|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Marantz pm7001 vs pm7003.
-
30-09-2014, 15:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Marantz pm7001 vs pm7003.
Salve,vorrei chiedere a chi ne sa più di me,le differenze tra i 2 amplificatori Marantz in oggetto ( pm7001/pm7003 ) ,poichè prossimo all'acquisto di uno dei due ( usati entrambi ). Per differenze intendo anche quelle tecniche e non solo quelle relative al suono .Grazie delle risposte.
-
30-09-2014, 19:15 #2
7001
>>> http://marantzitaly.com/it/products/...us=discontinue
>>> http://www.studio-22.com/marantz/man...001_ki_man.pdf
>>> http://marantzitaly.com/DocumentMast...fu_PM7001N.pdf
tasto posteriore esclusione pre - alimentaz. 250 W -
7003
>>> http://marantzitaly.com/it/products/...us=discontinue
>>> http://marantzitaly.com/DocumentMast...0Amplifier.pdf
tasto anteriore esclusione pre- alimentaz. 200 W
------------------- stesso peso e potenza - trasf. non toroidale x entrambiUltima modifica di PIEP; 30-09-2014 alle 19:56
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
30-09-2014, 22:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
ok, grazie,quindi gli ampli sono molto simili in tutto o quasi.. Il più recente,immagino sia il 7003,anche vedendo l'estetica del tutto uguale alla serie 5xxx/ 6xxx odierna...Il prezzo a cui li pagherei è simile per entrambi , circa 240/250 euro ognuno..Secondo te è un buon prezzo , specialmente per il 7003 ? ( che è quello su cui sono maggiormente orientato ).. Saluti.
Ultima modifica di rai63; 30-09-2014 alle 22:31
-
01-10-2014, 12:35 #4
Se è < o = alla metà del prezzo nuovo e in condizioni affidabili, si;
forse il 7001 ha costruz + robusta e alim.,
ma non ha manco lui il toroidale, come alcuni credono...
peccato che non hanno la regol mid come il 7004 ...
QUI raro test 7003 ...Ultima modifica di PIEP; 01-10-2014 alle 12:44
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-10-2014, 17:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
ciao , e grazie delle info. Dovrebbe avere circa 90 w x canale (x 2 canali ) su 8 ohm,quindi è abbastanza potente. Secondo te avere l'alimentatore a lamierini e non il toroidale comporta scarsità di "corrente" o cosa ? magari è meglio per quanto riguarda il raffreddamento interno. Sai come suona il 7003 ,dolce e attenuato agli estremi di banda oppure vivace e veloce ?
Ultima modifica di rai63; 01-10-2014 alle 17:44
-
01-10-2014, 17:48 #6
Bisognerebbe sentire i possessori...cmq sul toroidale non mi fascerei la testa,
cerca di ascoltare un Mara x vedere se ti garba l'impostazione timbrica;
io ho confrontato il 6004 coi Nad 326 e 356 e Yam 500/700:
ai bassi vol il Mara mi sembrava + corposo e meglio separante gli strumenti.
Lo Yam l'ho tenuto una sett e questo l'ho da due anni: è il terzo Mara
che uso dal '77...oltre a una decina di altri amp.Ultima modifica di PIEP; 01-10-2014 alle 17:51
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-10-2014, 18:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Conosco Marantz , ho comprato 3 mesi fa il pm6003 assieme al cd6003 (usati ma praticamente pari al nuovo),e 6 mesi fa il lettore multiformato dv7001(a cui vorrei collegare il 7003),e mi piace il loro suono caldo e definito , per questo penso che il 7003 mi darà ancora + soddisfazioni vista la maggiore potenza. p.s. anche io ho diversi ampli ( Denon pma1510ae/720ae-Nad3240pe/304/c316bee/c320bee/c326bee/Advance Acoustic max150/Cambridge Audio A1 mk3se/Rotel ra04se/Onkyo A9211/Sony ta fe 370/Yamaha a s500 e li alterno tra diffusori e lettori ).Alcuni acquistati nuovi ( quelli in neretto ) e altri usati. . Concordo con te sulla corposità a bassi volumi del 6003/6004 rispetto agli altri che ho. Spero di approfittare ancora della tua competenza sul Marantz,e se vuoi scrivermi altre caratteristiche fai una cosa gradita. Ciao.
Ultima modifica di rai63; 01-10-2014 alle 19:03
-
01-10-2014, 19:20 #8
Ma li hai o li hai avuti tutti questi amp?
Come ti sembra-no/-vano i Denon vs il Marantz?
Come ti sembra-no/-vano i Nad vs il Marantz?
Profitto anch'io...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-10-2014, 20:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Ce li ho tutti in questo momento a casa ...Denon pm720ae vs Marantz pm6003 : Denon + grintoso e un pelino più veloce e dinamico,Marantz suono caldo,dolce e musicale,+ dettagliato e fine (si sente meglio lo stacco dei diversi strumenti),nulla fatica di ascolto ( collegati entrambi con Advent 5002 ribordate e con cross over migliorato da Estro Armonico,casse di 30 anni circa...Nad 304 vs Marantz pm6003...Nad + forte,esplosivo e grintoso,poco dolce ma non freddo,meno analitico rispetto al Marantz. Nad 3240pe vs Marantz pm 6003... ancora + grintoso e veloce,suono potente,non molto analitico ma molto dinamico,sembra molto più potente dei 40watt che dichiara(è anche il + anziano,ma che suono...)...Nad c316bee vs Marantz pm6003.. dei Nad è quello che mi piace meno , rispetto al Marantz sembra + potente ma non ha la stessa grinta dei fratelli + vecchi ed è + limitato in gamma bassa ed alta... Nad c326bee vs marantz pm6003...bello ,superiore in (quasi) tutto al Marantz,che lo batte sul piano della musicalità,del calore ma non nella dinamica e nei passaggi musicali dove ci vuole "birra"(corrente).. Il Denon pma1510 sopra tutti su tutto,dinamica,calora,dettaglio,musicalità. Adesso lo sto ascoltando (il 1510)con il Marantz dv7001 (Sade "Diamond Life")e si sentono tanti micro dettagli che con gli altri non si sentono o si sentono meno..scusa del poema ma ho cercato di condensare al massimo,vista l'ora di cena..se vuoi chiedere altro fai pure, ciao...
-
02-10-2014, 11:45 #10
Grazie, mi interessa + che altro:
- la differenza di resa nei bassi
- la eventuale asprezza quando si alza il vol (ore 9 - 11)
tra Mara, Denon 720, Nad 326
Che intendi per grintoso, sui bassi?
Certo che bello averli ancora tutti, puoi mettere su un negozio...Ultima modifica di PIEP; 02-10-2014 alle 13:28
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-10-2014, 12:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
-
02-10-2014, 13:26 #12
x rai63 >>> Per tornare in 3D, prima che ci cazzino,
se da come descrivi Nad o Denon sembrano + grintosi di Mara,
come mai ti interessano questi ultimi...?Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-10-2014, 15:35 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Ciao, in ordine di "grinta" ( o disponibilità di corrente ),per me,l'ordine è questo : Nad c326bee , Denon pma720ae , Marantz pm6003 , tralasciando gli altri . Vedi il fatto che siano grintosi Nad e Denon rispetto a Marantz non vuol dire che siano migliori . Il 6003 è , sempre a mio modesto parere , più musicale , più dolce , senza che questi siano difetti, Io ascolto tanti e diversi tra loro generi musicali , e ci sono artisti o album dove la "grinta" è abbastanza fastidiosa . Provo ad ascoltare qualche cd di Enya ed il Marantz è più piacevole di Nad e Denon, oltre che un po + "definito" nei fraseggi o nei momenti dove si sente la voce e pochi strumenti. Se ascolto ZZ Top, ACDC,Deep Purple e simili al Marantz sembra che manchi la "velocità" per seguire le canzoni,come se quasi andasse in affanno. I diffusori con cui ascolto principalmente ssono le Advent 5002,come scritto ieri,ma ho una coppia di Dynaudio dm 2/7 e Dynavoice DF6 ( oltre a Wharfedale Diamond 8.8 e 8.3,IL HC 206,Infinity 61 MKII ). Il Nad 316 ha meno grinta dei fratelli più vecchi ( 3240pe,304 ) e un po meno potenza e definizione del 326,insomma una via di mezzo,anche se il prodotto è altrettanto veloce e potente ( però le Advent e le Dynaudio 2/7 le fa "muovere" meno rispetto agli altri , se mi passate il termine "muovere" ). Ho anche un Cambridge Audio A1 mkII SE che fa della musicalità il suo ( unico ) punto forte, infatti è molto compassato,caldo,tranquillo insomma. Il Rotel ra 04Se è all'opposto,analitico,veloce ma con le voci e le frequenze medie molto presenti,e infatti in genere metto la manopola dei controlli di tono degli acuti leggermente girata all'indietro altrimenti alla lunga diventa fastidioso da sentire. Sull' Onkyo A 9211 non scrivo niente , non mi piace e basta....( Il migliore alla fine è il Denon pma1510ae ) . Il c320bee è attaccato stabilmente al pc e non ho fatto nessun tipo di prova con gli altri, prima o poi lo farò. P.S. prima al pc avevo collegato uno Scythe kama bay 1100sda ed un Fenice 20 mkII,però andavano spesso in protezione appena alzavo il volume ( con le IL 206 collegate,le altre manco ci provavo ad attaccargliele ). Anche lo Yamaha a s500 non mi convince più di tanto, ha un po tutto ma manca di qualcosa rispetto a Nad , Denon e marantz .Spero di aver descritto al meglio le mie sensazioni . Ciao..
Ultima modifica di rai63; 02-10-2014 alle 16:16
-
02-10-2014, 19:01 #14
Complimenti, ottime descrizioni! E per i 70 w Mara che fai?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-10-2014, 19:35 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236