|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
03-06-2013, 12:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 19
Marantz, Yamaha o altro per le mie esigenze?? Quanti pezzi sono consigliabili?
Mi metto nelle vostre mani.
Sono un profano in materia, ma adoro ascoltare musica e vorrei capire come muovermi per un acquisto con budget 800 euro (se è poco, rispetto ai criteri che vi dirò sotto, segnalatelo senza problemi).
Avrei bisogno di sapere:
1) cosa consigliate in termini di marche per ascoltare musica (classica e jazz) in un ambiente di 60 / 80 mq?
2)c'è davvero molta differenza tra l'effetto che si raggiunge con la separazione di amplificatore, lettore cd e casse oppure un amplificatore comprensivo di lettore cd può comunque rendere bene...(con casse comunque separate)?? Nella seconda ipotesi, a quell'amplificatore, si potrà connettere un giradischi per vinile oppure per ulteriori fonti serve avere l'amplificatore da solo?
P.s. per quanto invece riguarda l'HT Bose acousticmass 2.1 (lo userei solo per la tv) cosa ne pensate? Solo nomea o rende?
GRAZIE!
-
03-06-2013, 13:45 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 15
Ciao,
non mi è chiaro cosa tu voglia realizzare con 800 euro.
A prescindere comunque io prenderei pezzi separati in modo di avere la possibilità di sostituire un solo pezzo della catena se vuoi piano piano migliorarla in futuro.
Per il Bose acousticmass direi che non ne vale la pena, meglio due casse decenti, bose ha solo il nome, se cerchi roba che suona bene ceca altro.
-
03-06-2013, 14:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 19
Innanzitutto grazie per l'interessamento!
Con 800 euro vorrei metter su un impianto audio per ascoltare musica a casa (classica e jazz in prevalenza) in uno spazio di 60/80 mq (ho anche un piano superiore quindi se la musica arriverà "anche su" tanto meglio ma mi interessa si senta in alta qualità al piano in cui saranno le casse).
Chiedo consigli riguardo la marca dell'amplificatore, lettore cd e casse (tenendo conto del budget). Le casse NON DA PAVIMENTO MA DA SCAFFALE.
Grazie per il consiglio relativo all'acquisto dei pezzi separati!
Sul discorso Bose per HT mi suggerisci quale altro brand con casse decenti?
Di nuovo grazie!
-
03-06-2013, 14:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 15
Guarda, io ho 2 Indiana Line Tesi 260 e ne sono soddisfattissimo.
Le uso sul mio impianto di scorta con uno yamaha economico.
Considerando che le casse costano 240 euro nuove, l'amplificatore 300 direi che per quel costo rendono tantissimo.
Ci sono modelli leggermente più costosi ma più performanti, io onestamente andrei su quelli budget permettendo.
Come amplificatore andrei su yamaha o marantz, dalle mie esperienze nella fascia economica sono ottimi (diciamo massimo 300 euro per stare nel budget).
Per il lettore cd forse per questi prezzi conviene prenderne uno economico tipo yamaha o onkyo con uscita digitale e prendere poi un dac esterno tipo superpro 707 (costo sui 130 euro).
In questo modo avresti una buona qualità audio e dovresti restare nel budget indicato.
-
03-06-2013, 14:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 19
Faccio tesoro delle tue indicazioni e sperando di non abusare della tua pazienza sposto il target:
consiglieresti sempre marantz o yamaha anche se alzassi il budget totale intorno ai 1200 euro oppure mi consiglieresti altri brand? Se devo fare un acquisto importante e duraturo, 400 euro in più cambiano il risultato sensibilmente oppure dovrei alzare ulteriormente il budget da investire oppure ancora gli 800 euro di prima già vanno bene?
Per gli spazi che ti ho indicato qual è il range di watt in cui dovrei stare per un ascolto ottimale?
Ora ti farò ridere: il dac esterno cos'è???
Grazie
-
03-06-2013, 15:13 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 15
Secondo me tra un ampli da 300 euro ed uno da 400 non cambia praticamente nulla.
Per sentire differenze dovresti aumentare di molto il budget.
Per il resto sono differenze soggettive, dovresti ascoltare prima. Comunque per 400 euro resterei su yamaha e marantz.
Il marantz 6004 costa sui 450, il modello con qualche watt in meno, il 5004 anche qualcosa in meno. In alternativa per prezzi simili Yamaha A-S500 o A-S300. I marantz hanno qualche watt in meno ma sono un pelino migliori come qualità audio.
Prendi il primo dei 4 che trovi in offerta e stai tranquillo
Qualcuno mi lincerà per aver escluso Denon. Non ho nulla contro questa marca ma credo che sulla fascia bassa del mercato non dia il meglio.
Se hai qualche soldino in più prendi il modello migliore di casse, li ha più senso spenderli.
Il dac è il dispositivo che traduce il segnale digitale che arriva dal cd in analogico verso l'amplificatore.
Tutti i lettori cd ne hanno uno ma sui lettori cd da qualche centinaioa di euro in genere sono veramente scarsi. Considera che è lui che genera il suono quindi è importante che sia ottimo.
Piuttosto che spendere 300 euro per un lettore cd secondo me avresti migliori risultati spendendone 170 per il lettore e 130 per il dac.
-
03-06-2013, 15:30 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 19
GRAZIE!
Sei stato molto chiaro!
Quindi marantz non è il top? Intendo come marca. Cioè, volessi spendere 1500 euro in un ampli non mi consiglieresti questa marca? Quale altra?
Domanda ulteriore e credo definitiva: tra un bell'ampli con cd integrato con un ottimo dac e amplificatore con lettore cd separato con ottimo dac, davvero la seconda ipotesi è tutta un'altra storia in termini di qualità audio?? Oppure la differenza è solo nell'avere tutto separato e quindi se un giorno dovrò sostituire il lettore cd non dovrò cambiare anche l'ampli?
-
03-06-2013, 15:37 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 15
No, non fraintendermi, Marantz è un'ottima marca su tutte le fasce di prezzo, dal modello economico al più caro.
Quello che intendevo è che i modelli economici di Denon, sempre secondo me, sono inferiori a quelli di marche diverse nella fascia bassa, se sali anche i prodotti Denon non sono niente male.
Probabilmente con 1500 euro da spendere entrerebbero in gioco altre marche oltre a Marantz o Denon
Se prendi tutto separato ne guadagni in comodità di aggiornamento ed anche in qualità audio.
-
03-06-2013, 15:47 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 19
quindi col mio piccolo budget me ne sto su marantz e sulle casse che mi hai segnalato (consigli di piazzarle agli estremi della stanza? in alto?)
Prossimamente mi farò un giro in qualche negozio anche se immagino i prezzi in internet siano piu convenienti...
-
03-06-2013, 16:00 #10
ciao, il tuo quesito non mi risulta chiaro... mi spiego:
vuoi sonorizzare circa 60/80 mq e presumo quindi sia un piano di una abitazione e non una sala da ballo, giusto?
La questione varia sensibilmente in termini di una possibile installazione audio.
Quale risultato vuoi conseguire? per esempio avere una diffusione in tutta la casa oppure avere un impianto installato in modo ottimale per l'ascolto e la visione di film/TV?
La cifra e' adeguata alla realizzazione di un impianto di qualita' adeguata ad un novizio ma va' capito bene quale sara' l'utilizzo principale dello stesso.
Ciao
PS: nei negozi hi-fi i prezzi reali (scontati) dei prodotti non si discostano molto da quelli che trovi su internet ma avere a che fare con operatori (alcuni sono anche installatori) per un principiante a volte non ha prezzo. Poi se non ti fidi ci sono sempre forum come questo per confrontarsi
Ri-CiaoUltima modifica di Chimera; 03-06-2013 alle 16:04
-
03-06-2013, 16:01 #11
Guarda, io ho cominciato come te, partendo dal Marantz pm5004 e un vecchio lettore CD di poco valore, poi piano piano mi sono accorto dei difetti, forse anche colpa dei miei diffusori e ho cercato un amplificatore con più musicalità e qualità (attento perchè "TOP" come dici tu in questo campo non esiste praticamente se non a cifre equiparate al costo di un'audi Q7) Di marchi diversi da Marantz ce ne sono eccome, non necessariamente meglio, io ad esempio ho virato su ARCAM, Ingelse, ben fatti e molto musicali, di certo differenza apprezzabile rispetto ad un seppur discreto Marantz pm5004 che rimane sempre made in china.
Puoi fare degli ascolti in qualche negozio? perché un impianto entry da 800 euro CD+AMPLI+DIFFUSORI è un conto, salire al doppio già puoi fare qualcosa di più.
Per gli Ampli in fascia entry tra i 400 e i 600 euro oltre marantz guarderei in casa ARCAM, DENON, NAD, CAMBRIDGE AUDIO, ROTEL, YAMAHA, ognuno ovviamente ha le proprie caratteristiche, non tutti hanno l'ingresso per il giradischi ad esempio, o la propria timbrica che sono il tuo orecchio può giudicare, alcuni definiti "caldi" come ARCAM o NAD, alcuni più "equilibrati" come DENON o freddini e dettagliati come ROTEL.
Per la sorgente o cerchi dei DAC o ti sposti su lettori CD tradizionali e cerca tra DENON, NAD, MARANTZ con prezzi abbordabili.
Poi, forse la parte più importante, i diffusori...parti da questi...per 60/80 mq servono da pavimento, almeno per come la penso io...dovrai cercare di ascoltare casse di livello entry sempre sui 600 euro allora ci sono i modelli entry delle FOCAL, KLIPSCH, MONITOR AUDIO, KEF, INDIANA LINE (ottimo rapporto q/p), WHARFEDALE, MISSION...questi i principali e forse più facili da trovare per un ascolto...ognuno con le sue timbriche e caratteristiche da abbinare al jazz e alla classica (quindi servono diffusori equilibrati e musicali) da abbinare poi ai sopracitati amplificatori e trovare la giusta sinergia che piaccia a te.
se parti da 1500 euro un impiantino che ti dia soddisfazioni riesci a farlo.Ultima modifica di lorenz975; 03-06-2013 alle 16:04
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
03-06-2013, 16:01 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 15
L'altezza delle casse dovrebbe essere tale per cui il tweeter è in linea con l'orecchio quando sei comodamente seduto sul divano.
Le due casse assieme a te formano un triangolo che dovrebbe essere il più equilatero possibile. Cerca di lasciare un pò di spazio dietro le casse e per il resto fai qualche prova per la distanza tra le casse, in genere non serve averle troppo distanti.
-
03-06-2013, 16:05 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 19
Ciao!
Sì, un piano di casa mia.
Risultato desiderato: che in quell'ambiente si senta benissimo (il mio benissimo da novizio). Se poi, al piano di sopra si dovesse sentire peggio, ma comunque capire tranquillamente qual è la canzone che si sta ascoltando e godersela anche se al 40% dello stare al piano in cui c è l'impianto, ok!
Io lo vorrei per la musica, la tv sarebbe in un'altra sala con impianto assestante.
Attendo tuoi consigli
-
03-06-2013, 16:08 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 19
Io pero ascolto solitamente anche mentre mi muovo per casa....cambia quindi la predisposizione delle casse che mi consigli??
Ultima modifica di gestore; 03-06-2013 alle 16:21
-
03-06-2013, 16:15 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 19
Grazie mille!
Chiarissimo e tanto utile.
Io gravito su Milano...conosci posti dove andare a testare il prodotto??