|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Diffusore vicino al termosifone
-
11-06-2013, 13:48 #1
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Diffusore vicino al termosifone
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da chi ha lo stesso problema mio in casa: uno dei 2 diffusori vicino al termosifone. Come fare per non danneggiarlo con il calore quando d'inverno è acceso? Purtroppo non posso spostare l'apparato hi fi da quella posizione
-
11-06-2013, 15:34 #2
vicino quanto?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-06-2013, 15:54 #3
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
circa trenta centimetri
-
11-06-2013, 17:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Ciao , metti sotto al diffusore un panno spesso o un tappettino per poterlo allontanare (facendolo strisciare) quando accendi il riscaldamento ( io ho risolto cosi )...
-
11-06-2013, 17:51 #5
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Io avevo pensato di mettere un pannello di polistirolo appoggiato alla cassa, per poi toglierlo quando l'ascolto
-
11-06-2013, 17:58 #6
Il polistirolo puro e semplice non fa moltissimo, se vuoi usare una soluzione di quel tipo devi utilizzare quei fogli di materiale isolante rivestiti su un lato di materiale argentato riflettente, usando questo lato verso il termosifone.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-06-2013, 19:26 #7
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
tipo questo che ho trovato su questo sito?
http://www.casasoleil.it/acquaprezio....htm#flexcalor
-
11-06-2013, 19:41 #8
a quella distanza può anche starci, un panno sul termo e puoi andare ancora più tranquillo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-06-2013, 13:11 #9
Ciao, tua stessa situazione, non fasciarti la testa prima del dovuto, 30 cm di distanza sono sufficienti per una buona aerazione; quando accenderai il termosifone quest'autunno appoggia un termometro al diffusore, scoprirai (come ho fatto io) che al massimo si raggiungeranno i 25/30°, come una normale soleggiata giornata estiva.
Ciao Marco
-
12-06-2013, 14:54 #10
Probabilmente a quella distanza l'unico calore che prenderà sarà quello per irraggiamento (cioè molto poco), perchè il moto convettivo generato dal termosifone (aria riscaldata che sale, altra fresca che arriva dalle zone limitrofe al calorifero) farà in modo che il diffusore rimanga abbastanza fresco.
Il pannello di polistirolo sarebbe comunque sufficiente anche se il calore fosse abbastanza elevato, purchè di spessore e densità adeguate (si fanno dei calcoli, mica si tirano i dadi...), ma sarebbe comunque brutto da vedere.
Se c'è bisogno, fammi un fischio che ti studio una cosa ad hoc (magari una forma più graziosa del pannello e basta).
Last but not least: io mi preoccuperei più delle risonanze che il diffusore indurrà verso l'elemento disturbatore, spero che in funzione il diffusore tu lo allontani dal termosifone.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
12-06-2013, 15:22 #11
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
In effetti qesto è un altro problema : il suono del diffusore vicino all'angolo della stanza, nonché al calorifero incastonato in una nicchia. Penso di mettere un angolare fonoassorbente dietro al diffusore.
-
12-06-2013, 23:26 #12
io mi preoccuperei anche della troppa vicinanza di quel diffusore all'angolo dove convergono tutti i modi della stanza...
ti ritroverai con almeno 6dB di gamma bassa in più, senza contare il resto...
magari, piuttosto del polistirolo, rimpirei quello spazio con un pò di lana minerale a media densità...
la temperatura non sarà un problema...
-
18-06-2013, 22:36 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
io ho il tuo stesso problema ed ho chiuso il termosifone, in salone faceva freschetto questo inverno, ma la musica è più importante.
-
19-06-2013, 07:56 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Anche io ho lo stesso problema: praticamente attaccato al termosifone, e vicinissimo all'angolo...
Musicalmente si nota la differenza con l'altro diffusore, ma non posso posizionare i diffusori in modo differente
Per il termosifone, inizialmente tenevo il rubinetto chiuso, poi l'ho lasciato aperto, sarà quel che sarà...
-
23-06-2013, 11:42 #15
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Ho risolto il problema alla radice per evitare qualsiasi inconveniente: ho spostato le casse all'altra parete dove non c'è il termosifone con enorme guadagno anche acustico.
Una perplessità mi rimane in quanto, avendo posizionato i diffusori più distanti tra loro (l'altra parete è più lunga per cui me lo posso permettere), i cavi che già avevo non toccano a terra, sono leggermente tesi, perchè sono un po' corti rispetto al nuovo posizionamento. Vanno bene lo stesso o devo cambiali prendendoli più lunghi. I cavi sono degli Audioquest type 4 con connettori PK Spades. Vanno bene per le Proac o comunque, a prescindente dalla lunghezza, devo cambiarli con altri di qualità migliore?