|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
25-07-2014, 20:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Quali diffusori da pavimento per un sistema full Naim ?
Ho un sistema completo Naim così composto :
- Amplificatore Integrato Supernait 2 80w per canale con alimentatore supplementare
- Lettore CD Naim CD5XS con alimentatore supplementare
- Naim DAC con alimentatore supplementare
- Cavetteria Naim
- Diffusori da pavimento Sonus Faber Liuto seconda serie (stupende)
- Subwoofer sospensione pneumatica B&W 610 (200w)
Stavo pensando : potrei ottenere qualcosa di più cambiando i miei diffusori?
Che modello da pavimento potrei acquistare e di che marca?
B&W, Dynaudio, Thiel, Spendor?
-
25-07-2014, 21:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao.. complimenti x l'elettroniche. .. che musica ascolti principalmente? ? E su che aspetto vorresti migliorare? ? Dacci qualche indizio x poterti aiutare.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
25-07-2014, 22:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Grazie :-)
Ascolto rock ma anche classica, etc. insomma mi piace la musica intera.
Stavo ragionando se potevo migliorare il mio sistema cambiando i diffusori, in realtà già mi soddisfano ma probabilmente potrei ancora migliorare, con un paio di diffusori di levatura ancora superiore.
-
25-07-2014, 22:57 #4
che budget hai ?
-
26-07-2014, 00:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
In prima battuta mi viene in mente qualche modello anche da stand della serie response della proac. . Se invece sei orientato su una torre anche la studio. Ci vogliono diffusori che sappiamo esprimere gli estremi di banda,specie sulle alte.archi,violini, piatti.. questo la proc lo sa fare benissimo senza escudere qualità e trasparenza. Poi con naim. .,...
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
26-07-2014, 07:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Budget diciamo massimo 3.500
Quindi ad esempio potrei vedere nel catalogo Proac serie Response?
-
26-07-2014, 08:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Senza ombra di dubbio siii. Se invece preferisci un acuto più soft e con un basso più frenato ma comunque molto esteso. .la serie focus della dynaudio
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
26-07-2014, 10:10 #8
Con il supernait che mi abbiano favorevolmente impressionato ricordo Dali e Totem. Secondo il rivenditore Naim molti suoi clienti stanno passando a PMC ma a me non sono piaciute molto.
-
26-07-2014, 16:29 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Il budget di 3500 include anche la rivendita delle Liuto?
Con il sistema full Naim ho sentito le Harberth SHL5 e mi sono molto piaciute. Anche la serie Classica della Spendor è spesso usata con il Naim. Ma entrambe le due opzioni non sono le torri.
Se vuoi le torri io vedrei bene le nuove ATC SCM 40.Ultima modifica di hal999; 26-07-2014 alle 16:44
-
26-07-2014, 17:57 #10
e difficile trovare un diffusore con lo stesso impatto in gamma bassa delle liuto ,rischieresti di non essere contento di un nuovo diffusore piu raffinato in gamma medio -alta .
-
26-07-2014, 23:12 #11
...'potrei ottenere qualcosa di più' ... ma quali sono i tuoi gusti (a parte Naim e forse il Britsh Sound) ? Dicci almeno un paio di impianti che ti hanno veramente entusiasmato...così da capire
P.S. personalmente ritengo più corretto partire dai diffusori (che son più caratterizzanti il risultato finale) e non dalle elettroniche...DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
27-07-2014, 20:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Si mi piace il British Sound, con gli impianti precedenti avevo delle B&W e il suono cristallino dei suoi tweeter mi piaceva.
-
28-07-2014, 06:21 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
beh le B&W non sono proprio il British Sound, se ti piace il tweeter cristallino prova a sentire le Harbeth SHL5 con il tuo Naim andrebbero a nozze
-
28-07-2014, 12:38 #14
..penso di aver capito, però tra la serie attuale Top penso che non ci sia qualcosa di ben pilotabile dal tuo ampli (son notoriamente ostici) , mentre per le serie inferiori penso di si tuttavia essendo -a mio avviso- un po' colorate , per ovviare almeno al basso gommoso-gonfio in piccoli ambienti mi risulta che anche qualcuno da Audiogamma consiglia ampli potenti o comunque dal fattore di smorzamento elevato per ovviare a ciò (in una recente demo erano infatti pilotate da un Parasound da 200 wattx2) ....
...se riuscissi a trovare le rare B&W Silver Signature con i loro stand originali (penso sui 2.500) penso faresti un bel colpo, le ricordo molto ben suonanti ed eleganti....anche le Silver Signature 25 da pavimento sarebbero interessanti ma temo più rare e costose... sempre dopo un ascolto diretto tuo personale.
Allargando gli orizzonti, in ambienti giusti (non conosco il tuo) le particolari Broadman Festival 1 (o altri modelli) meritano un ascolto (grandi armoniche) e non ti sarà difficile trovarle perché importate sempre da Suono e Comunicazione come la Naim (difatti le ho ascoltate in un paio di loro Demo)....la Broadman praticamente è la vecchia Bosendorfer...ma per i generi che ascolti temo non vadano bene
Senza inseguire il Tw "cristallino" della B&W prova qualcosa con TW a nastro ....potrebbero piacerti
Penso invece le Harbert vadano in una direzione diversa rispetto ai tuoi gusti del Tw ed alla classica...forse più per il rock...ma più ascolti, meglio è....
Comunque portati il tuo ampli durante gli ascolti... meglio di nienteUltima modifica di ZioMartinLoganHT; 28-07-2014 alle 12:41
-
28-07-2014, 13:12 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
In abbinata con le elettroniche naim, visto che ti piace un tweeter bello aperto se fossi in te proverei ad ascoltare anche qualche diffusore focal. In particolare mi riferisco ai modelli 1028/1038be oppure il 1027/1037be che mantengono l'impostazione sonora delle prime e visto che sono fuori catalogo potresti trovarle ad un prezzo minore.
Se invece vuoi proprio fare un passo avanti potresti provare ad ascoltare le diablo, come quotazione di mercato stanno tra i 3500/4000.
Calcola che tutti i modelli consigliati da me, con il tuo budget potresti prenderli nell'usato perchè sul nuovo lo sforano abbondantemente.