Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    4

    Compatibilità stereo-diffusori (con diversa impedenza e wattaggio)


    Salve a tutti! Io ho uno stereo hifi abbastanza potente della Sony (MHC-EX600) con le seguenti caratteristiche tecniche:



    E' mia intenzione attaccare a questo stereo anche delle casse abbastanza vecchiotte ma che vanno ancora benissimo, le Pioneer CS-454 con seguente scheda tecnica:



    Come avrete notato l'amplificatore del mio stereo emana un impedenza di 4 ohm mentre le casse acustiche vanno ad 8 ohm, ha anche un differente wattaggio (50w nominali l'amplificatore e 40w i diffusori).
    C'è qualche esperto che mi saprebbe dire cosa rischio attaccando il tutto per una serata a volume alto, e soprattutto se posso farlo?? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Assolutamente nulla, il problema può sorgere in certi casi se l'Impedenza dei diffusori è minore di quella nominale di uscita dell'ampli.

    Nel tuo caso è il contrario, pertanto l'unico risultato sarà che l'ampli erogherà una potenza inferiore di quella dichiarata su un carico di 4 Ohm, che già non è molto alta, su 8 Ohm posso ipotizzare una potenza reale di 40 W scarsi, anche meno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Assolutamente nulla, il problema può sorgere in certi casi se l'Impedenza dei diffusori è minore di quella nominale di uscita dell'ampli.

    Nel tuo caso è il contrario, pertanto l'unico risultato sarà che l'ampli erogherà una potenza inferiore di quella dichiarata su un carico di 4 Ohm, che già non è molto alta, su 8 Ohm posso ipotizzare una potenza..........[CUT]
    Ok, grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Ma fammi capire: vorresti collegare in parallelo (cioe' rosso con rosso e nero con nero) due coppie di casse: le originali del sistema e le Pioneer? quindi quattro diffusori insieme di cui una coppia da 8 ohm ed una da 4?
    Qualore fosse cosi' avresti un'impedenza di 4+4+8+8=24 ohm che diviso per 4 (quanti sono i diffusori) fa vedere all'ampli un'impedenza di circa 3 ohm per canale e nella speranza che siano puramente resistivi (ma in regime dinamico ci credo poco....) e per giunta ad alto volume?, mah: se sei fortunato l'ampli va in protezione, diversamente in clipping bruciando qualche tweeter se non tutti e se la protezione dovesse intervenire in ritardo o per un motivo qualsiasi non intervenire bruceresti anche i finali.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ho interpretato il suo post nel senso di voler sostituire ai due diffusori originali i Pioneer e non il collegamento di tutti 4 contemporaneamente, in questo caso concordo pienamente con Magoturi: da non fare assolutamente (Impedenza risultante di 2,6 Ohm nominali, roba da mandare in tilt elettroniche ben più blasonate).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Facendo riferimento a questo caso, mi insegnereste a calcolare il valore di impedenza?
    Se faccio:
    ohm 4+4+8+8 = ohm 24 : 4 diffusori = 6 ohm
    Invece come dite l'ampli vede un valore di impedenza di 2,6 ohm
    Come viene calcolato?
    Grazie mille
    Ultima modifica di .faso.; 10-08-2014 alle 07:48

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Ma fammi capire: vorresti collegare in parallelo (cioe' rosso con rosso e nero con nero) due coppie di casse: le originali del sistema e le Pioneer? quindi quattro diffusori insieme di cui una coppia da 8 ohm ed una da 4?
    Qualore fosse cosi' avresti un'impedenza di 4+4+8+8=24 ohm che diviso per 4 (quanti sono i diffusori) fa vedere all'ampli un'im..........[CUT]
    Dio mio grazie mille! Un mio amico mi disse però che c'era un metodo per fare funzionare il tutto collegando in serie, è possibile? Come dovrei fare? Altrimenti se è impossibile vabbè uso solo le Pioneer..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    Facendo riferimento a questo caso, mi insegnereste a calcolare il valore di impedenza?
    Se faccio:
    ohm 4+4+8+8 = ohm 24 : 4 diffusori = 6 ohm
    Invece come dite l'ampli vede un valore di impedenza di 2,6 ohm
    Come viene calcolato?
    Grazie mille
    -Si, mi correggo: sono circa 6ohm puramente resistivi ed almeno la meta' in regime dinamico intorno ai 200hz con rotazioni di fase che, tenendo conto di entrambe le celle dei cross, di almeno + o meno 35 gradi che costringerebbero i dispositivi di uscita del piccolo Sony ad avvicinarsi ai limiti della SOA (Safe Operation Area) con conseguente "clipping" che porterebbe alle conseguenze che ho descritto il precedenza.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Potresti collegare i diffusori in serie con una "risultante" di circa 12 ohm/ch puramente resistivi e poco meno della meta' (come nel caso precedente....) in regime dinamico, le rotazioni di fase diminuirebbero ma l'ampli erogherebbe circa 30watts/ch ed andrebbe in "clipping" ugualmente per "mancanza di fiato" quindi siam sempre li'....
    Considera che quest'ampli su 4 OHM effettivi sulla banda passante (20-20Khz) non da 90 watts/ch ma 75 (il 20% in meno) e gia' di se per se non ha un'erogazione di corrente cosi' "generosa"....quindi collegherei soltanto le Pioneer stando comunque attendo a non esagerare tanto col volume.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Potresti collegare i diffusori in serie con una "risultante" di circa 12 ohm/ch puramente resistivi e poco meno della meta' (come nel caso precedente....) in regime dinamico, le rotazioni di fase diminuirebbero ma l'ampli erogherebbe circa 30watts/ch ed andrebbe in "clipping" ugualmente per "mancanza di fiato" quindi ..........[CUT]
    Ok ho capito, grazie mille ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •