Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150

    Aiuto: ho rotto il mio ampli rotel?


    Ciao a tutti,
    mi scuso se la domanda è stupida ma ho paura di aver fatto qualcosa al mio amplificatore, un Rotel RA-931.
    Stasera ho messo su un cd nuovo per ascoltarlo e ho notato che la cassa destra gracchiava. Ho pensato ci potesse essere qualche problema nel fissaggio cavi e allora ho provveduto a riaffrontare i cavi della cassa in questione ma nulla è cambiato. Allora ho provato a vedere se i cavi sull'ampli erano saldi e mi parevano un po' laschi. Allora ho rimesso a posto anche quelli. Tutte queste operazioni le ho fatte ad ampli spento (almeno credo).
    Ora non va più il canale sinistro. O meglio, se alzo il volume a manetta si sente proprio fioco fioco. La cassa va perché ho provato a collegarla al canale destro e si sente. Ho provato ad attaccare le cuffie e si sentono tutti e due i canali. Cosa può essere successo? Ho provato anche a lasciare staccato dalla corrente l'ampli per un po' ma non è cambiato nulla.
    L'ampli ha due coppie di attacchi per le casse (speaker e remote, mi pare) e in entrambi i casi è sempre il canale destro che non va.
    Cosa posso fare?

    Grazie a tutti,

    Gianpaolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Dunquerima di tutto (ad ampli spento) prova ad azionare piu' volte tutti i commutatori, le manopole ed i pulsanti, dopodicche' sostituisci il cavo di segnale con un'altro (anche economico che hai messo da parte) e lo stesso fai con i cavi di potenza.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Grazie per la risposta.
    I cavi di segnale posso anche cambiarli, ma il problema ce l'ho anche con altre sorgenti ad esempio la radio.
    Per quanto riguarda i cavi di potenza quando ho provato a cambiare il canale della cassa sempre con lo stesso cavo la cassa funzionava, quindi penso che anche il cavo sia a posto. Che altro può essere?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Hai provato a spostare tutti i commutatori, pulsanti e ruotato energicamente le manopole?, nel caso il problema tersistesse i problemi principalmente possono essere due: il rele' anti-bump del canale o lo stadio finale ma potrebbe essere anche qualche saldatura andata dopo oltre 16 anni di "onorato servizio".
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Sì l'ho fatto ma nulla. Quindi assistenza?

    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Può anche essere una banale cavolata risolvibile in modo semplice, ma a distanza non si può fare molto, se non sei pratico l'unica è portarlo all'assistenza o da un normale riparatore TV, al limite da un amico che se ne intenda un pochino.

    Se dici che anche sull'uscita B capita la stessa cosa e che con le cuffie senti benissimo direi che il problema molto probabilmente è interno all'ampli, valida l'ipotesi del relè o dei collegamenti interni ai morsetti di uscita.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •