Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    MCIntosh MA 7000 o MA 7900


    Buon giorno
    Dopo la prova a casa di un Accuphase E550, dopo essere rimasto sbalordito dalla pulizia e dalla musicalità di questo integrato, non sono riuscito a convincermi che questo fosse l'ampli che stavo cercando.
    Senza dubbio un integrato a tutti gli effetti di grandissima qualità in molti fronti, ma quello che mi ha lasciato un po' perplesso é stato il palcoscenico abbastanza limitato, diciamo che con alcuni brani jazz non riuscivano a scomparire i diffusori davanti a me, sembravano sempre troppo presenti e direzionali.
    Molto meglio invece con MCIintish ma 6600, dove davanti a me si creava a tutti gli effetti un palcoscenico strepitoso sia in larghezza che in profondità.
    In entrambe le prove si sono fatte prove di posizionamento dei diffusori, ma il MC ha sempre dominato il palco.
    La nota dolente del 6600 mi é sembrata L'inferiore dinamica e controllo sulle basse frequenze, un filo rotondotte.... Anche se dicono che il 6600 segue già la filosofia di nuovo sound moderno.
    Considerando che a breve passerò a dali Mentor 8 o ad Helicon 800 mk2 (per questione di costi probabilmente resterò su Mentor 8) avrei intenzione di non restare sul già appagante 6600 con Mentor 6 ma di andare sul MA 7000 oppure sul MA 7900, per godere di maggiore potenza e migliore zona pre.
    Ecco L'indecisione!!!
    7000 o 7900???
    Qualcuno li ha potuti comparare o ne é possessore? Qualcuno sa darmi qualche dote e differenza?

    Vi ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Seguirò con molto interesse le eventuali risposte...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    il 7900 è un 6700 con equalizzatore

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Sì in effetti da quello che leggo qua e la il 7900 é un evoluzione del 6700, che usa la stessa parte finale ma con una sezione Pre più evoluta....
    Non avendo avuto altre esperienze con mcintosh, mi affido un po a quello che leggo qua e là, ma prima di un acquisto vorrei provare comunque la sinergia con i miei diffusori.
    Da quello che ho letto mi é parso di capire che il 7000 é una macchina strepitosa, leggevo che ha la dote di essere molto neutrale, cioè che non eccede ne manchi in nessuna frequenza.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    gli mc non sono neutrali ,e piacciano ad alcuni propio per quello

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    come dicevo mi devo basare su quello che leggo qua è la...... Vi riporto una lettura tra le tante:

    "Trovo molto giusta la parte di recensione fatta da Marco sul modello 6900 che ha scritto:

    Inserito nei vari impianti che ho avuto il piacere di vedere, ascoltare e anche progettare, posso dire questo: non aspettatevi enfasi di alcun tipo, questa macchina non vi dà nulla di più, né toglie niente di più. Tutto è analiticamente riprodotto esattamente come è, il che mi rendo conto, che per molti audiofili, potrà anche essere un difetto, ma questa è la realtà.
    Ottime appaiono la ricostruzione della scena acustica,il fronte sonoro, la focalizzazione e la tridimensionalità.
    La capacità radiografante di questo apparecchio è disarmante, perfino fastidiosa, là dove altri ampli ci regalano qualcosa in più, travisando la realtà. La potenza, enorme, e a dispetto di ciò, le caratteristiche timbriche si addicono tranquillamente a diffusori veloci, aperti, efficienti…

    il suono è davvero dolce per essere un amplificatore cosi potente , ben 250 watt , con bassi presenti, profondi e ben controllati, medi in primo piano, ma mai aspri e alti cristallini, limpidi e puliti."

    Poi se é veritiera oppure costruita su un buon prodotto questo non lo posso sapere!
    Ultima modifica di .faso.; 31-07-2014 alle 22:27

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    So di essere OT, ma non credo sia sensato aprire un altro topic..... Visto che parliamo di un MC .... Da comparare con quelli nel titolo
    Purtroppo vedo che il confronto 7000 vs 7900 non da frutti, quindi mi chiedevo se mai nessuno li ha ascoltati!?!?!?!?

    Comunque, ho trovato un Pre MC C2300 usato ad un buon prezzo, ma questo é un pre a valvole...
    Lo abbinerei poi ad un (credo) MC 252 che ha sempre una potenza di 250w x 2.

    Sapete dirmi qualcosa di questo pre o/e finale comparato allla zona pre o finale del 7000 o al 7900?

    Suvvia le vostre considerazioni oltre ad essermi di aiuto mi possono indirizzare..... Senza impazzire

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    il c2300 è considerato un buon pre

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Bene! Grazie Antonio
    Ma sapresti darmi qualche indicazione...?
    Qualcuno lo possiede o l'ha confrontato con altri?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Ho ascoltato alcune volte l 7000 e un buon integrato con i soliti difetti Mc, non so darti il paragone con il 7900 ma se puoi spendere per il c2300+252 prendi quelli sono sicuramente migliori e puoi sistemarti il suono come meglio credi......se proprio mc deve essere????

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Grazie Luca
    In tutta sincerità quando ho ascoltato l'Accuphase E 550 sono rimasto sbalordito dal cambiamento rispetto al mio Marantz pm14s1(ettecredo), ma quello che non mi ha convinto molto é stato il palcoscenico, che risultava quasi inesistente. Per il resto impressionante!
    Provando invece con il MC 6600 ho perso qualche dettaglio, ma sono riuscito a valorizzare le basse frequenze e ad avere uno spettro sonoro da lacrime agli occhi.
    Ascolto molta musica jazz e prediligo voci femminili....imho con Dali e MC credo di aver fatto bingo.
    Ho pensato anche ad un copland cta 405, ma ho paura che non riesca a dare abbastanza corrente.... é poi dove lo trovo da sentire? Figuriamoci il Pre + finale copland!
    In siti esteri usano tanto i Nad, ma non fanno per i miei gusti, troppo aggressivi.
    In Italia le Dali non hanno un grande mercato, forse perché non sono abbastanza blasonate, ma a mé fanno impazzire, tanto possono dare dettagli, ma sono abbastanza difficile da abbinare, non tanto per corrente o altro ma propio come sinergia tra loro ed il resto della catena.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    ....se puoi prova il luxman 590 ax...
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    comunque di amplificazioni americane c'è ne sono molte ,in ordine di spesa considererei mark levison krell e arc come alternativa a mc

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Direi che oltre a mc che c'è moooooolto oltre a quelli detti da Antonio ci sarebbe anche Pass, Spectral, che con i soldi che devi investire per pre e finale Mc cominci ad andare su DMC30sl e DMA160 di spectral e XP10+X250.5 di Pass che hanno tutto quello che cerchi......

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    In effetti il 590 ax sarebbe veramente un ottimo ampli, ma credo si abbini meglio con diffusori tipo sonus faber, b&w e simili... Dovrei provare.
    Con le Dali c'è lo vedo poco essendo diffusori abbastanza "freddini" se con amplificazioni non adeguate. Ho provato a casa un integrato spectral, non ricordo il modello, impressionante per controllo e dinamica, era come una risonanza con contrasto , ma troppo tagliente con le Dali.

    Altri ampli tipo jeff, krel o tipologie simili credo abbiano lo stesso effetto, ma chi può dirlo senza prove?!?!?!

    Per questo sto cercando amplificazioni dolci, perché le Dali fanno già abbastanza bene il resto, voglio solo rifinirle.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •