|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
25-09-2014, 10:58 #1
Opinione su "vecchi" finaloni stereo: Luxman, Quad, Adcom, Yamaha..
Salve brava gente,
piano piano, vorrei trasformare il mio semplicissimo impianto, in un più serio Pre + Finali separati, partendo da un finale stereo per i front, pilotato dal pre del sinto in HT, e in 2ch da un pre valvolare ancora da definire (uno xindax o un usato di fascia media visto il budget) a cui poi affiancare un secondo finale (ho già puntato il candidato) x il centrale.
per filosofia personale e dell'impianto sto puntando alcune vecchie glorie degli anni 90 che si trovano usate a prezzi del tutto abbordabili, in particolare:
- Luxman 383 e 03 (di quest'ultimo sento parlare più male che bene)
- Quad 606
- Adcom 555
ho trovato anche diversi finali Yamaha tipo l' MX-1 (o MX1000) e l' MX-630 a prezzi modici, ma ho paura che il timbro possa essere più duro, come da tradizione yamaha..
i diffusori in questione saranno probabilmente delle Cerwin Vega vintage..quindi buttavo l'occhio a finali della stessa fascia d'età, che tenda a suonare trasparente ma senza sconfinare nel "freddo", che possa entrare bene in sinergia con un pre valvolare, senza introdurre alcuna fatica d'ascolto nell'impianto.
oltre al rock classico ascolto infatti molta musica di derivazione celtica e medievale, con voci femminile e strumenti dal suono talvolta molto metallico e acuto (flauto traverso, corno marino..) che se amplificati male possono davvero provocare un bel mal di testa..
purtroppo all'epoca in cui suddetti prodotti uscivano dalle fabbriche i miei interessi principali erano i lego e gli album da colorarealcuni sono prefino più vecchi di me, quindi sono prodotti che conosco solo di fama o per sentito dire
sarei quindi ben felice di sentire opinioni e pareri di chi li ha provati, posseduti e magari perfino confrontati...
altri nomi sono ben accetti purchè di "facile" reperimento e al di sotto dei 500 euroLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
25-09-2014, 13:37 #2
Io di quelli ho posseduto per anni l'adcom 555 (progettato da Nelson Pass....). Favoloso. Rapporto q/p imbattibile per il prezzo a cui si trova adesso (4-500 €). Ha fatto fare brutta figura a concorrenti anche di alta gamma, sul mio impianto. Lo cambiai con un Mark Levinson ml23 che poi abbandonai per arrivare alla configurazione attuale coi due mono.
-
25-09-2014, 13:38 #3
Quad 606 senz'altro: ho avuto fratellino 306 x 20'anni...
>>> http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/quad-606/606.htm
>>>http://www.hifiengine.com/manual_library/quad/606.shtml
BENE ANCHE ADCOMUltima modifica di PIEP; 25-09-2014 alle 13:49
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
25-09-2014, 14:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Ho avuto per svariati anni (anche se non contemporaneamente) sia il QUAD 606 che l'Adcom 555.
Di entrambi non posso che parlare molto bene.
Li ho cambiati entrambi per esigenze di potenza superiori, ma avevo dei diffusori che erano dei chiodi.
Sono entrambi dei notevolissimi affari per il prezzo a cui si trovano, abbondantemente sotto i 500 euro.
Il 606, inoltre, una volta aperto è in pratica un manuale su come dovrebbe essere costruito un amplificatore, oltre ad essere, a mio personalissimo avviso, molto bello.
Con questi due modelli vai sul sicuro, anche perchè sono rivendibili senza alcuna perdita...
Più vigoroso e nervoso il QUAD, più raffinato (ma non scialbo) il 555, ma sono, come al solito, sfumature; con entrambi caschi in piedi.
Valuta anche il QUAD 405, che oltre ad avere un suono raffinato, se lo si modifica diventa una belva erogatrice di corrente.
La modifica è piuttosto semplice e praticamente a costo zero ed in rete se ne trovano diverse.
Il 405 si trova ad ancora meno...
Valuta anche quanta potenza ti serve; con l'Adcom hai circa 3dB in più rispetto agli altri.CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
25-09-2014, 19:30 #5
porca peppa e che cos'erano fatti di pietra quei diffusori?
potenza a dire la verità non me ne serve tantissimissima, soprattutto in 2ch ascolto sempre a volumi moderati, nulla che possa risultare fastidioso per me o per il vicinato.
I diffusori che ho in mente non sono assetatissimi (89Db e girano tra i 6 e 8 Ohm) ma hanno sempre dei bei padellini da 8" da muovere e controllare. Io poi sono della scuola che tanti watt, se di qualità, sono sempre meglio che pochi watt.
Più che altro mi interesserebbe una cosa (che ho riscontrato in parecchie recensioni di questi prodotti) ovvero la capacità di suonare bene e "tanto" anche a bassi volumi. Ho letto più di una comparativa dove, rispetto all'ampli concorrente, veniva notata la capacità di suonare molto bene anche a basso volume, tirando fuori un bel basso ed un suono più corposo già con pochi watt, mentre con altri prodotti bisognava alzare di più il volume...
timbricamente parlando che differenze avete riscontrato tra Adcom e Quad..?
e ancora una cosa, vedo in firma che avete finali mono ed in classe A pura, tralasciando le ovvie differenze di prezzo (e consumo...credo) qualitativamente parlando avete trovato molta differenza nell'upgrade..? ed in cosa in particolare..?
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
25-09-2014, 19:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Erano nastri con impedenza 4 ohm e, soprattutto, efficienza di 84dB... Sì, praticamente di pietra!
Se non ti serve tanta potenza, tranquillo sul 606; ho visto la tua risposta "pre modifica" ed il 555 non ha assolutamente quotazioni così alte: si trova a 350 - 400 euro, come il QUAD.
Delle differenze timbriche ti ho già scritto, ma, ribadisco, si parla (sempre) di sfumature.
Classe A: quei finali li ho presi semplicemente perchè erano un mio sogno da ragazzino.
Ora, il fatto che suonino molto bene (del resto all'epoca costavano quanto una macchina non piccola...) è dovuto al progetto in generale, non al fatto che lavorino in classe A.
Ci sono ottimi finali in classe A, così come ce ne sono ottimi in classe B (QUAD) ed in classe AB (ADCOM).
In sostanza, suona il progetto, non la classe.CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
25-09-2014, 19:50 #7
qualitativamente parlando tra un Quad 405 ed un 606 o un adcom 555....la differenza non di potenza, ma di qualità, è tangibile..? i 405 davvero si trovano a prezzi scandalosi..
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
25-09-2014, 22:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Di qualità no; sono tutti ottimi amplificatori ognuno col suo carattere, ma, ripeto, non è che uno suona senza acuti e l'altro senza bassi...
Parlando di erogazione, nonostante le limitazioni in corrente/tensione, il QUAD 606 è un vero campione di pilotaggio, che si scompone solo in presenza di carichi non adatti a lui (vedi i diffusori di cui sopra, ma a livelli MOLTO alti).
Poi viene sicuramente l'Adcom, anche alla luce del fatto che ha quasi il doppio dei Watt.
Il 405, come ti ho detto, così com'è non è un grande erogatore (il suono è comunque ottimo), ma con la modifica diventa una belva.
Se però lo accoppi a diffusori mediamente efficienti e con un carico dell'impedenza non troppo tormentato, va benissimo anche lui; ha pur sempre più di 100W...CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
25-09-2014, 23:34 #9
vai con i quad
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-09-2014, 10:58 #10
ad essere sicuro di riuscire a rivenderli mi piacerebbe prenderli tutti e tre, farli suonare un pò...e poi tenere quello che preferisco
nessuno parteggia per Luxman e Yamaha... ... ...Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia