Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493

    Parere su impianto ricevuto in regalo


    Come da titolo volevo parere su componenti stereo valore e parere su come integrare a livello estetico in ambiente già intasato da elettronica
    I componenti sono questi della foto più giradischi pl 2600
    [/URL]" target="_blank">http://

    Sala
    [/URL]" target="_blank">http://
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Nessun parere ?
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sembra un normale impiantino Pioneer di media qualita',senza infamia e senza lode.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Più che altro mi ha incuriosito la scritta reference sembrerebbe una serie più alta ...ai tempi..accetta anche tutti i tipi di testine che non lo fa neanche il mio a30...non so se qualcuno lo ha avuto
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Era una bella serie la Reference,telai in rame a nido d'ape,solidi e appariscenti,ma il suono non era all'altezza dell'aspetto.Le valutazioni dell'usato sono basse.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Insomma...
    Un A-656, che per inciso è un buon amplificatore, è difficile trovarlo sotto i 250-300 euro...
    Sempre per inciso, riguardo il suono, su un altro forum c'è chi ha preferito un 757 ad un Accuphase, ergo così scarsi direi che non siano.
    "Purtroppo" si chiamano Pioneer...
    Riguardo il valore degli altri componenti, per quanto buoni, pagano l'età (il lettore CD) ed il fatto che non si usano praticamente più (sinto e deck).
    Direi che una cinquantina di euro al pezzo sia il loro valore, magari qualcosa in più per CD e deck.
    E' a mio avviso un impianto molto godibile, che può dare ancora diverse soddisfazioni (l'ampli, poi, può ancora decisamente dire la sua).
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    amplificatori con costruzione massiccia e affidabile ma suono niente di che......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Il 656 l'ho visto in un negozio a 150,i componenti di Fauntleroy sono altra cosa(te l'avevo gia' detto).Comunque,roba regalata suona benissimo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan Visualizza messaggio
    Comunque,roba regalata suona benissimo.
    Sacrosanto!
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    amplificatori con costruzione massiccia e affidabile ma suono niente di che......
    ... tanto che c'è chi li ha preferiti ad Accuphase...
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Ma secondo voi suona meglio del mio Pio a30 non ho ancora provato per la palla di smontare cablaggi ecc....e per integrarlo esteticamente nella sala (moglie..)avente in mente mobiletti Carini ma non in oro massiccio?comunque appena uscito il tutto era sui 2 milioni...del piatto che dite é un pl 2600
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Se suona meglio lo decideranno le tue orecchie!
    Sicuramente ha potenza in più.
    Il gira non è nulla di che; ci puoi ovviamente ascoltare in tranquillità i dischi, ma i Pioneer seri sono altri.
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy Visualizza messaggio
    ... tanto che c'è chi li ha preferiti ad Accuphase.
    di solito è perchè non potevano comprarli.....gli accuphase
    io ho Ancora A 858 E a 878.....che erano insieme all'A91D I TOP di gamma
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    ... veramente chi lo ha scelto aveva in casa Pioneer ed Accuphase e alla fine ha tenuto il Pioneer...
    Su certe caratteristiche andava meglio il Pioneer, su altre l'Accuphase, ma il divario di prezzo non valeva la candela, oltre al fatto che, appunto, per certi aspetti il Pioneer era superiore.
    Ah, non ricordo di preciso che impianto avesse, ma non era di sicuro roba dozzinale...
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •