Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Sony TV e Audio 2025: Nuova Gamma Bravia con QD-OLED, Mini LED e Soundbar
Sony TV e Audio 2025: Nuova Gamma Bravia con QD-OLED, Mini LED e Soundbar
Sony svela la gamma TV 2025 con i QD-OLED Bravia 8 II, i Mini LED Bravia 5 e gli LCD Bravia 3. Arrivano anche nuove soundbar, speaker e subwoofer wireless.
First Look Sony Bravia 8 II - QD-OLED GEN3
First Look Sony Bravia 8 II - QD-OLED GEN3
Analisi preliminare con rilevazioni fotometriche di un primo esemplare con tecnologia QD-OLED di Sony, con picco di luminanza di ben 2.000 NIT, gamut che si estende fino ad oltre il 90% del REC BT.2020 e prestazioni che promettono meraviglie
Deltamax DML1152 di Sante Felli a Cascina Farisengo
Deltamax DML1152 di Sante Felli a Cascina Farisengo
L'ultima domenica di marzo, non pago della visita allo spettacolare Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Bologna assieme al prode Nicola Zucchini Buriani - di cui vi racconteremo molto presto - mi sono spinto fino a Bonemerse, alla Cascina Farisengo, per salutare Giampiero Majandi e per ascoltare il leggendario sistema di Sante Felli con le ElectroVoice Deltamax.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290

    Posizionamento e collegamento Subwoofer IL Basso 922


    Come da titolo, volevo (di nuovo dato che ne ho recentemente venduto uno ) integrare un subwoofer al mio impiantino in firma. Per problemi di spazio (e anche un po' di budget) opterei per un compatto Indiana Line Basso 922*. I miei dubbi principali riguardano il posizionamento e il collegamento del suddetto. Nella precedente configurazione (avevo un Basso 830 collegato ad un Denon PMA520AE), non avendo uscite dedicate, sfruttavo quelle ad alto livello dell'ampli. Abbastanza 'ingombrante' come soluzione, troppi cavi. Ora, nel nuovo ampli c'è un bel "Pre Out", posso (o devo) usare quest'uscita? In questo modo me la caverei con un banale cavo RCA? Il dubbio principale però riguarda il suo posizionamento. Il sub in questione ha reflex posteriori e woofer rivolto verso il basso ma l'unico angolino che gli potrei riservare è sulla sinistra dietro allo stand (vedi foto)



    Sono messo così male o godrei comunque di una buona resa (seppur magari non ottimale)?

    * oppure un ASW608...
    Ultima modifica di windir; 10-12-2014 alle 10:26
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da windir Visualizza messaggio
    oppure un ASW608...
    Forse più adatto, soprattutto per la collocazione (essendo a sospensione pneumatica)? Mi 'spaventa' un po' il cono da 200mm ma l'ambiente è piccolo e ricordo che già il mio 'vecchio' Basso 830 con 220mm spingeva parecchio...
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Cavo schermato con 2 rca, oppure
    un solo cavo quadripolare da 2 mmq a 1 € / m e vai con alto livello...
    Ultima modifica di PIEP; 10-12-2014 alle 16:41
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Cavo schermato con 2 rca, oppure
    un solo cavo quadripolare da 2 mmq a 1 € / m e vai con alto livello...
    Grazie Piep Credo prenderò un ASW608, stavo valutando gli ingombri e il Basso 922 è un po' troppo largo Il B&W ci sta a pennello sperando che la posizione non sia troppo infelice...
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Ordinato il ASW608 XD @PIEP vedo in firma che hai un B&W 610, qualche consiglio su un settaggio 'di partenza'? Il sub sarà posizionato sulla sinistra tra due pareti e in posizione leggermente arretrata rispetto ai diffusori. Utilizzo 50/50 tra film-giochi/musica. Poi, già che sono in ballo, che differenze ci sono tra collegare il sub in 'Pre Out' o ad alto livello?

    Ah, qui le caratteristiche dei miei diffusori

    http://www.dali-speakers.com/en-US/L.../ZENSOR-3.aspx
    Ultima modifica di windir; 11-12-2014 alle 06:57
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    [FIG]23471[/FIG]


    Ecco i miei ad alto livello

    VOL H 12
    L.P. FREQ 70 HZ
    L.P. FILTER OUT GIÙ
    BASS EXT B o C GIÙ
    EQ A SU
    PHASE 0 SU
    Ultima modifica di PIEP; 11-12-2014 alle 12:51
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Thanks! In pausa pranzo mi son letto il manuale Credo inizierò come consigliato da B&W poi sperimenterò di sicuro anche con i tuoi parametri
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Piano, ho cambiato foto, la prima era vecchia, ma sulla gestione allegati
    del sito AVMAG non si riesce a togliere; ora c'è quella attuale,
    cmq c'ho messo 1,5 anni a fare varie prove e
    finalmente ormai son 2 mesi che non lo tocco + e mi va bene con i vinili, cd, radio, TV, mp3, tape.
    Prova tu i due tipi di collegame: non ho preout, cmq funziona ed è comodo,
    anche perchè posso escludere il sub con il tasto spk B dell'amp, quando non serve,
    così dopo 15' va in stby; l'ho collegato con unico cavo quadripolare da 4 x 2,5mmq,
    con 4+4 banane, autocostruito.
    C'è chi dice l'alto livello essere + sincronizzato e affine all'uscita casse principali... ,

    http://www.rotel.com/content/manuals/12series/ra-12_ra-11%20manual.pdf
    forse anche con il tuo super Rotel si può escludere l'uscita preout;
    cmq se avessi il pre out credo che lo userei, a te la parola...
    Ultima modifica di PIEP; 11-12-2014 alle 13:25
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    forse anche con il tuo super Rotel si può escludere l'uscita preout]
    Non credo si possa fare, sinceramente non mi sono mai informato ma da manuale non trovo nessuna voce che segnala di poter escludere tale uscita (devo comunque controllare a casa)...ecco in questo caso forse sarebbe più comodo con le uscite ad alto livello dato che non esiste uno switch on/off sul B&W
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Si che c'è, a 3 posizioni
    pag2/104
    http://www.bowers-wilkins.com/Downlo...608_manual.pdf,
    ma devi andare dietro al sub, non dall'amp...forse
    ( anch'io non l'ho trovato sul manovale Rotel )
    Ultima modifica di PIEP; 11-12-2014 alle 14:06
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Si che c'è, a 3 posizioni
    pag2/104
    http://www.bowers-wilkins.com/Downlo...608_manual.pdf,
    ma devi andare dietro al sub, non dall'amp...forse
    ( anch'io non l'ho trovato sul manovale Rotel )
    Ah si si quell'interruttore l'avevo visto Dicevo una cosa simile al mio vecchio Indiana Line però alla fine cambia poco, metto su standby e lo disattivo
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Arrivato ieri ASW608

    "Regolate il selettore di FREQUENZA PASSA-BASSO in
    modo che corrisponda a –6dB dei diffusori satelliti.
    Nota: Le caratteristiche –3dB e –6dB si possono
    verificare sulle specifiche di tutti i tipi diffusori B&W.
    Comunque se il produttore dei vostri diffusori specifica
    solo la frequenza a –3dB, l’impostazione ottimale per il
    filtro passa basso dovrebbe essere tra 0.6 e 0.9 volte
    il valore di questa caratteristica."


    Come dovrei calcolare questo valore? I miei diffusori riportano le seguenti specifiche:

    Frequency Range (+/-3 dB) [Hz]: 50 - 26,500

    Per ora l'ho messo a 80 e sembra un buon compromesso. Il resto l'ho impostato così (che alla fine è ciò che consiglia il manuale):

    - VOLUME(LINE): ore 10
    - LOW-PASS FILTER: IN
    - BASS EXTENSION: A
    - EQ: A
    - PHASE: 0

    Collegato al PRE-OUT dell'ampli tramite uscite LINE IN.
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sembrano valori 1 pò ottimistici di Dali:
    le torri B&W da 20 o 30 kg, alte quasi 1 m, danno circa 44 o 48 Hz a - 3 dB e 34 o 37 a - 6 dB
    cmq x te sarebbe circa : 0,8 x 50 = 40 Hz, ma se fai così il sub sta quasi sempre zitto ...
    metti a 80 Hz e ...

    x il resto fai prove con la fase su brani bassosi conosciuti
    e guarda anche se va meglio con bass extension su B o C
    ( cmq io ho fatto prove e cambiamenti x circa 1,5 anni, prima della pace dei sensi...)
    Ultima modifica di PIEP; 18-12-2014 alle 11:52
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290

    E ma infatti, ieri avevo fatto proprio quel calcolo e mi sembrava strano dover impostare a 40Hz Proverò a smanettarci ancora un po' nel w.e. comunque per ora soddisfatto Le Dali hanno già dei buoni bassi, soprattutto considerato l'ambiente d'ascolto ma un rinforzo ci voleva proprio
    Ultima modifica di windir; 18-12-2014 alle 12:01
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •