Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73

    Consiglio cavi per B&W 802 Diamond


    Ciao a tutti,
    sono un felice possessore di un Denon Pma-Sa1 e recentemente ho sostituito le 803s con delle 802 Diamond, ora vorrei acquistare dei nuovi cavi ma non so davvero su cosa orientarmi. Ho bisogno di una coppia da 3 mt e non vorrei spendere più di 800 euro. Un grazie a chiunque possa aiutarmi ^^)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    L'aver bisogno di un 3+3mt è una grande fortuna in quanto ti permette di poter attingere dal mercato dell'usato. Nel mio caso, avendo necessità di circa 4mt, d'occasione è molto difficile beccare il modello desiderato e pertanto sono quasi obbligato ad andare sul nuovo.
    Attualmente che cavi utilizzi?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    Adesso sto utilizzando dei monstercable modello Z1R abbastanza economici.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Non sono terra terra, però acquistandone una coppia 'come si deve' la differenza la sentirai di sicuro.
    Il tuo rivenditore non ha niente in casa da farti provare? (dopo avergli acquistato una coppia di 802, come minimo dovresti PRETENDERNE una coppia in prestito).
    Qual è la sorgente?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    La sorgente e' un amplificatore Denon modello PMA-SA1, per quanto riguarda i cavi il venditore sicuramente potrà aiutarmi ma vorrei prima chiedere qualche consiglio in giro,anche perché non vorrei pagare i cavi più di quanto valgono.
    PS grazie alle tue indicazioni ho salvato il parquet di casa ^^)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Con sorgente intendevo dire lettore cd… o vai di liquida?
    Per quanto riguarda i cavi, io non conosco tutte le scontistiche a memoria, però per esempio i Kimber (da te ci vedrei bene i 12TC) li scontano del 40% circa dal listino.
    Il fatto è che prima di parlare di scontistiche ti converrebbe provarne qualche coppia, ovviamente rimanendo nella fascia di prezzo di tuo interesse. E poi, come accennavo, c'è anche l'usato. Con quel budget ti porti a casa cavi da oreficeria, sempre previa prova.
    Ps: mi fa piacere aver salvato il tuo parquet, ma mi fa piacere un po' meno avere un po' rovinato il mio prima che mi venisse la brillante idea dei listelli di scorta...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    Perdonami ma la sera sono un po' fuso! Come sorgente uso un Denon DCD-2010AE e un htpc hFx con dac Asus Essence One Muses. Per non rovinare il parquet ho lasciato le sue basi in polisterolo, ora vorrei comprare dei gommini che si usano per le installazioni dei pianoforti.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Non ci credo! E io che già vengo sfottuto perchè ho lasciato le sfere metalliche di serie dove comunque la superficie di contatto col pavimento è ridottissima…
    Secondo me lasciare le basi in polistirolo è un po' esagerato. Se non hai necessità come me di tirare avanti e indietro i diffusori quotidianamente, puoi benissimo farti realizzare una basetta applicando così delle punte.
    Non ti nascondo che il tuo integratone mi piacerebbe tanto provarlo. Sarai uno dei pochi possessori presenti sul territorio nazionale. Se non mi sbaglio è un 50w/ch in classe A.
    Tornando ai cavi, stando su Audioquest ho visto che in giro diversi rivenditori ne hanno qualche coppia di pregio in offerta.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    se non devono essere spostate sotto le sfere vanno bene le gomme batticancello scorrevole , le ho trovate di 2 spessori , cosi' da poterle inclinare leggermente all'indietro

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    In effetti sono ancora indeciso se montare i gommini o pure far fare da un falegname una base in legno....mi prendo qualche giorno per pensare. Per l'integrato devo dirti che sono veramente soddisfatto, mi è' piaciuto dal primo momento che lo ho ascoltato. La prima volta, diversi anni fa, in un negozio a Tokyo e poi a Roma (dove l'ho comprato). E' veramente notevole e adesso con le 802 ogni traccia che ascolto prende nuova vita! Ci sono tanti strumenti che prima non riuscivo ad ascoltare.... Se hai qualche link da farmi avere per i cavi audioquest te ne sarei grato

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da solar1o Visualizza messaggio
    se non devono essere spostate sotto le sfere vanno bene le gomme batticancello scorrevole , le ho trovate di 2 spessori , cosi' da poterle inclinare leggermente all'indietro
    In linea di massima verrano spostate solo per la pulizia, però non mi dispiacerebbe poterle muovere con una certa semplicità.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Scusa, ma se non devono es...sere spostate per quale motivo bisognerebbe mettere una gomma sotto alle sfere? Piuttosto ci vedrei molto bene delle soundcare superspikes.
    Tornando in topic, che marchi di cavi vende il tuo rivenditore?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao, ho letto solo la discussione senza la conversazione successiva... risposta secca.
    con le diamond ci vedrei molto bene i Wireworld e le suondcare sono doverose su questi diffusori.. le ho provate sulle klipsch RF7 e vi assicuro che fanno il loro lavoro..figuriamoci su un diffusore che previlegia la medio/alta da urlo..
    quindi wireworld ad occhi chiusi.. anche un equinox che rimane sul budget richiesto o poco più.. ma vi assicuro che sono cavi neutri e ben controllati,detto da molti rivenditori molto musicali. confermo
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Come cavi ti consiglierei di valutare anche dei cardas e dei Nordost non sono male, ma sono diversi uno dall'altro, timbrica ambrata per i cardas deciamente aperta tipo kimber per i nordost.
    Per le basi ti consiglierei delle basi in marmo da 3cm e sotto le basi ci metti i cerchietti per spostare i mobili, oppure dei feltrini o della moquette e sopra le diamond con le punte, se si spostano le JBL 90kg si spostano anche le b&w

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73

    Mamma mia quanti consigli! Sicuramente sarebbe una buona idea utilizzare delle soundcare superspikes (scoperte grazie a voi), anche il marmo non sarebbe male ma non mi piace esteticamente, tornando ai cavi non so quali abbia il negozio dove ho comprato le casse, di sicuro ho visto diverse bobine audioquest.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •