Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7

    Sostituire diffusori a sistema micro hi fi Yamaha


    Salve a tutti, mi sono appena iscritto sul forum e dunque mi presento. Il mio nome è vittorio e sono da sempre appassionato di hi fi ma per problemi di budget e spazio non ho mai potuto realizzare un vero e proprio impianto hi fi. Ho sempre acquistato sistemi compatti e micro hi fi dovendomi ovviamente accontentare della loro qualità. Da qualche giorno però ho fatto un nuovo acquisto di cui sono rimasto molto soddisfatto, ovvero il micro hi fi Yamaha Pianocraft MCR-232. Sono rimasto colpito dalla qualità del suono che offre questo prodotto a poco più di 200 euro. Adesso però ho pensato di cambiare i diffusori, e magari prenderne due con woofer leggermente più grosso, per avere un po' più di efficenza. Secondo voi come sarebbe il risultato? Il sinto-amplificatore integrato non mi sembra niente male, e io credo che una coppia di diffusori migliori potrebbero suonare discretamente. Io avevo pensato alle economiche ma allo stesso tempo discusse "Scythe Kro craft" dal costo di circa 100 euro. Voi che dite? Grazie anticipatamente a tutti..

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Ciao Vittorio e benvenuto, i diffusori Scythe Kro craft sono degli autentici campioni nel rapporto qualita' prezzo ma, a mio avviso, non sono migliori dei tuoi quindi, se vuoi fare un certo salto di qualita' mettendo qualcosa di piu' "sostanzioso" ma senza esagerare poiche' e' sempre un sistemino da 20+20 watts, potresti valutare anche un buon usato come le KEF coda7, Tannoy mercury v1 oppure Indiana line tesi 240.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Ciao Salvo e grazie per la risposta. I diffusori che mi hai elencato tu sono degli ottimi prodotti ma forse sono un pò troppo per il piccolo amplificatore integrato no?
    Comunque ora come ora possiedo due vecchie casse Kenwood appartenenti a un sistema hi fi vintage, stavo pensando momentaneamente di collegare quelle, e poi magari acquistare qualcosa di meglio. Le casse in questione sono quelle che appartengono a questo vecchio compatto:

    https://www.google.it/search?q=kenwo...ml%3B440%3B320

    Che ne pensi? I woofer dopo 20 anni sono ancora in buono stato, sospensioni perfette e bobina priva di rumori.. Sono difficili da pilotare con 20 watts secondo te? Possono suonare meglio delle piccole Yamaha?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Glieli puoi collegare, hanno un crossover molto semplice e quindi un modulo e fase dell'impedenza piuttosto stabile pertanto sono facilmente pilotabili anche dall'ampli del tuo YAMAHA, dovrebbero fornirti un suono piu'corposo.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Grazie ancora. Quindi come casse sono discrete secondo te? Come qualità intendo.. si può in qualche modo parlare di hi fi?
    Come ho già specificato nel primo post sono molto appassionato, ma allo stesso tempo un po' ignorante in materia non avendo mai avuto a che fare con materiale di alto livello. Tra l'altro le kenwood hanno un'impedenza di 8 ohm mentre le yamaha di 6 ohm. Questo vuol dire che l'amplificatore eroga ancora meno di 20 watt giusto? Boh nel complesso secondo te il risultato sarebbe accettabile? I diffusori sono proprio scarsi o vanno bene?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Il risultato sara' accettabile e la perdita di potenza minima, prova!.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Allora in realtà le casse non ce le ho io, ma è come se le avessi perché sono di un amico che me le darebbe per 40 euro e le dovrei prendere oggi pomeriggio. Per questo ti faccio tutte queste domande.. vale la pena prenderle?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.706
    Io le proverei prima, rischi di buttare 40 euro.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7

    Già provate.. diciamo che per 40 euro mi da tutto lo stereo, ma con lettore cd non funzionante. Mi sembra un buon prezzo no?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •