|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: DAC...ma come si collega?
-
30-01-2015, 21:06 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
DAC...ma come si collega?
Spero intanto di non aver sbagliato sezione del forum...
Sento parlare molto di DAC esterno, da interporre tra le sorgenti e l'amplificatore per migliorare il segnale.
Siccome tra i vari post letti mi sono confuso le idee, ho voluto aprire questo topic sperando in qualche intervento autorevole e chiarificatore di chi veramente ne sa.
Le domande sono:
1) questo DAC esterno, tra un lettore cd/dvd e l'ampli, si deve collegare tramite quali ingressi/uscite? Hdmi? Rca? Come?
2) se, e dico se, si deve collegare tramite HDMI o comunque uscite digitali, che senso avrebbe la codifica in analogico?
3) se un tizio ha un comune sintoampli, ha senso l'utilizzo del DAC? E se si, come si collega?
Se avete altri possibili dubbi da chiarire... fate pure ovviamente ;-)
-
30-01-2015, 23:01 #2
1) I collegamenti più comuni tra Ampli - DAC - Lettori sono, come ingressi: ottico, coassiale, rca e in qualche modello xlr, come uscite: rca e in qualche modello xlr.
2) No, si esce in analogico
3) Un DAC esterno potrebbe/dovrebbe essere migliore di quello integrato nel sintoamplificatore, per i collegamenti vedi il punto 1
-
30-01-2015, 23:48 #3
Hai dimenticato l'ingresso tramite USB, direi importante, poichè nei modelli di costruzione più recente è del tipo asincrono e pertanto evita il problema del jitter, inoltre solitamente questo ingresso supporta anche il 24@192, al contrario dell'ingresso ottico che è più limitato.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-01-2015, 08:03 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
Intanto grazie della risposta Luiandrea e Nordata, chissà che comunque non possa tornare utile a qualche altro neofita.
Quindi se ho capito bene, prendo il lettore e il DAC esterno e li collego tra loro tramite cavo ottico oppure coassiale o rca (ma sono nell'ordine di qualità??)
Poi prendo il DAC e ampli e faccio la stessa cosa.
Non ho capito invece l' USB come si usa/collega
Mi viene da chiedere allora.... a parte il DAC, se devo collegare il lettore CD/DVD Blu Ray direttamente al sintoampli, non devo usare solo l'HDMI per video e audio insieme, ma usare un cavo ottico, coassiale o rca per la parte audio.
Si sentirebbe meglio?
-
31-01-2015, 08:24 #5
Prima di affrontare il discorso della qualità e del tipo di collegamento bisogna vedere di quali uscite ad esempio dispone il tuo lettore CD/DVD o Blu Ray, una volta stabilito questo si può iniziare a discutere come potrebbe essere il miglior collegamento e le preferenze potrebbero dipendere anche dalle caratteristiche del DAC che viene scelto, spesso rca e coassiale sono preferibili ma dobbiamo valutare in base a ciò di cui disponi e/o vorresti eventualmente acquistare.
Per quanto riguarda l'ingresso USB sul DAC, giustamente Nordata l'ha menzionato io non l'avevo fatto perché mi ero limitato ad elencare i possibili collegamenti tra sintoamplificatore, DAC e lettore, all'ingresso USB del DAC ci si collega un PC oppure hard disk.
Riguardo l'ultima domanda non ho ben capito cosa intendi esattamente.
-
31-01-2015, 08:42 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
Intendo dire che attualmente il mio lettore blu Ray è collegato al sintoampli solo con HDMI.
Tu parlavi di NON collegare un DAC con HDMI ma solo in analogico.
Seppure ora non ho un DAC esterno, comunque il segnale audio in uscita dal lettore è convertito dal DAC interno.
Quindi l'audio in uscita dal lettore va collegato a parte al sintoampli, con i collegamenti sopra descritti?
Tutto questo è per capire il meccanismo DAC e collegamenti, nell'ottica di prossimi acquisti.
La mia intenzione è acquistare un lettore DVD Blu Ray Denon più serio da sostituire all'attuale Panasonic da centro commerciale, seppur pagato profumatamente....
Ma vorrei anche capire se serve acquistare o meno un DAC esterno, sui 200-300 euro, se migliora o meno la qualità considerando che l'impianto è un entry level con il sintoampli Denon x1100wUltima modifica di Maximetto78; 31-01-2015 alle 08:44
-
31-01-2015, 09:21 #7
DAC è l'acronimo di Digital Analogic Converter, quindi non puoi collegare un segnale analogico perché, essendo già convertito, il DAC non avrebbe più ragione di essere utilizzato. A meno che non volessi convertire un segnale analogico in digitale, che imporrebbe, però, un convertitore diverso dal tipo che vorresti prendere in considerazione. Ma, evidentemente, non è il tuo caso.
Quindi, ricapitolando, il DAC esterno dovrebbe migliorare la conversione digitale-analogica rispetto a quella effettuata dai convertitori integrati del lettore, che verrebbe utilizzato soltanto come meccanica. In questo caso, occorre collegare un'uscita digitale del lettore (rca coassiale oppure ottica, le più comuni) all'ingresso digitale del DAC e dalle uscite analogiche di quest'ultimo prelevare il segnale convertito e collegarlo ad un ingresso ausiliario analogico del sintoampli. Tutto qui.
Se i convertitori implementati nel DAC sono più performanti di quelli a bordo del lettore, avrai un miglioramento della qualità musicale (stiamo parlando solo di audio, ovviamente).
Ciao
-
31-01-2015, 10:42 #8
Come giustamente ha detto Nordata un dac "moderno" da il meglio di se collegato in usb a un pc,per lo meno è quello che ho riscontrato facendo prove con il mio dac....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
31-01-2015, 13:05 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
Ecco quindi perché, e solo ora capisco, riesco a sentire un suono migliore se proviene da Spotify rispetto ad un CD audio originale.
Invio dall'iphone al sintoampli Denon x1100w (in wi-fi) i brani di Spotify che si sentono molto meglio (più dinamici, più aperti, più dettagliati) rispetto agli stessi brani che provengono dal lettore CD.
Evidentemente, se ho ben capito, il DAC interno al Denon è più performante del DAC del lettore CD/DVD.
Però scusate, ma se il lettore è collegato in HDMI al sintoampli.... quest'ultimo non dovrebbe comunque codificare allo stesso modo ogni segnale digitale che gli arriva?
-
31-01-2015, 13:33 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 9
Se il lettore è collegato in hdmi la conversione avviene per forza nel denon. Sul perché si senta addirittura meglio spotify del cd non lo so. Il lettore ha anche una presa usb?
Ultima modifica di mark984; 31-01-2015 alle 13:37
-
31-01-2015, 13:38 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
-
31-01-2015, 13:54 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 9
No, era solo una curiosità, per sapere come sono gli mp3 dall'usb del lettore, rispetto alle altre due fonti. Oppure,se ce l'hai, potresti provare col cavo coassiale o ottico dal lettore all'ampli, anche se non credo cambi qualcosa dall'hdmi, ma forse mi sbaglio. Se sei soddisfatto di come senti dall'iphone vuol dire che il dac del Denon funziona discretamente e non te ne serve un altro, mi sembra strano che con altre fonti (in teoria di qualità superiore) funzioni diversamente.
Ultima modifica di mark984; 31-01-2015 alle 14:04
-
31-01-2015, 13:58 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
non ho provato, ma lo farò.
Quello che davvero vorrei capire e se e quale DA esterno acquistare sui 300 euro circa, considerando che presto vorrei anche cambiare il lettore dvd Panasonic con un Denon.
Il DAC DA-10 della Denon potrebbe andar bene? O quelli per cuffie sono inutili in un sistema tradizionale?Ultima modifica di Maximetto78; 31-01-2015 alle 14:00
SEZIONE HOME TEATHER: Sintoampli: Denon x1100w; Diffusori front, center e surround: Cabasse Eole 3; Sub: Cabasse Santorin
SEZIONE HI-FI: Ampli: Rotel RA 12; Diffusori: Indiana Line Diva 655
-
31-01-2015, 14:07 #14
Quale lettore Denon vorresti acquistare?
-
31-01-2015, 14:11 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 9
Sinceramente un dac da 300€ con un sintoampli mi sembra sproporzionato.
Ps:Prima ho fatto confusione con "modifica", ho scritto altro.