Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671

    pareri e consigli su finali monofonici Advance Acoustic Maa 705


    Ho comprato due maa 705, robetta da 200w. Al momento li sto usando collegati al lettore bluray cambridge bd752 che ha funzione anche di pre. Assieme a delle monitor audio rx6.
    Noto che enfatizzano molto la gamma alta ed il basso è misteriosamente sparito, divenuto molto preciso e veloce ma privo di quei rimbombi, code e sensazioni fisiche cui ero abituato e che con la musica elettronica sento mancare.
    Qualcuno ha esperienze con questi finali?
    Inoltre quale pre mi consigliate tenendo conto che a sto punto devo scaldarne il suono?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Li ho avuti. Pilotavano agevolmente delle B&W 703 e, per qualche mese, hanno pilotato agevolmente le 801D. Da me i bassi c'erano eccome: sia con le 703 che, ovviamente, con le 801D.
    Le ipotesi che mi vengono in mente sono 3 o combinazioni di queste tre:
    1) quando hai collegato gli amplificatori nuovi hai collegato i diffusori in controfase;
    2) hai modificato la disposizione dei diffusori nell'ambiente;
    3) hai modificato l'ambiente.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Aggiungo:

    4) magari hai lasciato attivo il bass management con impostata una configurazione per l'uso del sub e una frequenza di taglio delle basse frequenze ai frontali.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    Ho comprato due maa 705, robetta da 200w. Al momento li sto usando collegati al lettore bluray cambridge bd752 che ha funzione anche di pre. Assieme a delle monitor audio rx6.
    Noto che enfatizzano molto la gamma alta ed il basso è misteriosamente sparito, divenuto molto preciso e veloce ma privo di quei rimbombi, code e sensazioni fisiche cui ero ..........[CUT]
    ..provali con un pre, degno di questo nome, e poi ci fai sapere...
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    L osservazione sui cavi potrebbe essere corretta, nel senso sto attento ma è un cavo multifilo artigianale e potrei anche aver fatto casino.
    Non credo ma cmq controllo.
    Ho già settato il br su no sub e no crossover.
    Stasera provo.
    Anche perchè il suono è molto controllato e con le voci femminili è notevole mi manca solo un basso fisico.
    Enzo hai voglia di darmi altre tue impressioni e giudizi sul prodotto?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Altra domanda ai possessori è normale che la lancetta del v meter pur muovendosi stia sempre nella parte bassa?
    Mi spiego meglio, ha 200w e quando il volume è già allegrotto la lancetta non va oltre il 10% della sua corsa.
    Pensavo di vederla arrivare al centro e a fondo scala ma dovrei alzare il volume a livelli d inciviltà.
    Lo devo alla sensibilità delle mie casse ed al suo wattaggio vero? Succedeva anche a voi?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    Anche perchè il suono è molto controllato e con le voci femminili è notevole mi manca solo un basso fisico.
    Io ne ho 2 collegati ai 2 frontali Chario Ursa Major e non danno problemi di bassi (tra l'altro quei frontali hanno un loro sub interno).
    Per fare il tuo confronto dei bassi, prima cosa avevi come ampli?

    La lancetta dei VU si muove poco perche', anche a volume sonoro alto prodotto dai diffusori, i finali stanno funzionando ad un livello di potenza molto minore di quello a cui possono arrivare... sono veramente potenti...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    Enzo hai voglia di darmi altre tue impressioni e giudizi sul prodotto?[CUT]
    Certamente: secondo me sono finali dal rapporto qualità prezzo strepitoso; capaci di pilotare agevolmente anche diffusori difficili garantendo ottima dinamica. Forse non sono tra i più raffinati (ammesso che tale aggettivo abbia di per sé un senso) ma ripeto: per quello che costano penso che non abbiano pari. Anche dal punto di vista dell'estetica, inoltre, li trovo eccezionali.
    La potenza d'uscita dichiarata mi pare che sia riferita a carichi caratterizzati da impedenza nominale pari a 6 ohm.
    Riguardo gli aghi degli strumenti, a circa metà corsa dovresti essere a circa 1 W con il quale i tuoi diffusori dovrebbero emettere pressione pari a circa 93 db ad 1 m (con due diffusori pilotati) ed 87 db a 2 m di distanza. Tale pressione può già essere considerata di tutto rispetto.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 01-07-2013 alle 14:40
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Dal 2013 ormai non vengono piu' prodotti e venduti neanche i successori MAA 706, e non si trovano quasi mai neanche nell'usato... chi li ha se li tiene stretti...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Infatti appena ho letto l annuncio sono corso a prendermeli

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Che pre ampli mi consigliate?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Un Advance Acoustic serie MPP usato, poi dipende da quanto vuoi spendere e fin dove vuoi arrivare...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Ho sentito grosse critiche sui loro pre. Il mio budget è 300-700 euro

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    ..un bel pre xindak a valvole...
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Io avevo un pre Advance (non ricordo quale fosse, forse, il MPP-505 ora non più in produzione) che, purtroppo, non era un granché. Aveva anche un problema al potenziometro del volume. Magari quelli che sono in commercio adesso sono migliori di quello che avevo io. Riguardo il pre da abbinare ai MAA-705, quoto in pieno Maxven59.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 01-07-2013 alle 18:36
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •