Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    32

    integrato pioneer a-70 vs a-50


    Ciao, sono le prime righe che scrivo qui. vorrei sostituire il mio impianto HT onkyo e tornare ad un buon impianto stereo con cui amplificare cd, dvd e tv.

    Il pioneer è quello che mi a colpito di più sotto molti punti di vista ma su un punto non riesco a venir fuori, ossia come poter collegare la TV (che ha uscite hdmi e coassiali) con l'ampli.

    Per quanto riguarda il 70 ha la sua uscita coax e quindi non sarebbe un problema, nel caso in cui scegliessi di prendere il A-50, privo di ingressi digitali, come potrei amplificare l'audio TV? Sarebbe possibile sfruttare il lettore dvd bdp-160 collegato al a-50 e collegato alla tv mediante hdmi?

    Grazie dell'attenzione
    And

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    prendi un buon amplificatore integrato stereo con DAC incorporato, così hai ingressi USB/ottico/coassiale e ci colleghi quello che ti pare.
    la scelta dipende anche da quanto sei disposto a spendere.
    nelle ultime settimane ho ascoltato tantissimi ampli e posso dirti che i Pioneer (ho ascoltato l'A-70) sono quelli che mi sono piaciuti meno, ma molto meno!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    32
    stavo leggendo altre discussioni e mi piace quello che si dice del Rotel RA 12 che risponde alle esigenze in termini di connettività, DAC e altro. Solo un utente (amazon) lo definisce "non morbido".... (che non mi piace molto...) capisco che queste affermazioni sono soggettive ed influenzate da alcuni fattori come casse utilizzate, aspettative, cavi di collegamento e altro, credo anche che un fondo di realtà ci sia pure. Il Rotel sembra un buon prodotto, bello anche esteticamente, non mi rimane che ascoltarlo sapendo che l'accoppiata con le mia casse non potrò testarla....(RCF BR1056 vintage come me)

    And

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Rotel RA-12 tra i migliori ascoltati ultimamente, nella sua fascia di prezzo credo che non abbia rivali. Ha abbondanza di ingressi sia analogici che digitali.
    Ti consiglio anche il confronto con Advance Acoustic X-i60 oppure X-i90, secondo me resterai piacevolmente sorpreso da quanto suonano bene.
    C'è anche Arcam A19 che suona molto bene ma non ha ingressi digitali e saliamo di prezzo
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sarebbe utile sapere perchè il Pio non piace... ;
    cmq le entrate ( non le uscite! ) ottico- digitali per accoppio TV ce le ha il Mara 6005,
    che sarebbe interessante valutare rispetto ali PIO classe D e ai Rotel...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    32
    Accidenti, bello il Advance Acoustic X-i60, il 90, come potenza, anche eccessivo, lo stesso motivo per cui il Pio 50 sul 70 andrebbe bene ma a notare le differenze viste da "dietro" ce ne sono tante.... Mi rendo conto che la connettività condiziona la mia scelta. Il marantz per esempio sembra ottimo ma non ha un'entrata Usb...

    uno di questi
    Rotel RA 12
    Acoustic X-i60
    Pioneer A-50/70 (pochi ingressi)
    Marantz 6005 (manca USB)

    voglio completare questo impianto con un lettore cd, dvd, blu ect max 200 euro. anche qui il Pioneer Bdp 160 mi sembrava una buona soluzione. Anche qui qualche vostro commento sarà utile per prendere in riferimento marchi che non conosco.

    grazie
    And

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    io prenderei RA-12 insieme a un lettore Sony BDP-S7200 oppure Pioneer BDP-170
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    32
    non sarebbe meglio avere anche un interfaccia analogica (BDP-170)? non ha una resa migliore e più adatta all'ascolto cd? Il Sony non ne ha, non è un limite?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    32
    scusate ma sto cercando di capire cosa comprare in base ad esigenze nuove, condizionate in parte da una tecnologia che non conosco. Prima mi bastava un cavetto analogico e era fatto ora non è così semplice per chi si riaffaccia al mercato hi fi dopo 20 anni...

    Il dubbio, prendendo un lettore con interfaccia wi-fi come il pioneer per esempio e l'ampli Rotel RA 12 rimane fuori la componente radio a cui non vorrei rinunciare.

    Con questi apparati, potrei ascoltare web radio sfruttando un apparato android collegato tramite il wi fi del pioneer?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    allora vuoi un sintoamplificatore stereo?
    con circa 400€ porti a casa lo Yamaha R-N500 a questo punto ci colleghi il suo lettore Blu-Ray BD-A1040 e sei apposto
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    32
    Non vorrei proprio, anche se sarebbe la più facile soluzione... Vorrei un amplificatore stereo. Rimango col dubbio di cosa ci si fa con una connessione WI-fi con il lettore Blu ray.

    Il tuo suggerimento è valido ma vorrei rimanere su un gradino superiore per quanto riguarda l'ascolto musica.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    32
    sorry, pensavo che lo Yamaha R-N500 fosse un ampli ht... gli do un'occhiata anche se il Rotel ra 12 mi piace molto di più e se mi dici come ascoltare una radio anche via WEB non avrei più dubbi

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Amplificatori stereo che fanno quelli che vuoi tu cominciano ad esserci ma sono ancora pochi, e la scelta è perciò limitata. Scegli un amplificatore a cui collegherai poi un dac separato (li trovi dai 30 € in su, ma meglio spenderne 100/150€, non pensare che quelli integrati negli ampli entry level siano molto meglio), troverai quello che meglio soddisfa il tuo budget e i tuoi gusti (comincia a fare qualche ascolto, solo così puoi capire cosa cercare). Radio e lettore cd li sostituirei con un lettore multimediale (popcorn, etc). Ripeto, fai qualche ascolto, è fondamentale.
    Ciao Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    32
    Marco, sicuramente l'ascolto lo farò come ultima istanza nel momento in cui avrò ridotto la scelta ad un paio di elementi. Devo dire che entrando di nuovo in queste discussioni non riesco a chiarirmi dei dubbi in quanto sono troppo "indietro" in un contesto che non ho più seguito.
    Per esempio Anbotta mi propone un Yamaha R-N500 che potrebbe andar bene, quando vado a leggere le caratteristiche leggo e vedo una presa network (???????????) la stessa che trovo sui nuovi lettori blu ray.
    Qualcuno può spiegarmi con un esempio pratico a cosa serve un collegamento lan con un router, che sia un ampli o un lettore?

    grazie
    And

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91

    Non avendo il wifi integrato, la presa lan serve a collegarlo alla rete per diversi motivi, ad esempio poterlo comandare dallo smartphone tramite la rete wifi di casa, per ascoltare le radio digitali tramite internet, per ascoltare tutta la musica liquida (mp3, flac, ecc..) da un pc o nas connesso alla rete, ecc...
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •