Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Focal Aria 906

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106

    Focal Aria 906


    Finalmente ho ricevuto e provato le Focal Aria 906.
    Vorrei condividere con voi le mie impressioni su questi diffusori da scaffale.
    Premetto che sono stato possessore di Klipsch RB-81 quindi le mie impressioni possono essere influenzate dall'ascolto prolungato delle klipsch.
    Dunque, appena ho aperto l'imballo non ho potuto far ammeno di notare la grande cura con la quale sono fatti questi diffusori. I materiali sono molto migliori di quelli che ho visto su Klipsch e la qualità in generale mi sembra piu' elevata (sottolineo mi sembra).
    Detto questo ho collegato i diffusori alla stessa catena che usavo per gli RB-81.
    Ho subito notato una maggiore naturalezza delle voci e dei medi in generale, limpidi e chiari, quasi come se il suono fosse piu aperto.
    A differenza delle klipsch non avendo delle trombe si perde l'effetto live che onestamente amo molto. I bassi sono inadeguati all'ascolto musicale secondo me, ma essendo dei diffusori da scaffale mi sembra normale, in fondo anche gli RB-81 avevano lo stesso comportamento sulle basse frequenze.
    Aspetto con ansia che arrivino le 948. Per il momento sono contento della scelta di questi diffusori che comunque usero' come diffusori sourround.
    Ultima modifica di joele77; 21-01-2015 alle 14:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    Complimenti per i diffusori e grazie della breve recensione delle Focal Aria 906. Sono pocche le informazioni "dal vivo" che ho trovato in rete su questi diffusori che interessano anche a me.
    Vorrei chiederti due cose:
    1. Con quale amplificatore li hai abbinati?
    2. Che tipo di musica ascolti?? Mi interessa sapere come vanno con la musica classica (non lirica) e jazz.
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    ciao, io uso un Marantz SR9600 in attesa di acquistare 2 finali mono Advance Acoustic X-A220. Purtroppo non ho musica classica in casa. Mi procurero' qualcosa per fare delle prove.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    Ciao, grazie della risposta. Vorrei chiederti un'altra cosa: come si comportano le 906 avvicinate al muro? A che distanza le hai sistemate? Io non ho molto spazio e dovrei avvicinarle il più possibile alla parete posteriore, perciò temo che vengano sacrificate e si sentono male.
    Sei riuscito a sentire un pò di jazz o musica classica??

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    Le 906 non soffrono la vicinanza al muro, avendo il bass reflex anteriore le puoi avvicinare tranquillamente. Finalmente sono riuscito ad ascoltare jazz e classica. Dunque, si comportano molto bene sia con il jazz, che con la classica, sicuramente sono molto piu musicali delle mie precedenti klipsch in generale. Mi hanno colpito una cosa in particolare, il posizionamento degli strumenti nela musica classica, molto preciso, e la limpidità delle voci nel resto della musica. Sicuramente si riescono a distinguere con naturalezza tutti gli strumenti, le voci senza impasti. Sembrano molto trasparenti. Non enfatizzano ne i bassi ne i medi ne gli alti. Sono (a mio parere ovviamente) i migliori diffusori da scaffale che si possano acquistare senza dover vendere un rene.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    Salve, sono stato fuori Italia e non ho seguito il forum in questo periodo. Adesso vorrei riprendere l’argomento casse per finire la mia catena audio. Grazie delle impressioni molto positive sulle Focal 906. Nel frattempo sono riuscito a sentirle (con un ampli Cambridge Audio) e mi sembrano ottime per ascolto della classica/jazz. Spero che si comporteranno altrettanto bene con il Nad 326 che già possiedo insieme a Marantz CD 6004.
    Dovrei fare un’ultimo ascolto, e prendere poi la decisione; per i cavi mi potresti indicare qualcosa?
    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    monster cable OMC
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    Grazie Antonio, sempre gentile e con consigli competenti.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    io uso cavi autocostruiti con Cat 5 solid core, 10 mandate (5 per cavo). Ho provato anche dei MONSTER CABLE MCX 1S MKII ed onestamente, credo proprio che suonino meglio quelli che mi sono fatto io.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    di solito pompano i bassi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    3
    ciao visto la vs. esperienza avete qualche consiglio da darmi sull amplificatore da utilizzare per le focal 906 aria che ho appena acquistato.
    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da japal67 Visualizza messaggio
    ciao visto la vs. esperienza avete qualche consiglio da darmi sull amplificatore da utilizzare per le focal 906 aria che ho appena acquistato.
    grazie
    Provo a risponderti io con un paio di consigli:

    1. lasciale rodare molto (molto!!), hanno bisogno di tempo per esprimersi al meglio
    2. gradiscono amplificatori leggermente caldi con una buona dose di potenza. Io ci ho messo un NAD per provare e non sono ancora riuscito a cambiarlo!

    Le uso insieme/alternate ad una coppia di diva 655. Quest'ultime più bassi e meno dettaglio/cura degli alti delle focal (una volta rodate...).
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249

    prese da poco e devo dire che sono un gran bel prodotto.

    Le uso come surround gestite da un 9300 e suonano d incanto. Hanno anche un gran bel basso in rapporto all ingombro.
    Per dettaglio e apetura scena con questo prodotto ho capito quanto siano inferiori altri chorus,diamond,etc.
    Messe su piedistallo le trovo anche molto ben bilanciate. Senza eccedere in alto forse merito del mara.

    In fine ultimo ma non meno importante l estetica.
    Solide robuste un po piu ingombranti dei clasici bookshelf con il vetro sul lato superiore che le impreziosisce.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •