Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    1

    Aiuto con Impianto diffusione audio casa


    Ciao a tutti …. ho bisogno di aiuto da voi esperti.

    Mi sono cimentato nella realizzazione di un piccolo impianto audio in casa, sto riscontrando purtroppo qualche difficoltà in più del previsto.

    L’obiettivo è di diffondere l’audio in 4 stanze, senza grandi pretese in termini di qualità; nella stanza 1 ho la sorgente, un’impianto Hi-fi Technics con amplificatore e due casse, ho collegato poi un diffusore(8 ohm) nella stanza 2 in serie con la cassa DX dell’impianto e un diffusore identico nella stanza 3 in serie con la cassa SX …. fino qui dite che è corretto? Il sistema funziona anche se il suono nelle stanze 2 e 3, risulta di molto più basso rispetto alla stanza 1…. Dipende solo dai diffusori secondo voi?

    *

    Nella stanza 4 ho il soggiorno, dove è già presente un’ impianto home theatre collegato alla tv … la mia idea era di sfruttare le 2 casse frontali (3 ohm) di questo collegando anche queste in serie una con il canale destro e una con il canale sinistro che fanno le altre camere.

    È fattibile la cosa? Premetto che non accenderò mai home theatre e hi-fi contemporaneamente mi piacerebbe però che le casse in automatico funzionassero a seconda di cosa accendo

    *

    Spero abbiate qualche consiglio da darmi, naturalmente sono più che disponibile a fornire altre informazioni

    *

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    La stereofonia, prova a mettere in mono, forse dovrebbero suonare uguali.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •