Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 86
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163

    Amplificatore per b&w cm1


    Ciao a tutti, dopo un anno e mezzo ho deciso di fare un upgrade di amplificatore, questo perché il mio Marantz pm6004 mi é sempre sembrato un po' moscetto con i diffusori che ho in firma, specialmente quando si tratta di musica che richiede a mio avviso una certa dinamicità (rock su tutti). La soluzione a cui sono arrivato é che ho bisogno di più potenza per nutrire le cm1 e considerando il mio budget non stratosferico (Max 1000 euro) le mie scelte cadrebbero su:

    - Marantz pm ki Pearl lite
    - musical fidelity m3i
    - Rotel ra 1570

    Vorrei precisare che a me piace il suono Marantz e che sarei più orientato per il primo, di cui ho letto ottime recensioni tuttavia ne ho lette poche (quasi nessuna) in abbinata con le cm1, mentre con i rotel e il musical fidelity sembrerebbe vadano molto bene. Voi cosa mi consigliate?
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    anche il naim nait 5i
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Marantz da te citato. .oppure esposure 2012s2 pochino più neutro rispetto al naim consigliato da antonio
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    -Secondo voi avrei un miglioramento?se si in che termini?
    - avrei trovato un Marantz pm17 mkII mod, come si propone rispetto al ki lite?varrebbe la pena spendere 900-1000 euro per un usato?
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Guardavo le caratteristiche del pm8005 e notavo molte analogie con il ki pearl lite ma differenze nel rapporto segnale rumore a favore del 8005. Quest'ultimo però ha un costo leggermente superiore. Secondo voi é giustificata?
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Meglio il PM8005 del KI Pearl. Più neutro e lineare.
    Cmq io ti consiglio il Rotel RA 1570....ho l'accoppiata pre e finale ed è fenomenale!!!! Specie con B&W

    Che musica ascolti? Questo è molto importante ai fini della scelta.
    Ultima modifica di MauroHOP; 06-11-2014 alle 10:21
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    la risposta del genere é un po' difficile. Normalmente abbastanza rock, rock-pop e progressive rock, ma ultimamente anche parecchio jazz e ogni tanto classica (devo essere in vena). La scelta di un ampli diverso dal Marantz purtroppo é decaduta causa protesta della moglie, la quale già scocciata del fatto che volessi fare l'ennesimo upgrade, richiede almeno una coerenza stilistica (non ho mobili dedicati, ma na7004 è ampli stanno uno sopra l'altro e proprio in soggiorno quindi ben visibili), quindi mi ha proposto gentilmente di aspettare di cambiare casa per accoppiare componenti stilisticamente differenti
    Ultima modifica di Gilmour79; 06-11-2014 alle 13:42
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Allora PM8005....anche se per rock ,progressive, così come metal e elettronica Rotel è decisamente preferibile (provato personalmente). Marantz su Jazz e classica è eccellente invece.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    79
    rotel moscio per B&W

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Moscio? a me le fà esplodere! Mosce (anche se le mie 683 S2 non lo sono di natura) lo erano con Marantz
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    moscio non direi ,un rotel

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Se trovi nella tua città un rivenditore roksan, prova il kandy k2

    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...lo troverebbe ancora più ""moscio""
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    in quella fascia di prezzo è uno dei migliori, estetica a parte, e se a casa comanda la moglie allora capisco che è una discriminante importante

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Le CM1 le ho pilotate un pò con tutti gli ampli, data la bassa impedenza e la difficoltà di posizionamento è importante la scelta dell'ampli per farle rendere al meglio, e guai a sottovalutarle perchè costano poco.
    Una delle peggiori accoppiate è stata proprio con l'Exposure 3010S, meglio con Marantz PM14 KIS MKII, purtroppo i Mara nuovi non ce li vedo con questi diffusori, come dice Antonio meglio Naim.
    Visto che incide il fattore waf allora io sceglierei o McIntosh (MA 6300 o 6500) o Accuphase, le pilotavo con un 6500 ed era un gran bel sentire, con questi ampli la moglie non avrebbe certo da ridire riguardo l'estetica.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •