|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Primaluna Vs. Yaqin
-
07-02-2014, 17:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 22
Primaluna Vs. Yaqin
Salve a tutti,
dopo aver venduto il mio Rotel, voglio passare alle valvole...
Dal mio negoziante di fiducia mi è stato consigliato come primo ampli valvolare il Primaluna ProLogue classic che, ahimè, è fabbricato in Cina seppur cum grano salis immagino (dato il prezzo)...
La domanda è: vale la pena di spendere 1600 euro per comprare un amplificatore fabbricato in Cina, quando con la metà dei soldi si acquista uno Yaqin MC 100 B, ugualmente fabbricato in Cina che costa la metà da nuovo e monta già le KT88?
Mi rendo conto che senz'altro c'è un motivo che giustifica questo divario di prezzo, ma a livello di ascolto si sente davvero la differenza?
Avrei già combinato un Primaluna classic rivalvolato con EL34 Electro Harmonix (usato) a 950... ma gli 800 euro dello Yaqin mi attirano dato che sarebbe nuovo!
Mi affido a voi in quanto sono nuovo nel mondo dei valvolari e non ho mai avuto la possibilità di metterli personalmente a confronto...
Grazie in anticipo!!
-
14-02-2014, 14:19 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Riccione
- Messaggi
- 22
Peccato che non risponda nessuno,questa cosa interessa pure a me che devo allestire il mio primo impianto 2 ch e sono indeciso se prendere un integrato ss o un valvolare cinese.
-
14-02-2014, 18:09 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Per mia esperienza personale tra un integrato SS (non cinese) e un Valvolare cinese intorno ai 1000 - 1550 euro, io preferisco il valvolare cinese -- sono dei finali in push pull (EL 34 o KT88) con potenziometro e selettore d'ingresso per quel che ho capito.
Da ascoltare e provare se non si ascolta a livelli esagerati e non in ambienti enormi.
E' la mia personalissima opinione -- i Yaqin non li conosco
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
14-02-2014, 18:46 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Dire che una cosa costruita in cina sia equivalente a una coatruita e progettata in cina mi sembra un affermazione forte. I primaluna sono signori amplificatori. È come dire che l'iphone sia cinese.
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
14-02-2014, 18:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Mi pare di ricordare che i Primaluna abbiano anche un circuito per la regolazione automatica del BIAS che in pratica (se ho capito bene) regola in modo ottimale la quantità di corrente utilizzata dalle valvole e - in definitiva ne "allunga" la vita!
Vale la regola di sempre... Dovresti ascoltarli!
-
14-02-2014, 20:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Ciao, io ho avuto per parecchi anni lo Yaqin in questione(accidenti a me e a quando l'ho venduto!!!)rivalvolato con 4 EH6550 per me vale ogni centesimo di quel che costa, qua c'è una comparativa proprio col Primaluna(in USA viene venduto col marchio Marc Hill ma credo sia il gemello...): http://www.enjoythemusic.com/magazin...dio_mc100b.htm
Saluti,
Michele."...are you still an effective team?"
-
14-02-2014, 22:16 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Riccione
- Messaggi
- 22
Molto bello lo Yaquin mc 100 b,come anche l'AAAVT SM 34,il Bowei 300 B o l'Sv2A3.
Secondo me con meno di mille € ci si porta a casa un bellissimo oggetto,ancora però non ho voluto ascoltarli perché mi conosco e finirei per aprire il portafoglio!
Comunque mi piacerebbe sapere i pareri di chi questi oggetti li ha ascoltati,e spero che questa richiesta faccia piacere anche all'autore della discussione,Delfabrodeejay.
-
15-02-2014, 14:30 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ho sentito un prima luna classic con delle Tannoy ne è uscito uno spettacolo..ulteriore conferma me l'ha data un mio amico in quanto si è pentito di rivenderselo (upgradite acuta). di sicuro la differenza la senti eccome risppetto al rotel.. avrai un suono più realistico e vero.. le valvole hanno i loro piccoli svantaggi ma ti assicuro che se afferri l'accopppiamento con i diffusori non tornerai più allo stato solido. io avevo venduto il verdi per poi passare da due SS.. ora riguarda la firma.....
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
15-02-2014, 14:49 #9
Io ho venduto un Jolida RC1000...chi l'ha preso ancora mi ringrazia....
-
15-02-2014, 18:23 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Riccione
- Messaggi
- 22
Si vabbè noi speculiamo su lampadine dai mille euro in giù e tu mi tiri fuori un bestione da 100w canale
Lui ringrazia te e l'ENEL ringrazia entrambi!! A parte gli scherzi complimenti per il Jolida.Ultima modifica di mikimoto; 15-02-2014 alle 18:29
-
15-02-2014, 18:35 #11
Ormai è andato...lo trovai ad un prezzo eccezionale dalla Francia, ora ha praticamente raddoppiato, ma era anche per dire che questi Cinesini sfornano prodotti molto buoni a prezzi competitivi...per un Macintosh di pari caratteristiche spendevo 10 volte tanto, e non so se il suono potesse essere 10 volte meglio, ma non credo!!
-
16-02-2014, 13:21 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Riccione
- Messaggi
- 22
Infatti anche per me l'assioma "cinese=mondezza" non ha senso,basta guardare il Bewitch KT88!!