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
28-05-2013, 10:16 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 15