|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
27-12-2014, 18:58 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Sostituzione valvola UNICO RESEARCH UNICO PRIMO. Quale scegliere?
Ciao a tutti.
Vore cambiare la valvola de mio unico primo che monta una ecc83 - 12ax7(originale) con qualche altra valvola che mi dia più trasparenza e più dettaglio.
Qualcuno ha avuto esperienza diretta con questo integrato?
Avete consigli da darmi in merito?
Grazie
Buona discussioneTV: Panasonic TX-P42G30E - 2ch Unison Research Unico Primo - Sinto: Denon AVR-1713 - DAC: Teac UD-H01 - Switch: Beresford TC-7220 MKII - Fontali: Sonus Faber VENERE 1.5 + Conertino Home - Centrale: B&W HTM62 - Surround: B&W M-1 - Sorgenti: FIIO x3+Asus Oplay HD2 - Cavi: Sommer Cable Meridian
-
27-12-2014, 23:29 #2
Con un'altra ECC83; anche se hanno la stessa piedinatura (noval) la ECC81/12AT7 e la ECC82 /12AU7 hanno caratteristiche elettriche diverse, inoltre ritengo che i progettisti abbiano fatto delle prove prima di scegliere quel tipo di doppio triodo, il costo è uguale a quello delle altre citate, pertanto non sarà certo stata una questione di costo.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-12-2014, 09:31 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Forse non mi sono espresso bene ( e me ne scuso)
Io vorrei sostituire la valvola 12AX7 originale con un'altra valvola dello stesso tipo, ma di marca differente...Mullard, Philips, Tesla, o qualcos'altro.
Non ho esperienza con le valvole e non saprei come muovermi per andare a migliorare la resa sonora.TV: Panasonic TX-P42G30E - 2ch Unison Research Unico Primo - Sinto: Denon AVR-1713 - DAC: Teac UD-H01 - Switch: Beresford TC-7220 MKII - Fontali: Sonus Faber VENERE 1.5 + Conertino Home - Centrale: B&W HTM62 - Surround: B&W M-1 - Sorgenti: FIIO x3+Asus Oplay HD2 - Cavi: Sommer Cable Meridian
-
28-12-2014, 15:00 #4
Se hai voglia di spendere dei soldi puoi benissimo sostituirla con una di un'altra marca, se quella montata ora è nuova (le valvole di segnala durano un bel po' di anni), è non è di qualche oscuro produttore, secondo me non cambierà nulla.
Ma Mullard e Philips costruiscono ancora valvole?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-12-2014, 15:13 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Mullard e Philips non producono più le valvole, ma sotto il nome Mullard si vendono le valvole fatte a Russia per Elektro Harmonix. Stesse valvole si vendono anche sotto il nome di Gold Lion o altri. Ovviamente non parlo di NOS.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
28-12-2014, 15:44 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Se nn hai problemi di frusci o interferenze lascerei perdere. .ci vuole una mano da gioielliere, quella sezione dell' ampli è molto delicata. Più tosto giocherei con i cavi di Potenza e segnale anche se il costo sarà più alto.ma siamo sempre li..puoi mettere una nos di qualità ma se poi hai il collo di bottiglia da un altra parte. ..
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
28-12-2014, 17:58 #7
Infatti, mi pareva bene e da un bel po' di decenni, ora vengono usati i vecchi impianti recuperati in giro dalle vecchie ditte e si usano per fare le valvole attuali, poi si mette una bella scatola ed un bel marchio ed il gioco è fatto.
Mi piacerebbe vedere un po' di curve caratteristiche di queste valvole a confronto con quelle originali; e poi si sta a disquisire su un marchio oppure su un altro.
Se vuoi effettivamente avere delle migliorie vere, non sfumature (sempre che ci siano) pensa un po' all'acustica del tuo ambiente"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-12-2014, 15:43 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Grazie a tutti x le risposte.
In effetti mi avete aperto un po gli occhi!
Pensavo di fare un upgrade ma se il gioco non vale la candela lascio perdere. Ho già trattato un po l'ambiente acusticamente (nel limite del fattibile e moglie permettendo) e monto già dei cavi di potenza e di segnale buoni.
Credo che me ne starò come sono, anche perché prima o poi bisogna anche accontentarsi.
In questo mondo è un attimo farsi prendere la mano e spendere cifre x poi non ottenere nulla di quello sperato!TV: Panasonic TX-P42G30E - 2ch Unison Research Unico Primo - Sinto: Denon AVR-1713 - DAC: Teac UD-H01 - Switch: Beresford TC-7220 MKII - Fontali: Sonus Faber VENERE 1.5 + Conertino Home - Centrale: B&W HTM62 - Surround: B&W M-1 - Sorgenti: FIIO x3+Asus Oplay HD2 - Cavi: Sommer Cable Meridian
-
01-01-2015, 16:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Appunto!!! stilati una cifra consona per le tue tasche e prova a sostituire i cavi di segnale e potenza. ti faccio un esempio.. prima mi dicevi di voler migliorare in termine di trasparenza e pulizia.. okk!!! dai un occhio ai cavi della Wireworld su DLM audio . "soltice" costano poco e suonano davvero bene.. i sommer cable sono morbidi..con l'unison che è già morbido come suono ti serve qualcosa di musicale.