Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Amplificazioni NORMA

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48

    Amplificazioni NORMA


    Salve a tutti,

    sto cambiando amplificatore e sto cercando un integrato di livello abbastanza elevato (intorno ai 4-5k max) e con caratteristiche abbastanza neutre per poter pilotare i miei diffusori attuali (PSB image t6) e i miei diffusori futuri papabili (Harbeth oppure Vienna Acoustics)

    mi piacciono i Luxman, ascoltato un 550AII ma sarei più propenso verso la classe A/B (l507ux) per avere un amplificatore che non scaldi troppo e che sia abbastanza potente per potergli affiancare qualsiasi diffusore nel futuro.

    mi interessano molto i Norma, sui quali in rete si legge di tutto (da ottimo/eccelso a piatto e senza anima) ma non sono riuscito ancora ad ascoltarli.
    sto organizzando un ascolto per la prossima settimana con un Norma Revo ipa-140 per capire un po meglio il suo carattere.

    c'è qualcuno nel forum che mi sa dire qualcosa in più circa queste elettroniche italiane?

    un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao,mai sentiti ma ne ho sentito parlare di un gran bene di miei amici che masticano l'alta fedeltà da decenni.
    sono riconosciuti per la loro musicalità e trasparenza.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Conosco il vecchio Ipa100. Per me costruzione impeccabile; dentro sono quasi delle opere d'arte. Hanno bisogno di sinergia con tutti i componenti. Di sicuro fanno della neutralità, linearità e trasparenza il loro cavallo di battaglia. Non si acquista mai a scatola chiusa e con norma per me, questo principio vale ancora di più. Per farti capire chi lo aveva lo accoppiava a monte con un cdp lector con uscita valvolare e dei diffusori Sonus Faber. Ampli che hanno dettaglio e dinamica. Per alcuni poco emozionanti ma è la filosofia della casa. Macchine splendide.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94
    Concordo. Ho posseduto lungamente un Ipa 100R, guarda caso anch'io con Cdp Lector (e diffusori Proac: perfetta sinergia, per quanto mi riguarda). Costruzione impeccabile e suono neutro e trasparente ma tutto fuorchè asettico. Dettaglio e dinamica, certamente, ma anche anima. Molto sensibile al resto della catena a partire dai cavi ma con i giusti abbinamenti in grado di dare grandi soddisfazioni. Mi sono più volte pentito di averlo venduto.
    Aggiungo, cosa non trascurabile, che gode di una assistenza di prim'ordine. Riporto la mia esperienza diretta. Per un problema ad uno degli ingressi (causato da una mia sbadataggine) telefono alla Norma. Mi trovo a parlare direttamente con l'ing. Rossi, titolare e progettista (e persona squisita), che informatosi dettagliatamente del problema, mi invia direttamente a casa il giorno successivo un suo corriere di fiducia per ritirare l'integrato, che mi viene restituito perfettamente riparato pochi giorni dopo. Il tutto a costo zero (e con in più nel pacco un cd audiophile in omaggio)!! Penso che sia un valore aggiunto decisamente non comune.

    saluti,
    Carlo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da titomica Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    ...
    mi piacciono i Luxman, ascoltato un 550AII ma sarei più propenso verso la classe A/B (l507ux) ...
    Ti risulta che il 507UX sia già distribuito in Italia? Ho guardato sul sito dell'importatore, ma non ne ho trovato traccia.

    Carlo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48
    Il 507ux non ancora distribuito in Italia ma sembra che si possa preordinare....

    Sembra che il Norma sia estremamente sensibile ai cavi segnale e potenza.
    Spero di poter farmene un 'idea più chiara la settimana prossima......

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Bhe per la cifra stanzia potresti anche puntare a qualcosa di diverso tipo Gryphon Atilla, o Gryphon Diablo usato, Pass INT150 o INT30A, o proprio proprio putare anbche ad una coppia pree finale di pregio se prendi le Harbet lo meritano.....

    Molti parlano un gran bene degli integrati Lavardin se non sbaglio nello specifico IT15

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Bhe per la cifra stanzia potresti anche puntare a qualcosa di diverso tipo Gryphon Atilla, o Gryphon Diablo usato, Pass INT150 o INT30A, o proprio proprio putare anbche ad una coppia pree finale di pregio se prendi le Harbet lo meritano.....

    Molti parlano un gran bene degli integrati Lavardin se non sbaglio nello specifico IT15
    i primi che citi sono amplificatori che a listino costano il doppio del budget, mentre i Lavardin sono degli integrati con 50w su 8ohm.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Non si acquista mai a scatola chiusa e con norma per me, questo principio vale ancora di più. ..........[CUT]
    mi interessa questa considerazione, sapresti spiegarmi meglio perché ritieni che un ascolto preventivo con Norma valga ancora di più?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Avrà un suono tutto suo.. magari molto radiografante che a molti potrebbe stancare. molti audiofili preferisce un suono più rotondo e morbido ma pur sempre di qualità.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Citazione Originariamente scritto da titomica Visualizza messaggio
    i primi che citi sono amplificatori che a listino costano il doppio del budget, mentre i Lavardin sono degli integrati con 50w su 8ohm.
    L'atilla lo trovi attorno ai 5000/5500€ nuovo lo puoi cercare usato, stesso discordo per gli altri, in merito al Lavardin pilota con estrema disinvoltura una coppia di super HL5 prima e delle Monitor 30 poi.
    La Harbet e una cassa estremamente facile da pilotare sono iù che sufficienti i 50w, mentre per le vienna effettivamente sono un pò pochini.....

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da titomica Visualizza messaggio
    mi interessa questa considerazione, sapresti spiegarmi meglio perché ritieni che un ascolto preventivo con Norma valga ancora di più?
    Perché a mio avviso i marchi che hanno una filosofia ben precisa, marchi che fanno della progettazione e della realizzazione di qualità e di un carattere sonico ben preciso il loro punto di forza meritano un ascolto attento con i propri diffusori se si riuscisse. Questo con Norma IMHO è quasi obbligato perché fanno della linearità e della trasparenza la loro firma e come per tutti i marchi che o si amano o si odiano (e spesso su Norma si legge questo, non sulla qualità impeccabile, ma più che altro sulla timbrica) Bisogna stare attenti con le accoppiate e assolutamente non è sufficiente una recensione per poter godere a pieno di queste splendide elettroniche. A me ad esempio affascinano molto ma ho dovuto virare su altri lidi, primo perché per ora cerco un altro tipo di suono secondo perché gli vanno dati in pasto diffusori con determinate caratteristiche/qualità a valle e determinate sorgenti a monte e non mi sento ancora arrivato a quel livello.

    Insomma non sono ampli per "un po' di tutto"
    Ultima modifica di lorenz975; 10-03-2014 alle 11:18
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48
    Grazie Lorenz975, discorso chiarissimo che non fa una piega.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da derfel48 Visualizza messaggio
    Ti risulta che il 507UX sia già distribuito in Italia? Ho guardato sul sito dell'importatore, ma non ne ho trovato traccia.
    è ordinabile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Se prenderai in considerazine Vienna o Harbeth rivolgiti ad altro , le Harbeth hanno bisogno di altro..

    Con Norma 140 ho un ottimo ricordo con le ProAC D40 , e' un ampli da ascoltare e valutare attentamente nel bene e nel male.
    Veramente Neutro e lineare.
    Quanto sia poi corretto timbricamente non saprei.

    Luxman e Harbeth dovrebbe andare bene visto che nelle dimostrazioni all'estero sono vicine alle Spendor serie classic..
    .......


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •