Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: KEF meglio delle B&W ?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310

    KEF meglio delle B&W ?


    Leggendo su vari forum e Internet ho notato che molti giudicano le Kef migliori delle famosissime B&W,almeno a parrtire dalla serie q.
    Più dettagliate,più dinamiche,eccetera.
    A cosa è dovuto allora tutto questo status delle B&W ?
    Perchè le Kef da noi non sono molto considerate ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Mi ricordo che anni fa provai nelle stesse condizioni un paio di B&W 703 e di KEF non ricordo quale modello ma di costo similare (forse delle Reference).
    Preferii le B&W 703: mi parevano più conformi ai miei gusti e, forse, più coinvolgenti. Comunque, da ascoltare tutte e due le marche in quanto, a mio parere, ottimi costruttori entrambi.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.071
    per i miei gusti sotto la serie 800 non esistono b&w appaganti...kef invece ha modelli molto interessanti a prezzi popolari tipo appunto la serie Q o magari R
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Mah secondo me questione di marketing, B&W è ovunque, intanto parti dal sito internet, ha un sito italiano (.it) ben fatto e molto appetibile, KEF non lo ha in italiano, ci sono tutti tranne noi, siamo tra gli international. B&W è marchio distribuito a macchia d'olio, trovi il dock per IPod anche da Mediaworld...se vuoi ascoltare una CM1 o una CM9 i negozi ne sono pieni, per ascoltare una LS50 ho faticato di più.

    Riguardo invece ad un giudizio sui prodotti bisogna vedere quanto detto sopra condiziona. Intanto B&W a fasce di prezzo e modelli (tipo serie 8) che KEF non hai in catalogo, mi sembra che abbia un solo modello di punta della Reference.

    Questo spesso indipendentemente dal "prodotto" a me le ad esempio LS50 hanno strabiliato ma è dure dire meglio o peggio di una equivalente B&W.

    IMHO il marchio e lo status si crea oltre che con buoni prodotti anche con il marketing. Guarda l'Audi, quando ero ragazzino le uniche marche "fiche" accessibili erano BMW e Mercedes, chi le conosceva le Audi? poi piano piano hanno fatto operazioni di marketing strepitose e piano piano il marchio Audi è cresciuto ed ora ha uno "status" anche superiore alle due concorrenti per alcuni tipi di pubblico.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    pensare che un successo di un'azienda si possa fondare sul sito....è alquanto fuori luogo.....la B&W è sulla cresta dell'onda dapprima che esistesse Internet, ha sempre continuato a investire nei prodotti con una logica continuativa che gli ha reso anche immagine.....vedi nautilus, kevlar, FST, etce, senza nulla togliere al concorrente di turno, quante altre aziende possono vantare simili investimenti in ricerca e sviluppo??
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ma , dopo tanto marketing, parlare un po' della filosofia costruttiva,
    del sound tipico della marca?
    Per es. molti dicono che le Kef sono, oggi, un po' troppo aperte vs B&W...

    ...successo di un'azienda si possa fondare sul sito....è alquanto fuori luogo.....
    E' il biglietto da visita d'oggi, come una volta si guardavano le scarpe del venditore,
    ( oggi magari è lui che guarda quelle dell'incauto compratore... )
    Ultima modifica di PIEP; 20-02-2014 alle 17:15
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Anch'io mi sono sempre chiesto come mai qui in Italia siano cosi poco considerate le KEF, ma basta spulciare un po' sui forum esteri per accorgersi che nella fascia media sono talvolta preferibili a B&W.

    Io stesso dovessi fare un upgrade sarei indeciso tra le CM10 e le R900, con una leggera predilezione verso queste ultime.

    Certo la serie 800 di B&W è leggendaria e probabilmente non la sostituirei con la Reference di KEF, ma ad esempio la serie R attuale, e la serie IQ di qualche anno fa, hanno ricevuto ottimi consensi dagli utenti; eppure sono convinto che molti di quelli che hanno acquistato le B&W CM, non abbiano nemmeno preso in considerazione il marchio KEF, soprattutto qui in Italia.

    Questa è una mia considerazione personale, lungi da me decretare a priori la bontà di un marchio rispetto ad un altro, per la cronaca ho sia KEF che B&W a casa.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    essere meglio della vecchia serie 600 ci andava poco, della serie CM il suono risulta più neutro e possono competere con altre marche sulla stessa fascia di prezzo. Le Kef di fascia bassa hanno anche i loro difetti. Con lo stesso principio potremmo parlare delle Canton, delle Spendor, delle quad, delle Totem e tante ancora.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    pensare che un successo di un'azienda si possa fondare sul sito....è alquanto fuori luogo.....la B&W è sulla cresta dell'onda dapprima che esistesse Internet, ha sempre continuato a investire nei prodotti con una logica continuativa che gli ha reso anche immagine.....vedi nautilus, kevlar, FST, etce, senza nulla togliere al concorrente di turno..........[CUT]
    Concordo, però un importatore di riferimento come Audiogamma che spinge molto sulla catena di vendita fa la differenza rispetto ad altri marchi con altri importatori o addirittura senza...per questo comunque onore al merito di B&W.
    Per le innovazioni dipende...il kevlar che vantaggi ha rispetto ad altri materiali? Ci sono altre marche che non lo usano e suonano almeno altrettanto bene...(a dire il vero suonare meglio della serie 600 ci vuole poco).
    Lo stesso si potrebbe dire per il condotto Nautilus, ci sono altre soluzioni altrettanto valide.

    Io ad esempio ho avuto la fortuna di ascoltare le Mordaunt Short Performance 6 amplificate con elettronica Marantz premium e sono rimasto letteralmente ESTASIATO...equiparabile alla serie 800....eppure qui in italia nessuno ne parla.
    Perché?
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    pensare che un successo di un'azienda si possa fondare sul sito....è alquanto fuori luogo......[CUT]
    Non è per niente fuori luogo, la domanda era: "perché le Kef sono poco considerate da noi (Italia)" rispetto, ad esempio a B&W...se un utente medio si interessa, ad esempio, ad entrare nel mondo hifi, e mi è successo personalmente, già partendo da un ottimo sito dedicato per l'Italia stimola molto di più (oltre al blasone e tutto il resto) rispetto ad un marchio che la lingua italiana non la contempla proprio. Kef magari è altrettanto valida, fa ricerca, innovazione e quello che volete, ma di sicuro è meno spinta di B&W, poi che facciano entrambe prodotti ottimi è fuori dubbio ma non era questo il senso della domanda semmai il contrario IMO
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Però, pensavo che non solo in Italia B&W vende bene: negli USA, a momenti, ci sono più 802 che Chevrolet, in GB le trovi quasi ovunque. Altrove, non saprei.
    In USA, comunque, vanno pazzi anche per le nostre nazionali Sonus Faber.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Non è per niente fuori luogo, la domanda era: "perché le Kef sono poco considerate da noi (Italia)" rispetto, ad esempio a B&W..........[CUT]
    perchè quando la B&W continuava ad esistere e a fare investimenti lei si cinesizzava del tutto e oltre a scomparire dai mercati i tanti estimatori l'hanno tremendamente bocciata negli anni successivi.......non si ricordano più le copie mal riuscite delle serie 800???più che meriti di b&w e marketing direi tanti demeriti dei concorrenti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io stesso dovessi fare un upgrade sarei indeciso tra le CM10 e le R900, con una leggera predilezione verso queste ultime.

    Certo la serie 800..........[CUT][/QUOTE]
    Io invece ne ho ascoltate molte kef iq comprese ,chario,focal ecc.... mi hanno colpito le B&W e a me non mi ha deluso nessuna B&W. Pensa ho aspettato 2 o 3 Anni pensa quanti ascolti ho fatto ,la serie 700 era la serie che volevo ma poi hanno smesso di farle nel frattempo.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    kef anni addietro non aveva niente da invidiare anzi adesso ha perso terreno ...pero' mi ricordo ancora le kef maidstone , capolavoro in tutti i sensi

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366

    comunque a certi livelli di prezzo sono molti i diffusori che vanno benissimo in tutti i sensi timbrica tecnica costruzione precisione e via discorrendo... a quel punto anche l'occhio vuole la sua parte ed anche qua b&w è un passo avanti a tanti concorrenti.
    poi io sono un chario's lover ma tra le 2 è innegabile la predominanza sul mercato di b&w anche come presenza nei negozi...ed anche questo fa.
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •