|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Integrato per Mission 790
-
18-03-2014, 12:33 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 95
Integrato per Mission 790
Ciao sto cercando un integrato per pilotare queste Mission 790:
http://www.missionloudspeakers.com/m...3§or_id=1#
CARATTERISTICHE TECNICHE:
2 vie reflex
cabinet in composito 3 strati
woof. in fibra Parawave 130mm – tweeter VIOTEX-S 25mm
risp. in freq. 65Hz÷20kHz±3dB
sens.87dB
amplif. consigliato 50÷150W
8 ohm
scherm. magnetica
dim. mm300x170x270 – peso 6,4 k
Purtroppo in questo momento non ho molta disponibilità quindi il budget deve essere di 250€
Lo so che con quella cifra non si prende molto, ma per il momento è così.
Il tutto deve essere collegato ad un portatile con Foobar 2000 solo musica liquida
dac FiiO D03K "Taishan"
cavo AudioQuest FLX/SLiP 14/4 Bi-Wire Speaker Cable
Avevo pensato a questi prodotti:
Yamaha A-S201
Yamaha A-S300
Onkyo A-9030
Cosa mi consigliate?
-
18-03-2014, 17:13 #2
aggiungi alla scelta anche il PMA 520AE Denon
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-03-2014, 17:16 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 95
Ti ringrazio lo avevo notato ma è da 45w volevo qualcosa di più potente, ma essendo poco esperto accetto consigli
-
18-03-2014, 17:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
-
18-03-2014, 17:20 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 95
Ok grazie per i consigli ora vado a vedere ma credo di essere fuori budget con quelli, solo una curiosità ma onkyo e yamaha sono di livello inferiore in confronto a denon e gli altri?
Comunque nuovoUltima modifica di Baraka; 18-03-2014 alle 17:22
-
19-03-2014, 11:53 #6
non fossilizzarti sul numero dei watts
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-03-2014, 17:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
-
22-03-2014, 09:10 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 95
Ok, ma le casse avendo quella sensibilità, non hanno bisogno dei watt consigliati per suonare al meglio?
-
22-03-2014, 12:29 #9
non è una sensibilità critica
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-03-2014, 00:02 #10
io ti consiglio l'onkyo A-5VL che trovi usato a meno di 300E, ha un pre decente, finale classe D pulito e potente, un DAC integrato di buon livello, che vuoi di piu'?
lascia perdere il NAD, io l'ho avuto, quando provi altro ti accorgi di quanto suona da schifo...Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul
-
23-03-2014, 11:16 #11Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
23-03-2014, 15:43 #12
non credo che sia ot parlare di integrati visto che e' proprio il titolo...
io ti assicuro che i prodotti nad di fascia bassa fanno veramente vomitare....
io ed un mio amico abbiamo sempre fatto le scelte insieme e quando cambiammo l'ampli prendemmo proprio il nad, il 320bee che lui accoppio' a wharfedale da pavimento, io a B&W DM602S3 da scaffale... io con cavi supra, lui con autocostruiti...
eravamo anche noi convinti di aver preso un bell'oggetto...
poi leggemmo ovunque i difetti delle sezioni sia pre che finale...
allora prendemmo sempre insieme un finale in classe T costruito a Brescello dalla T-Hi-Fi...
Fu un salto enorme e a quel punto la voglia di cestinare il nad fu talmente forte che nel giro di poco cambiammo anche il pre...
Quando mi arrivo' il mio cyrus ecco un altro abisso di differenza...
queste differenze sono in tutto, specialmente nel suono che da piatto diventa profondo, da impastato diventa dettagliato, etc
quindi se devi prenderti un integrato da poco meglio rotel o cambridge audio...
in ogni caso consiglio di prendersi pre e finale separati per avere piu' liberta' di upgrade e poter fare le spese gradualmente...
partire dal pre e' sempre meglio perche' e' piu' importante, come finale per iniziare puo' andar bene anche un vecchio yamaha da 50E suebay...Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul
-
24-03-2014, 14:45 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 95
Allora alla fine anche se sono due prodotti diversi completamente la scelta credo che sarà tra
Onkyo a-9030
Muse DT-50A
-
24-03-2014, 19:16 #14
ok ma attenzione ad un aspetto fondamentale: l'onkyo e' in classe D?
perche' se cosi' fosse e non hai mai provato la classe D potresti avere sorprese nel bene e nel male...Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul
-
24-03-2014, 19:17 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 95
Ciao l'Onkyo e in classe a/b