|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
16-07-2013, 21:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 207
consigi su accoppiata altoparlanti(Cerwin vega)-amplificatore
ciao a tutti!!
è da parecchi che non mi faccio vivo, solo qualche lettura nel campo della videoproiezione.
vi scrivevo perchè io non so niente rispetto a voi riguardo accoppiata altoparlanti e amplificatore.
Ora vi spiego:
vorrei acquistare le Cerwinvega xls 215, ma non so se il mio amplificatore modesto technics su-a700(credo mk3) è in grado di farle "muovere", il dubbio mi è venuto perchè non credo l' ampli sia sufficentemente potente e se gli ohm delle cerwin si adattano alle caratteristiche del su-a700.
sapete darmi qualche consiglio?
nel caso l' accoppiata fosse un fallimento, per pilotare le xl215 cosa mi consigliate?
ps:mi piacerebbe usare le xls 215 oltre per ad ascoltare musica in "modalità stereo"(principalmente), anche come anteriori per la videoproiezione(ovviamente un pò alla volta prenderei sub, centrale e posteriori per la "modalità cinema"), che ne dite?
Spero essermi spiegato...sapete,non sono un esperto come avrete capito....scusate...
attendo numerosi consigli che mi aiutino a "cresere"..per ora so pochissime cose riguardo l' hi-fi...
buona serata a tutti e grazie per l' attenzione
-
17-07-2013, 06:44 #2
Ciao allora diciamo che le 215 se non ricordo male hanno un doppio woofer da 15pollici circa 38cm, leggendo velocemente le caratteristiche dell'ampli quando alzi il volume si siede non c'è la fa hai bisogno di qualcosa di più prestante, sono diffusori che portano ad alzare il volume, te lo chiedono fammi suonare forte......
Quindi secondo me ti serve un buon 100w tipo Nad s300, per spendere poco, oppure a salire pre e finale Spectral DMC12+DMA90, Pass x2.5+x150.5, dipende dal tipo di musica che ci vuoi ascoltare, non parlo in ambito HT perchè non ne capisco una cippa.....
PS con queste il sub non serve......
-
17-07-2013, 11:01 #3
Ho sentito anche chi le XLS 215 (sono diffusori da 95db di sensibilità) le ha pilotate con dei finali valvolari da 20w
A parte tutto, sono bei bestioni e chiedono tanto per dare tanto...le ho ascoltate e sinceramente non mi aspettavo, a fronte di una nomea da diffusori solo per far casino, tanta musicalità e controllo. il tuo Technics lo conosco solo di nome e non so leggendo le caratteristiche possa essere adatto, a farle suonare si ma credo proprio che potresti dargli di più...
Per me la "morte sua" potrebbe essere un Harman Kardon 990 o un pre e finale Rotel...ma non hai indicato il budgetAmpli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
17-07-2013, 12:25 #4
-
17-07-2013, 21:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 207
grazie per le gentile risposote, tutti molto gentili!
allora, diciamo che non ho pensato ad un budget..l' idea di acquistare queste casse mi è venuta quasi all' improvviso e perchè le porterei a casa con metà di quello che costano...dunque diciamo che per farle suonare vorrei spendere il meno possibile....
non ricerco la qualità estrema, mi piace la musica con i bassi, che ti fanno vibrare..(ovviamente questi non devono andare a coprire le altre frequenze ovviamente), con volumi tendenzialmente medio-alti(mi piace la musica ad alto volume)..ascolto musica "commerciale" cioè roba che passano per la radio..no jazz, no lirica o cose del genere.
ascolto anche vinili però..non so se questo può essere d' aiuto..
come spiegavo, un domani mi piacerebbe usare le cerwin vega con un amplificatore audio/video, in modo da non avere un impianto stereo(a "soli" due canali)ma all' occorenza usarle come HT, così da contenere i costi di questa passione...non so se mi sono spiegato...
comprerei anche ampli usati sempre se buoni..
ps:e se prendessi le cerwin vega at100?vecchie ma credo possano dare grandi soddisfazioni...
attendo consigli!
grazie ancora!
-
18-07-2013, 06:41 #6
Ma direi di andare sulle più giovani per una questione anche di futura eventuale rivendibilità....
Per le amplificazioni visto quello che la soluzione sarebbe una sola Krell.....ma quelli buoni costano un botto, per quello che ti posso dire e non perchè c'è l'ho in vendita, prendi in cosiderazione il Marantz PM14 KIS mkII, un'ottimo integrato non pensavo potesse suonare così raffinato, anche se non è un'integrato da far tremare la pancia, poi ci sarebbe anche il Sugden A21se o Masterclass, 33w in classe A che spingono molto bene, oppure come detto il Nad s300 o M3.....
Dipende molto dal budget che ti sei prefissato, poi chiaramente si può spendere meno ma anche di più.......
-
18-07-2013, 20:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 207
non ci capisco niente con tuti questi nomi di amplificatori, conosco solo la marantz e la nad, ma solo di nome.......potenze disponibili non ne parliamo...
un tempo c' era la technics, pioneer, kenwood, ecc...
ho la sensazione che gli integrati consigliati sono robe di nicchia e costose....
e se prendessi un yamaha p2500a?di potenza ne ha e non costa un' esagerazione...
ps:le xls 215 se non sbaglio sono da 400watt con un picco di 500watt, sempre se non erro...dunque per farle suonare e sfruttarle tutte senza distorsioni, quanti watt devo avere a disposizione?
grazie ancora!
-
18-07-2013, 22:21 #8
Non necessariamente devi guardare il wattaggio del diffusore. Hanno una sensibilità alta quindi anche senza esagerazione danno soddisfazione. Certo se ci metti un finale 250+250 le sfrutti a pieno. Secondo me basta un ampli muscoloso. Come ti dicevo gli Harman Kardon si trovano anche usati a prezzi ottimi, sono ampli americani con un bel sound ma sopratutto hanno tanta corrente e dichiarano valori reali. Prova a cercare. Ovvio che se non puoi ascoltare nulla e non conosci niente anche un consiglio sul forum potrebbe ubriacarti. Poi se andiamo sull'HT ancora peggio. La qualità del l'ascolto hi fi dei sintoampli e di solito parecchio più bassa degli integrati due canali.
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
19-07-2013, 07:15 #9
Bhe diciamo che i prodotti che ti ho consigliato sono prodotti di nicchia ma conosciuti, nella nicchia.......
In merito allo Yamaha ci potrebbe anche stare, ma non è un'integrato ma un finale e quindi dovresti aggiungere un controllo di volume, un pre, e cominci ad arrivare alla spesa degli integrati sopra descritti 1000€.
Calcola che la CV essendo una cassa abbastanza sensibile potresi udire in assenza di suono del fruscio dai tweeter se il finale o il pre non sono abbastanza silenziosi, comunque ne vale la pena.....
-
19-07-2013, 07:53 #10
Attenzione che le Vega (in barba a ciò che dichiarano) non sono assolutamente casse ad alta efficenza, la sensibilità sara si e no attorno ai 91DB.
Io consiglio ampli assolutamente a SS veloce potente dinamico e correntoso anche per gestire al meglio il padellone da 15".
-
19-07-2013, 08:10 #11
-
19-07-2013, 19:31 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 207
grazie per tutti i consigli che mi state dando!
io posseggo un mixer, un behringer djx700 che mi potrebbe pilotare i finali, dunque dovrebbe fungere da pre...correggetemi se sbaglio
cerwinvega xls 215+ yamaha p2500+ mixer behringer djx700, la cosa dovrebbe essere valida?
o faccio un passo indietro tenendo presente l' impianto esistente, cioè technics su-a700 mk3+jbl tlx8+mixer behringer djx700.
non vorrei scendere di qualità, sempre se di qualità si può parlare visto i vostri bestioni di impianti che posedete, a discapito di casse più grandi e potenti...
-
19-07-2013, 19:50 #13
Secondo me il 2500 è sottodimensionato sopratutto perché, visto il resto dei componenti che intendi usare, mi vien da pensare ad un utilizzo piuttosto intenso dal punto di vista SPL
.
Pensa che io a suo tempo feci clippare il P5000 con le XLS-15 nella mia stanzina da 16mq. Vero il volume era al limite del sopportabile ma comunque il finale non deve mai avvicinarsi al suo limite a mio avviso.
-
20-07-2013, 06:38 #14
-
27-07-2013, 18:12 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Guarda questo http://www.audiogamma.it/prodotti/ro...e-ra/3133.html
Antonio