Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Parere BOSE

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    71

    Parere BOSE


    Ciao,
    una curiosità...
    Secondo voi la BOSE produce buoni diffusori o è semplicemente famosa?
    Come giudicate il rapporto prezzo/qualità dei diffusore BOSE?

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La Bose è giustamente famosa per il suo contribuito alla storia dell'Alta Fedeltà per alcune sue idee innovatrici, in campo pro lo è ancor di più e giustamente.

    Da anni, nel bene e nel male, è famosa per la serie Acoustimass e derivati, ovvero una serie di piccoli cubetti pilotati da una elettronica proprietaria inserita in un subwoofer.


    I risultati sono sicuramente interessanti, anche se con suono particolare, che può piacere o non piacere, ma questo lo si può dire di molti altri propduttori (io, ad esempio, non sopporto il suono delle Klipsch attuali, lo trovo quanto di più innaturale ed irritante che esista, altri lo adorano), sopratutto hanno un loro perchè in tutti i casi di problemi di installazione, essendo molto piccole ed il sub facimente occultabile facendo la gioia di mogli ed affini, nonchè di arredatori.

    Esistono, è vero, diffusori appena più grandi, ma non forniti in un sistema completo, ovvero con un ampli dedicato che equalizza il tutto e poi si deve comporre il tutto in modo oculato.

    Esistono molti kit ma i risultati finali sono inferiori a quelli offerti dai sistemi Bose.

    Il punto dolente, ma ognuno è libero di fare le proprie scelte commerciali, è il prezzo, sicuramente elevato, se si guarda solo al suono è indubbio che con la stessa cifra si possa comporre un impianto che darà risultati migliori, se si mette sull'ago della bilancia anche la comodità e, non da ultimo, la reperibilità, allora la decisione comincia a farsi più critica.

    Tutto sommato il non appassionato entra, magari da Mediaworld, che tutti conoscono e sanno dove trovare, ascolta tale impianto, gli piace, è tutto compreso, facile da installare e lo acquista; certo, gli si può dire se andava un po' in giro in qualche rivenditore specializzato di qualche grande città (e lì a dargli qualche indirizzo nei posti vari) chiacchieri un po', ascolti, ci discuti, troverai qualcosa che suona meglio, di dimensioni più grandi (e tua moglie troverà da dire) che dovrai installarti con molti cavi ed un ampli con tante manopole che non saprai dove mettere, ecc. ecc., però suò suonerà meglio (forse te nei accorto o forse ti sei fidato delle parole del venditore).

    Come vedi ci sono tanti pro e contro.

    Se si parla con il purista, l'appassionato di Alta Fedeltà, non si consiglia Bose, se si parla con chi ha un angolino con un TV e vuole qualcosa di più degli altoparlanti contenuti nel TV stesso, ma non vuole avere problemi di alcun tipo, allora il consigliargli Bose, secondo me, non è una bestemmia (a parte il già citato prezzo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    entra in un negozio di alta fedeltà (no centri commerciali) e avrai tutte le tue risposte.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Stefanobest64 Visualizza messaggio
    entra in un negozio di alta fedeltà (no centri commerciali) e avrai tutte le tue risposte.
    Ovvio infatti ho comprato delle Focal

    Era solo per capire se sono l'unico a pensare che il rapporto prezzo/qualità è veramente pessimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    45

    Cool Bosa 901, un'esperienza orgasmica

    Buongiorno a tutti e buon anno!
    Ho deciso di iscrivermi a questo bel forum stimolato dal quesito di inspiron82.
    Premetto che avevo sempre deriso e denigrato OGNI prodotto marchiato Bose solo per il fatto che fosse marchiato in tal modo.
    Addirittura avevo nel box delle Bose 501 ereditate che mi rifiutavo di collegare solo per il mio pregiudizio.
    Poi un giorno ,mentre ero in vacanza negli states,mi capita di essere invitato a casa di un appassionato di hi-fi del posto che aveva un paio di Bose 901 nel suo grande soggiorno pilotate da un finale Crown.
    Ovviamente confessai il mio pregiudizio verso le Bose al padrone di casa,il quale sogghignando davanti alla mia confessione si dirige ad accendere l'impianto.......
    Beh...non è facile descrivere cosa è uscito da quelle casse che sembravano minuscole paragonate all'ambiente nel quale erano collocate.......un muro di suono si materializzò davanti ai miei occhi e alle mie orecchie,non ero più in un'abitazione ma in una hall da concerto che a seconda del genere diventava un'arena rock,un jazz club o un auditorium per classica,niente di quello che avevo ascoltato finora era minimamente paragonabile a quello che avevo ascoltato in quel momento,puro godimento musicale.
    Da quel giorno mi sono informato su quelle pazzesche Bose 901 e ho scoperto che sono in effetti famose proprio per le emozioni che mi hanno provocato in quelle tre ore di orgasmico ascolto in terra statunitense.
    Se pensiamo che sono prodotte ancora oggi quasi a 50 anni dalla loro nascita già abbiamo una conferma delle loro incredibili qualità,ovviamente nel corso delle decadi hanno subito miglioramenti al progetto ed infatti le ultime serie suonano ancora meglio delle prime mi dicono (quelle da me ascoltate erano la serie VI).
    Se,poi,le confrontiamo con un qualsiasi altro diffusore dal prezzo simile DISTRUGGONO OGNI ALTRO PRODOTTO in maniera umiliante.
    In USA costano la RIDICOLA cifra di $1300 (circa 1000 euro.......),ma secondo me distruggono anche diffusori che costano 10 (DIECI) e passa volte tanto.
    Per farle suonare come si deve però bisogna assolutamente seguire queste tre operazioni,altrimenti il risultato sarà ASSAI lontano da quello che ho descritto:
    1 bisogna seguire le istruzioni di posizionamento del produttore e posizionarle in un ambiente sufficentemente ampio in modo che la loro caratteristica principale ,ovvero il riverbero e la multi-direzionalità,possano esprimersi in pieno.
    2 bisogna OBBLIGATORIAMENTE usare il loro equalizzatore per potere avere TUTTI i benefici del progetto. (faccio notare che pur NON avendo un woofer nè tantomeno un sub le Bose 901 scendono DA FAR PAURA e trema tutta la stanza come MAI mi era capitato di sentire prima)
    3 bisogna usare un ampli correntoso che stimoli a sufficenza tutti gli altoparlanti conficcati nelle casse,poi ,a seconda di quello che si vuole ottenere,si può scegliere se privilegiare la qualità con,ad esempio un mc intosh o un marantz o la potenza pura con un Crown come è capitato a me .(anche con il crown comunque la bellezza degli strumenti lasciava senza fiato).
    Un'altra prerogativa di questi capolavori è che NON è obbligatorio mettersi al centro per avere un buon risultato,anche se si cammina per la stanza non si perde nulla del messaggio sonoro!
    Ovviamente quando tornai da quel viaggio andai nel box a riesumare le 501, le feci pulire e sistemare da un tecnico e ora hanno preso il posto delle b&w che a loro posto avevano preso il posto,nell'ordine,di klipsch,monitor audio,cerwin vega,jbl.
    Non sono certo pazzesche come le 901 essendo le sorelline minori ma suonano molto meglio di tutte le casse avute in precedenza,anche nel mio ambiente di circa 18mq ricreano un immagine enorme grazie alla direzionalità degli altoparlanti.
    Stavo quasi pensando di cambiare casa e prendermi un loft solo per potere acquistare e godere le 901
    Per riassumere potrei dire che le Bose 901 ( e,in misura minore,le 501) sono perfette per chi ama la MUSICA più che l'hi-fi,sono più per chi ama l'emozione di un concerto LIVE piuttosto che la finzione chirurgica dello studio di registrazione.
    Non conosco le Bose da centro commerciale e penso che se le ascoltassi forse il mio pregiudizio tornerebbe a galla......ma di sicuro posso dire che alcune creazioni di questo genio (Mr.Bose) sono tra i più grandi diffusori mai inventati e ancor oggi farebbero cadere la mascella a chiunque abbia la fortuna,come è capitato a me,di ascoltarli nella loro collocazione migliore.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    45

    Wink correzione

    Bose NON Bosa ovviamente.......

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi riferivo infatti a quel modello, di cui ho avuto la ventura di occuparmi tanti anni fa quando collaboravo con un negozio Hi-Fi.

    Un progetto rivoluzionario dalla ottime caratteristiche soniche, penalizzato da una collocazione abbastanza obbligata e critica e pertanto non per tutti gli ambienti.

    Le ho usato in demo in alcune fiere in unione al finale stereo dello stesso produttore e producevano un bel livello sonoro.

    La versione per uso pro la si vede tantissimo in giro ancora oggi sia per conferenze che per concerti.

    Purtroppo ora l'interesse è stato diretto più alla serie Acoustimass per i motivi suddetti di facilità di installazione e caratteristiche "arredative".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Effettivamente la Bose non l'ho mai presa seriamente in considerazione, con quei suoi mini sistemi di diffusori, e più in generale con la filosofia che ha non mi ha mai interessato più di tanto, fa piacere apprendere (gia sapevo) che fa anche prodotti di altro tipo.
    Si ok negli states le 901 costeranno una migliaia di euro, ma quà in italy ne servono 2300 di listino....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    45
    2300 euro di listino ,per quello che offrono,e,soprattutto,per quello che offre la concorrenza a quel prezzo,sono pochi in senso assoluto,e ,in ogni caso ,si trovano anche usate in ottime condizioni.Su ebay italia se ne trovano ogni tanto,non le prendo solo ed esclusivamente perchè non ho,per ora,l'ambiente perfetto per farle esprimere al meglio.
    Ripeto,una volta ascoltate nell'ambiente giusto e con un'amplificazione adatta lasciano il segno e non ce le si dimentica più.
    Non so,essendo novizio,se si possono inserire dei pdf o dei links,se fosse possibile potrei linkare appunto qualcosa che le riguarda

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Io ho sempre ritenuto interessante il prodotto della Bose Acoustimass III.
    è la soluzione quasi migliore per chi ha problemi per diffusori più grandi.
    Pregi:quasi invisibili da notare e una gamma bassa davvero inaspettata da 2 woofer da 13 cm all'interno del sub.
    Difetti:gamma medio alta ovattata,scena stereo poco spaziale e ho notato un buchettino tra sub e sateliti.
    Ma tutto sommato li trovo discreti e rispetto altri simili kit sono tra i migliori per questa fascia di prezzo.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    45
    Non ho mai avuto il piacere (o dispiacere) di ascoltare gli acoustimass o altoparlanti similari della Bose ma scommetterei che paragonati alle 901 (o alle 501 601 ecc..) siano poco più che giocattoli
    Un pò come le Klipsch più economiche paragonate a delle klipschorn o a delle Cornwall
    Ultima modifica di markusxenig; 17-01-2014 alle 17:17

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Le 901 sono le vere Bose e non sono mai cambiate per tanti anni e nessun'altro prodotto Bose è paragonabile.
    Io ho ascoltato una serie datata anni 80 "fantastiche".
    Per la modica cifra delle Acoustimass III credo che ci siano tanti altri giocattoli di altre marche.
    Il paragone delle Klipsch non è proprio e genio,facciamo meglio paragoni di sistemi simili a satelliti.
    Ultima modifica di Old Funk; 17-01-2014 alle 17:41
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    45
    Vero,quelle che possiedo sono le 501 e sono meravigliose,mi hanno detto che le 601 sono ancora meglio....ovviamente il salto sarebbe prendersi le 901 ma bisogna avere l'ambiente adatto anche perchè quando si alza il volume si entra in un mondo fatato ....si è circondati dal suono ma si rischia di fare crollare le mura dei vicini pure (senza distorsione...pensate che tengono tranquillamente ben oltre i 400 watt di potenza...una volta ho letto che alcune serie possono digerire quantità di watts mi sembra ILLIMITATE e i Crown che ho sentito collegati mi sembra fossero ben oltre i 400 watt!)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Non le ho mai sentite le 501 e 601.
    Ma le 901 è l'unico modello che sta ancora portando avanti a differenza di altri.
    Comunque non dimentichiamo che la Bose ha un'altra produzione meno conosciuta e li è ancora Leeder nella grande amplificazione cinema/teatro e Live in genere
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per quanto riguarda la tenuta in potenza vi posso raccontare una aneddoto.

    Ero presente alla presentazione di una nuova serie della 901, credo la IV o lì attorno, eravamo verso la fine anni 70, dopo un po' di ascolti di musica varia (eravamo un discreto numero di negozianti ed affini dell'area nord-ovest) il dimostratore ci dice: "bene, ora facciamo una prova per vedere qanto tengono", stacca il cavo che arrivava da uno dei due diffusori e lo collega ad un breve cavetto adattatore che da un lato aveva una presa di alimentazione di rete e tranquillamente la infila nella presa a muro" , dal diffusore esce uno schianto infernale, il tutto per il tempo di infilarla e sfilarla, direi un secondo o due e poi stacca la presa, toglie l'adattatore e riattacca il cavo all'ampli, tutto torna a suonare senza problemi.

    L'adattatore era solo un volgare pezzetto di cavo, non c'erano trucchi.

    Confesso che la cosa mi ha scosso un pochino. (lo so, questo non ha nulla a che vedere con la qualità, però è interessante).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •