|
|
Risultati da 46 a 60 di 110
Discussione: Miglior diffusore max 5000€ usato?
-
26-12-2014, 18:54 #46
Quoto.... il cabinet non è piccolo, fa circa 44 litri di cubatura. il woofer è un 18 cm e dichiarano una discesa accettabile fino a 38 Hz. Certo non è un diffusore da pavimento, per quello c'è altro in catalogo e ad altri prezzi...
In demo fissa hanno un impianto di tutto rispetto, dal dac Bricasti ai finaloni mono ParasoundNAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
26-12-2014, 20:48 #47
Va be ragazzi grazie di tutte le dritte, ora mi do agli ascolti e poi vi dirò
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
26-12-2014, 20:53 #48TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
26-12-2014, 21:27 #49
-
27-12-2014, 11:03 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
personalmente o dynaudio o dali ma le c2 o le epicon 6 i diffusori da stand subito impressionano per il bel suono ma poi stancano per una ovvia mancanza di gamma bassa comprese le c1 e le epicon 2, un altro diffusore che mi ha impressionato come suono, estetica e integrazione in una sala sono le bosendorfer(vc2 o vc7) sottilissime molto ben rifinite e con una gamma bassa che non ti aspetteresti a vederle ciao buone feste.
-
27-12-2014, 12:55 #51
-
27-12-2014, 14:04 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
conosco bene pmc,focal sentite solo un paio di volte mai piaciute,wilson ho sentito solo le alexandra(mamma mia),le pmc fanno miracoli e scendono anche ma il basso è sempre un po sottile e poco presente le mie 260 che di woofer ne hanno 2 per cassa sono al limite dell'accettabile.
-
27-12-2014, 14:23 #53
Da HiFi club a Milano puoi ascoltare sia le Diablo che le 804. Giusto per farsi un'idea. A favore delle Diablo ti posso dire che hanno ben pochi problemi di posizionamento. Le 804 sono più sensibili. Le WB le ho sentite abbinate al torus (o come si chiama quella speciecdi sub) e sono favolose. Certo che il torus costa uno sproposito...
-
27-12-2014, 14:44 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 16
Miglior diffusore max € 5000,00 usato ?
Ciao Luca,il mio ascolto dei diffusori Piega risale a diversi anni fa. In una saletta del Top Audio , un modello da pavimento con tweeter a nastro era alimentato da amplificazioni ASR Emitter mentre un altro modello da stand se...la faceva con amplificazione LUA a valvole cosi' come LUA era il lettore CD per entrambi.Non chiedermi le sigle esatte perche' sono passati anni ma ,soprattutto,perche' , non essendomi piaciute per nulla, non mi sono certo preoccupato di annotarmi i relativi modelli. Ho ascoltato un timbro sparatissimo in alto e decisamente affaticante. Vuote in basso e con una voce troppo arretrata.Non metto in dubbio che ,ad altri,possano piacere cosi' come resta possibile,in linea teorica ma non credo,che ,dopo alcuni anni,abbiano modificato quella vecchia impostazione timbrica. A prima vista anzi al primo ascolto possono dare la sensazione di un grande dettaglio. In realta' non e' cosi'.Il dettaglio non e' un'innaturale iperestensione delle alte frequenze. Il dettaglio e' ricchezza di informazioni ( sfondi,seconde voci,profondita' e altro ancora ) e ,cosi' come c'e' dettaglio in alto ,allo stesso modo deve esserci in basso e sulle inflessioni della voce umana. Ma,voglio dire,io quello ho ascoltato e quello posso riferire.Mi rendo conto che sentirsi definire "inascoltabili " i propri diffusori possa non far piacere ma se tu sei convinto della bonta' dei diffusori Piega ,ovviamente,non terrai in alcun conto il mio rilievo e ...fai benissimo. Ognuno deve procedere in base al proprio gusto e alle proprie esperienze. Un saluto.
Ultima modifica di Manuelitob; 27-12-2014 alle 14:46 Motivo: errore ortografico
-
27-12-2014, 14:53 #55
Da retta a me: diablo piu sub ben integrato. Se vuoi vieni a sentire da me. Stanza di 20 metri quadri.
-
27-12-2014, 14:53 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 16
Ai tempi ,il distributore dei prodotti Piega era la Nabla
Manuelitob (figlio ) e Renato Bovello (padre )
-
27-12-2014, 17:50 #57
Ciao Subzero , ti butto la mia...
delle scelte proposte da tutti sicuramente sono da prendere in considerazione le Piega dei veri outsider.
Le Raidho citate da 15000 euro piu' stand sono assolutamente superlative molto molto meglio delle Focal Diablo che ho avuto a casa io.
Se ti piace la linea stile "B&W" ovvero un suono piu' sul "dettagliato e trasparente" visto l'ambiente di 20mq assolutamente le
Focal Diablo. La Focal dalla piu' economica alla piu' costosa Utopia mette sempre la gamma bassa arretrata rispetto alle medie e altre questo ti consente di metterle quasi addossate alla parete posteriore e avere il naturale rinforzo della parete posteriore senza
sporcare il resto della gamma. Miglior posizione sui 40 cm , si perde la profondita' (immagine) di cui sono capaci , ma regalano voci piu' con piu' corpo e non ingombrano troppo nei piccoli ambienti. Il basso con i 20 mq se correttamente interfacciato esce potente al punto giusto.
Sull'altro versante ,ovvero quello per capirci di una maggiore piacevolezza a discapito del dettaglio e company, ho provato a casa
di un amico tra le citate le Diapason era il modello adamantes. Per carita' ottime , piu' di sostanza rispetto a Sonus Faber , ma
sempre (a mio parere) con difficolta' di inserimento in ambiente causa medio basso piu' preponderante.
Si possono inserire correttamente in ambiente pero' metti in conto che potrebbero richiedere di lavorare anche a 1m dalla parete posteriore. Se le si avvicina troppo medio basso in alcune fasi si puo' sentire troppo in avanti.
Insomma se ti e' piaciuta come timbrica la B&W la Diablo puo' essere un miglioramento e rimanendo nella stessa tipologia di
suono.
Se vuoi cambiare parrocchia cerca di ascoltarle in una situazione di ascolto simile a quella di casa.
Ciao.......
-
27-12-2014, 17:55 #58
Sul mercato dell'usato qualche Diablo si trova , diciamo una buona quotazione sui 4000 3500 per me.
Sul discorso sub vedi bene , aggiungere un sub significa prenderlo di alta qualita' (costo) e inserire un sistema di equalizzazione
che leghi il tutto. Un sistema decente e' quello tipo proposto da Microfast , altre cose per me non portano al risultato
voluto. E parlo di un ascolto in base all'alto livello del diffusore da stand Diablo.
Le 804Diamond le ho ascoltate in 2 occasioni e pure nella seconda con ampli EC ho sempre avuto la sensazione alla lunga di fatica
con il medio alto un po' troppo pronunciato. Per il resto grande diffusore con una legatura tra le gamme da fare invidia a diffusori
molto piu' costosi molto.. gli ambienti erano trattati.Ultima modifica di criMan; 27-12-2014 alle 17:58
.......
-
27-12-2014, 18:08 #59
io lascerei perdere le 804 - diffusori molto ruffiani ...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-12-2014, 18:09 #60
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Quoto Criman per quanto riguarda le 804, tweeter troppo pronunciato.
Le Dali Epicon 2 hanno il tweeter che distorce se li butti su qualcosa più complesso del solito plin-plin audiofilo.
Nel stesso contesto ho ascoltate le Bryston Mini T che erano superiori in tutto e costano meno di listino (pazzesco), sicuramente il migliore diffusore di stand che ho sentito nei ultimi anni.Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40