|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
17-04-2014, 14:56 #1
Tasto "source direct" Denon PMA-520AE...meglio su off?
Buongiorno. E' possibile che disattivando il tasto "source direct" nell'ampli in questione il suono migliori? Non che attivandolo faccia schifo
(l'ho sempre tenuto così) ma tenendolo su off sembra esserci più dinamica, un suono più cristallino e 'aperto' (non so come spiegarlo
) con una maggiore enfasi sulle frequenze medio-alte, diversamente su on diventa quasi più ovattato, cupo... Da cosa può dipendere? E' da un po' che volevo togliermi questo dubbio. Ok, non stiamo parlando di un ampli high-end ma non dovrei avere dei benefici bypassando appunto i controlli di tono? Eppure alle mie orecchie non è così (la cosa è più evidente in cuffia). Attendo eruditi che mi illuminino sull'argomento
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
17-04-2014, 18:45 #2
lascia decidere alle tue orecchie cosa sia meglio.....
sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable
-
17-04-2014, 19:16 #3
-
17-04-2014, 19:43 #4
No no ma io intendo con source direct disattivato, su off, senza bypassare l'eq
Il tutto mi sembra molto più caldo e (per quelli che sono i mie gusti) piacevole anzi, (e qui spero di non dire un'eresia) intervenendo leggermente sul controllo treble il suono migliora ancora di più XD Boh, sarà che ho preso delle cuffie piuttosto neutre e freddine (AKG K240MKII)... con i diffusori invece la situazione è meno drastica. Il dubbio mi era venuto leggendo il commento di un utente su un forum straniero il quale, se non ricordo male, diceva una cosa del tipo 'è il primo ampli che suona meglio senza bypassare nulla'. Effettivamente non aveva tutti i torti... Bhe, ascolterò il vostro consiglio, lascerò decidere alle mie orecchie
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
17-04-2014, 21:12 #5
Può essere e di sicuro la cosa più saggia è lasciare la configurazione che più ti piace. Io mi sono talmente imparanoiato in passato che ormai ho scelto e sceglierei componenti con meno tasti possibile/
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
17-04-2014, 21:23 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
probabilmente mettendo in funzione i toni il suono risulta un pochino più "pieno" e di conseguenza più ricco.
strano!!!io quando avevo integrati che lo potevo disattivare ho sempre sentito il suono più fluido mettendo il "direct"
mha!!Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
17-04-2014, 22:36 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 29
Concordo pienamente con windir. Anche io ho lo stesso amplificatore e nella maggior parte degli ascolti ho il tasto Source Direct su OFF.
Ho provato più volte ad ascoltare musica in modalità Source Direct ON ma difficilmente mi "prende". Almeno le mie orecchie mi dicono così
Preferisco agire di Treble e con il tasto Loudness su OFFUltima modifica di skilled87; 17-04-2014 alle 22:38
-
17-04-2014, 22:37 #8
magari il termine da usare non è ricco ma enfatizzato/compresso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-04-2014, 22:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
La musica sul tuo impianto la devi ascoltare tu. Come già detto da qualcun altro, prendi una decisione rispettando quelli che sono i tuoi gusti, non quelli degli altri. Se poi ti piace anche attivare il Loudness, fallo. Senza ascoltare il parere di nessun altro che non sia il tuo gusto personale.
Questo è il mio consiglio.
Buoni esperimenti!!!
-
18-04-2014, 09:06 #10
Ottimo, allora non sono l'unico
Ecco si, forse sono questi i termini più adattiCon SD su off ottengo un enfasi su certe frequenze (medio-alte) che in determinati generi musicali aiuta moltissimo. Poi magari è un suono meno naturale, però lo apprezzo di più così ^^
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
18-04-2014, 09:13 #11
Ci mancherebbe altro, ma lui ha chiesto il perché, non cosa gli consigliamo di fare.
Nel mio primo intervento ho frainteso in quale posizione preferisse il suono, ma non cambia il significato, e cioè che in impianti non high end il controllo toni è un elemento economico in cui passa il segnale e lo modifica, cosa che a mio avviso non dovrebbe succedere. Che poi lui lo preferisca al source direct nessuno glielo può contestare. Che sia meglio o peggio è soggettivo.
Ciao Marco
-
18-04-2014, 10:41 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Questi piccoli Denon (li conosco) hanno un suono molto secco intendo dire " spolpato" un poco privo di armoniche che danno pienezza. Quando ero ragazzo avevo i Denon e qualche anno fa l'Onkyo A9211 che mi è stato requisito da un mio amico " tanto non lo ascolti mai!! " Per carità ampli affidabilissimi e suonano bene per il prezzo ma dal suono asciutto. Con il controllo del treble (mi pare enfatizzi a partire da 3000 - 4000 hz in su) dai più corpo - più armoniche al suono e quindi compensi e ti risulta più gradevole. Era pazzesco l'Onkyo come asciugava il pianoforte e gli archi.
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
18-04-2014, 14:06 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 76
Personalmente, tranne in rari casi, tengo il tasto SD su ON.
Magari la spinta in più gliela dà il REL che ci ho accoppiato...
-
18-04-2014, 14:47 #14
Boh, sarà soggettivo allora. Comunque, sto parlando principalmente di ascolto in cuffia, con i diffusori questa differenza è meno palese (anche se preferisco in ogni caso tenerlo su off ma senza agire sull'eq), le Dali sono ben bilanciate. Può anche essere che, non potendo tenere volumi troppo alti, non riesca a sfruttare al massimo le qualità della funzione source direct. Ad ogni modo non sono i bassi a mancare (pure io ho un sub, che tengo acceso raramente a dir la verità), sono proprio le medio-alte che imho scarseggiano. Anyway, per escludere che siano le cuffie la causa ho chiesto un reso (sono ancora in diritto di recesso) e sostituirò le AKG con delle Grado Sr80i che, a quanto pare (purtroppo non posso provarle), enfatizzano maggiormente alcune frequenze...
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
19-04-2014, 10:29 #15
Potrebbe essere una questione legata al volume/ambiente/posizione di ascolto? Mi spiego meglio. Disattivando il source direct ottengo un suono più bilanciato (con alti più pronunciati/compressi) anche a volume moderato ma per ricreare le stesse condizioni sonore con sd attivo devo alzare la manopola del volume di circa un +10%. Facendo questo però pure le altre frequenze incrementano conseguenza che i vicini poi mi bussano alla porta XD. Forse influisce il fatto che la stanza è piccola (3x4mq circa) e non sfrutto al massimo l'impianto? Oppure la posizione dei diffusori (in mezzo c'è una scrivania, potrebbe fare da 'cassa di risonanza' ed amplificare le frequenze basse...)
Per l'ascolto in cuffia invece potrei aver sbagliato l'acquisto, forse le AKG non erano adatte o si sposavano male con il Denon...o l'uscita cuffia del Denon non è un granchè...Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8